Category: 3.50/3.59


Regia di Steven Soderbergh. Un film Da vedere 1989 con Andie MacDowellPeter GallagherJames SpaderLaura San GiacomoRon VawterCast completo Titolo originale: Sex, lies and videotape. Genere Commedia – USA1989durata 100 minuti. – MYmonetro 3,13 su 7 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

I fragili equilibri di una giovane coppia (lui la tradisce con la disinibita cognata) vengono compromessi dall’arrivo di un giovane, compagno di scuola del marito, la cui unica passione sembra quella di registrare in video le scabrose confidenze delle donne che incontra. La moglie dell’altro si innamorerà di lui. Palma d’oro al Festival di Cannes 1989.

Sex, Lies, and Videotape (1989) on IMDb

Regia di Woody Allen. Un film Da vedere 2019 con Timothée ChalametElle FanningSelena GomezJude LawDiego LunaLiev SchreiberCast completo Titolo originale: A Rainy Day in New York. Genere Commedia, – USA2019durata 92 minuti. Uscita cinema giovedì 28 novembre 2019 distribuito da Lucky Red. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,50 su 40 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Una giovane coppia giunge a Manhattan per un weekend di lavoro. Lei è un’ingenua giornalista che deve intervistare un celebre regista, lui un attore che vuole approfittare delle riprese di un film per vivere nuove avventure. Toccherà per prima alla ragazza resistere alla tentazione del tradimento, sedotta dal suo maturo interlocutore, mentre per il compagno il set si rivelerà un succedersi di frustrazioni sentimentali. E intanto la pioggia cade e rende più facile scordare le promesse…

A Rainy Day in New York (2019) on IMDb

Un film di Francis Ford Coppola. Con Gene Hackman, Robert Duvall, Frederic Forrest, John Cazale, Harrison Ford. Titolo originale The Conversation. Drammatico, durata 113′ min. – USA 1974. MYMONETRO La conversazione * * * 1/2 - valutazione media: 3,52 su 17 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Specialista in intercettazioni, che ha sempre vissuto immerso nel lavoro, scopre di avere una coscienza, di essere responsabile di quello che fa, di essere prima complice e poi vittima. Palma d’oro a Cannes e designato agli Oscar (film, regia), è un thriller che anticipa i tempi (Watergate) e le mode, rimanda al cinema di Antonioni (fotografia funzionale di Bill Butler), ma anche agli incubi allucinati di un Kafka tecnologicamente aggiornato. Uno dei migliori film USA degli anni ’70 con un G. Hackman perfetto come antieroe dell’era elettronica. Apparizione non accreditata di Robert Duvall.

 La conversazione
(1974) on IMDb

Regia di Richard Lester. Un film Da vedere 1965 con Rita TushinghamMichael CrawfordDonal DonnellyRay BrooksCharlotte RamplingCast completo Titolo originale: The Knack… and How to Get It. Genere Commedia – Gran Bretagna1965durata 84 minuti. – MYmonetro 3,50 su 3 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Insegnante affamato di sesso affitta una stanza di casa sua a un coetaneo che ha il knack (qualcosa che incanta le donne), e un’altra stanza a una ingenua del Nord che si sente spaesata a Londra. Dopo i 2 fantasiosi e innovativi film sui Beatles, Lester azzeccò il terno con questo bizzarro e stimolante pastiche di umorismo assurdo, esuberante di gioia di vivere, di tecniche di cinema diretto, di montaggio asintattico. Tratto dalla commedia The Knack ( Quello che non ci sa fare , 1961) di Ann Jellicoe e sceneggiato dal commediografo Charles Wood, costò 125 000 sterline, vinse la Palma d’oro a Cannes ed ebbe un grande successo. “Surrealismo, candid camera, tecnica pubblicitaria, suggestioni optical e musicali vengono tutti fusi nell’immagine e nello spirito della nuova Londra” (E. Martini).

 Non tutti ce l'hanno...
(1965) on IMDb

Regia di Jacques Cousteau. Un film Da vedere 1956 Titolo originale: Le monde du silence. Genere Documentario – Francia1956durata 85 minuti. – MYmonetro 3,29 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Avventure sottomarine a bordo del celebre batiscafo di Jacques-Yves Cousteau.

The Silent World (1956) on IMDb

Ho trovato dei subeng in rete che però non son proprio perfetti, di conseguenza i subita tradotti con google potrebbero avere delle imprecisioni. Se trovate di meglio mettetelo nei commenti.

Othello di Orson Welles - Recensione

Regia di Orson Welles. Un film Da vedere 1952 con Fay ComptonOrson WellesSuzanne Cloutier (II)Micheál MacLiammóirRobert CookCast completo Titolo originale: The Tragedy of Othello: The Moor of Venice. Genere Drammatico – USAFrancia1952durata 91 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 – MYmonetro 3,55 su 5 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Per colpa del perfido Jago, suo alfiere, il moro Otello, generale della Repubblica di Venezia, uccide per gelosia la moglie Desdemona e si dà la morte. Dal dramma (1604-05) di William Shakespeare. Incompreso quando uscì per la sua resa sanguigna e barbarica, espressionisticamente dilatata e frantumata, del dramma shakespeariano. Influenzato da Ejzenštejn. Vi compaiono Joseph Cotten come senatore e Joan Fontaine come paggio. 6° film di Welles, il 1° girato fuori dagli Stati Uniti (interni a Roma, esterni in Marocco e in Italia), tra innumerevoli traversie e interruzioni per mancanza di denaro, difficoltà superate con invenzioni geniali. (Per Desdemona furono chiamate Lea Padovani e Betsy Blair finché, insoddisfatto, Welles scelse la francese Cloutier.) Palma d’oro a Cannes ex aequo con Due soldi di speranza di R. Castellani. Fotografia: Anchise Brizzi, G.R. Aldo, George Fanto, Oberdan Trojani, Roberto Fusi. Scene: Alexandr Trauner. Musiche: A.F. Lavagnino, Alberto Barberis. Nel 1978 per la TV tedesca Welles diresse Filming Othello , rievocazione della lavorazione del film insieme con due interpreti, MacLiammoir (Jago) e Edwards (Brabanzio). Da Otello sono stati tratti una ventina di film, 9 nel periodo muto, il più famoso dei quali è tedesco (1922) con Emil Jannings.

 Otello
(1951) on IMDb

Regia di Xavier Koller. Un film Da vedere 1990 con Necmettin ÇobanogluEmin SivasErdinc AkbasYaman OkayFrancesco MigliaccioCast completo Titolo originale: Reise der hoffnung. Genere Drammatico – SvizzeraTurchiaRussia1990durata 109 minuti. – MYmonetro 3,57 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Potrà mai qualcuno raggiungere la terra promessa? Questo l’interrogativo che il film si pone narrando la storia di una famiglia turca, che, ridotta in povertà, è costretta ad emigrare illegalmente in Svizzera. Sono i racconti di guadagni sicuri a convincere Haydar che occorre partire. Convinta sua moglie Meryem e venduto il suo pezzo di terra, l’uomo prende però una decisione: quella di lasciare in patria, alle cure dei suoi genitori, i suoi sette figli. Suo padre lo convince però a portare con sé almeno uno dei suoi figli. I tre partono, così, in cerca di fortuna

Journey of Hope (1990) on IMDb

I Are You, You Am Me (giapponese: 転校生, Hepburn: Tenkōsei), noto anche come Exchange Students, è un film fantasy giapponese del 1982 diretto da Nobuhiko Obayashi.

Kazuo (ragazzo) e Kazumi (ragazza) di prima media cadono in un tempio in una piccola città costiera del Giappone. Attraverso un intervento soprannaturale, le loro menti e i loro corpi vengono scambiati, e il risultato è una commedia di formazione toccante ed esilarante mentre tentano di sopravvivere alle pressioni della vita delle scuole medie.

I Are You, You Am Me (1982) on IMDb

Regia di Fons Rademakers. Un film con Derek de LintMonique Van De VenMarc van UchelenJohn KraaykampFrans VorstmanCast completo Titolo originale: DE AANSLAG. Genere Drammatico – USA1986durata 149 minuti. – MYmonetro 3,25 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Tratto da un romanzo di Harry Mulisch, il film narra la storia di un fisico la cui famiglia fu sterminata dai nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale. Nel gennaio 1945, la Resistenza tedesca uccide un alleato nella strada in cui abita l’allora dodicenne Anton Steenwijk. Poiché l’uomo, ucciso in realtà di fronte alla casa dei vicini della famiglia Steenwijk, viene rimosso e trasportato di fronte alla porta di casa della famiglia Steenwijk dagli stessi vicini, i Tedeschi non esitano a sterminare il padre, la madre e il fratello di Anton. Divenuto adulto, Anton è deciso a scoprire la verità e passa gran parte della sua vita ad interrogarsi sul motivo che ha spinto i suoi vicini a comportarsi in quel modo. Nel 1984, durante una dimostrazione anti-missile, il “mistero” si risolve e la risposta ai mille interrogativi di Anton si rivela molto più complessa di quella che si poteva immaginare nel lontano 1945. Il film, strutturato a flashback, acquista un fascino tutto particolare proprio perché i fatti e le parole chiave per la comprensione della vicenda riaffiorano a poco a poco da un passato nebuloso trovando chiarimenti nel presente. 

The Assault (1986) on IMDb
Grandi speranze - Film (1946) - MYmovies.it

Un film di David Lean. Con Jean Simmons, John Mills, Valerie Hobson, Martita Hunt, Alec Guinness. Titolo originale Great Expectations. Drammatico, b/n durata 118′ min. – Gran Bretagna 1946. MYMONETRO Grandi speranze * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Dal romanzo (1861) di Charles Dickens: l’orfanello Pip riesce a studiare, diventare un gentiluomo, arricchirsi, frequentare la buona società, ignorando che il suo benefattore è un assassino galeotto. Per giunta, ne sposa la figlia Estella di cui s’è innamorato. Con Le avventure di Oliver Twist (1948), è uno dei due ammirevoli film dickensiani di Lean, “uno dei grandi film della storia del cinema britannico” (E. Martini). “Fa per Dickens quello che Enrico V (di Olivier) fece per Shakespeare” (J. Agee). 2 Oscar per la fotografia (Guy Green) e la scenografia (John Brian). Compare anche la Simmons bambina. Filmato in precedenza con Il forzato (1934), fu rifatto con Tutto mi porta a te (1974) e con Paradiso perduto (1998).

Great Expectations (1946) on IMDb

Regia di Bertrand Blier. Un film con Gérard DepardieuMichel SerraultPatrick DewaereCarole LaureAndré LacombeCast completo Titolo originale: Préparez vos mouchoirs. Genere Commedia – FranciaBelgio1977durata 110 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14 – MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Raoul, innamorato di Solange, fa il possibile per sollevare la ragazza dalla depressione in cui è caduta

Get Out Your Handkerchiefs (1978) on IMDb

I subita sono stati tradotti con google, potrebbero esserci delle imprecisioni

Indagine Su Un Cittadino Al Di Sopra Di Ogni Sospetto: Amazon.it:  Volontè,Bolkan, Volontè,Bolkan: Film e TV

Un film di Elio Petri. Con Gian Maria Volonté, Florinda Bolkan, Orazio Orlando, Gianni Santuccio, Salvo Randone.Poliziesco, Ratings: Kids+16, durata 118 min. – Italia1970. – Lucky Red uscita lunedì 8 aprile 2013. MYMONETRO Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto * * * * - valutazione media: 4,37 su 56 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Il ‘dottore’, appena promosso da capo della Sezione Omicidi a capo della Sezione Politica, uccide, sgozzandola, l’amante con cui aveva un rapporto sadomasochistico e che, come ha scoperto, lo tradiva con uno studente che appartiene alla contestazione attiva. Invece di cercare di occultare le prove le rende sempre più evidenti, convinto come è che il Potere gli può consentire di continuare ad essere al di sopra di ogni sospetto. Premio Oscar al miglior film straniero più che meritato quello andato a un film che, se risentiva a tratti del clima politico del tempo, ha purtroppo assunto una dimensione sempre più profetica nelle cronache politico-giudiziarie dei decenni successivi.

 Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
(1970) on IMDb
Risultati immagini per The Departed

The Departed – Il bene e il male è un film di Martin Scorsese del 2006, con Leonardo DiCaprio, Matt Damon, Jack Nicholson, Mark Wahlberg, Martin Sheen, Ray Winstone, Vera Farmiga, Alec Baldwin, Anthony Anderson, Kevin Corrigan. Prodotto in USA. Durata: 149 minuti.

Sono passati diversi anni da quando un boss della mafia irlandese ha spedito un suo giovane protetto nei ranghi della polizia, a fare da infiltrato. Più o meno contemporaneamente, un giovane poliziotto era passato dall’altra parte della barricata, con lo scopo di incastrare l’associazione a delinquere. I due finiranno col fronteggiarsi…
The Departed (2006) on IMDb

Regia di Paul King. Un film Da vedere 2014 con Hugh BonnevilleSally HawkinsNicole KidmanFrancesco MandelliBen WhishawCast completo Genere Commedia, – Gran BretagnaFranciaCanada2014durata 97 minuti. Uscita cinema giovedì 25 dicembre 2014 distribuito da Eagle Pictures. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: Film per tutti – MYmonetro 3,58 su 4 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Nel misterioso Perù, una famiglia di orsi coltiva da decenni il mito dell’Inghilterra, paese ospitale e di ottimi gusti, come testimoniato dalla visita dell’esploratore Montgomery e dalla sua marmellata di arance. Così, quando giunge l’ora, il piccolo orso s’imbarca, con un cappello in testa e un cartellino che chiede gentilmente che ci si prenda cura di lui. Lo trovano alla piovosa stazione londinese di Paddington, tutto solo sotto l’insegna degli oggetti smarriti, i signori Brown e i loro figli Jonathan e Judy. Con loro, Paddington trova un nome, una casa e una famiglia, ma saranno soprattutto i Br own a scoprire di aver bisogno di Paddington almeno quanto lui ha bisogno di loro.
Arriva per Natale, festeggiando la ricorrenza della sua nascita letteraria, il film tratto dalle storie di Michael Bond, un regalo più che gradito, destinato, nel suo genere, a diventare un classico. Benché a produrre sia David Heyman – lo stesso di Harry Potter – non c’è traccia di incantesimi tra i trucchi del film, eppure la formula della composizione è a suo modo magica, specie nella naturalezza con cui fonde passato cinematografico e presente, dando luogo ad una sintesi orignale, intrisa del meglio del genere.

Paddington (2014) on IMDb
AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA CINEMA: "Amadeus"

Un film di Milos Forman. Con Tom Hulce, F. Murray Abraham, Elizabeth Berridge Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 178 min. – USA 2002. MYMONETRO Amadeus – Director’s Cut * * * 1/2 - valutazione media: 3,54 su 8 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Nel 1823 al manicomio di Vienna Antonio Salieri, acclamato musicista di Corte, confessa un tremendo segreto: ha consumato la vita nel tentativo di distruggere Mozart, volgare e libertino, indegno, secondo lui, dei doni divini. Sotto il segno del più scatenato gusto del gioco, è una riflessione sul contrasto tra genio e mediocrità e sull’invidia. Scritto dall’inglese Peter Shaffer, da una sua pièce (1979). Omaggio a Praga. Splendide immagini (Miroslav Ondricek), due grandi interpreti. 8 Oscar: film, regia, sceneggiatura, attore (F.M. Abraham), costumi (Theodor Pistek), suono (M. Berger, T. Scott, T. Boekelheide), trucco (Paul Le Blanc, Dick Smith), scenografia (Patrizia von Brandenstein, Karel Czerny). Non tenendo conto che, in fondo, è un Mozart visto da Salieri i molti mozartiani di stretta osservanza hanno eccepito sulla fedeltà storica, specialmente sulle libertà prese per la genesi del Requiem, ma avrebbero da lamentarsi di più i pochi ammiratori di Salieri. Al Festival di Berlino 2002 fu presentata una edizione restaurata (Director’s Cut) e allungata di oltre 20′.
Nuova edizione del capolavoro di Milos Forman del 1984 con l’aggiunta di un nuovo sonoro e di un nuovo doppiaggio in italiano. Le scene aggiunte si integrano perfettamente con l’originale.

Amadeus (1984) on IMDb
Poster Voglia di tenerezza  n. 1

Un film di James L. Brooks. Con Shirley MacLaine, Debra Winger, Jack Nicholson, Jeff Daniels, Danny DeVito. Titolo originale Terms of Endearment. Drammatico, durata 132′ min. – USA 1983. MYMONETRO Voglia di tenerezza * * * 1/2 - valutazione media: 3,56 su 15 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

I rapporti tra Aurora e la figlia trentenne Emma non sono mai stati facili. Mentre la prima intreccia una relazione con ex astronauta vitellone, la seconda si ammala di cancro. E le lascia i figli. Gran duetto MacLaine-Winger con Nicholson in secondo piano. Si passa dalla commedia al mélo con grande spreco di commozione, ma l’abilità di confezione è innegabile. Tratto da un romanzo (1975) di Larry McMurtry, fu coronato con 5 Oscar (film, regia, sceneggiatura, MacLaine, Nicholson).

Terms of Endearment (1983) on IMDb

Regia di Tony Richardson. Un film Da vedere 1963 con Susannah YorkHugh GriffithAlbert FinneyDiane CilentoEdith EvansJoyce RedmanCast completo Genere Avventura – Gran Bretagna1963durata 129 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 – MYmonetro 3,50 su 3 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Dal romanzo (1749) di Henry Fielding: nell’Inghilterra del Settecento il trovatello Tom, adottato da un ricco filantropo, cresce nel lusso finché viene buttato fuori di casa dal legittimo erede. Dopo molte avventure, sposa la figlia del benefattore. Debordante di artifizi e di civetterie, realizzato con entusiasmo più che con disciplina, felicemente infedele al romanzo trasformato in uno scattante racconto di cappa e spada, in bilico tra satira e parodia sulla scorta di una sagace e aguzza sceneggiatura di J. Osborne, è un film colorito e mosso, ricco di divertimento e sorprese, recitato bene da tutti, benissimo da A. Finney. Ebbe 9 nomine e 4 premi Oscar: film, regia, sceneggiatura e musiche di J. Addison. Voce off italiana di E.M. Salerno.

 Tom Jones
(1963) on IMDb
Caterpillar - Film (2010) - MYmovies.it

Regia di Kôji Wakamatsu. Un film Da vedere 2010 con Shinobu TerajimaSabu KawaharaKatsuyuki ShinoharaShima ÔnishiKeigo Kasuya. Titolo originale: Kyatapira. Genere Drammatico – Giappone2010, Valutazione: 3,50 Stelle, sulla base di 1 recensione.

1940. Durante la Seconda guerra sino-giapponese, il tenente Kadokawa è riportato a casa mutilato, sordomuto e ustionato in volto. La moglie Shigeko dovrà imparare a convivere con quel che resta di un eroe. Dal romanzo (1929) di Edogawa – Imomushi , in giapponese Il bruco – è una intensa e tremenda riflessione sull’insuccesso della politica marziale imperialista nipponica della prima metà del secolo scorso. Il protagonista, Tadashi, congedato con tanto di medaglie al valore e riconoscimenti sui giornali, dichiarato “Dio della guerra”, è un torso d’uomo cui mostrare riverenza al solo passaggio. Shigeko è lasciata da sola a confrontarsi con l’orrore della guerra e di un marito distrutto nel corpo e nell’anima. Ma la realtà che affiora è ben diversa: lei è l’unica a conoscerlo da prima della guerra, la sola ad aver subito le sue violenze domestiche e il suo machismo patriarcale e sfoga finalmente su di lui i suoi impulsi vendicativi. La Terajima premiata alla Berlinale come miglior attrice.

Kyatapirâ (2010) on IMDb

Regia di Lukas Moodysson. Un film Da vedere 1998 con Alexandra DahlströmRebecka Liljeberg. Titolo originale: Fucking Åmål. Genere Commedia – Svezia1998durata 89 minuti. – MYmonetro 3,50 su 3 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Come l’introversa, bruna sedicenne Agnes (Liljeberg) che vive la sua infelice adolescenza ad Åmål, sonnacchiosa cittadina di provincia, trova consolazione nell’amore finalmente ricambiato per l’estroversa, bionda Elin (Dahlström). Le due escono allo scoperto, tra lo scandalo degli adulti benpensanti e l’incredulità dei compagni di scuola. Esordio di Moodysson, già autore di poesie e romanzi, con un piccolo film a basso costo e grandi ambizioni, ammirevole per la ricchezza di volti, sfumature, dettagli con cui ritrae lo spaesamento dell’adolescenza e per l’aguzza durezza con cui descrive l’omologazione ottusa di giovani e adulti provinciali. Nel 1998 fu in Svezia un evento nazionale, capace di contendere a Titanic il primato degli incassi.

Show Me Love (1998) on IMDb
Lilja 4-ever - Film (2002)

Regia di Lukas Moodysson. Un film Da vedere 2002 con Oksana AkinshinaArtyom BogucharskyLyubov AgapovaLiliya ShinkaryovaElina BenensonCast completo Genere Drammatico – DanimarcaSvezia2002durata 109 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 – MYmonetro 3,50 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Ex-URSS: gente senza futuro farebbe di tutto per avere un’occasione. Così Lilja viene abbandonata dalla madre che fugge negli USA col suo compagno. Abbandonata, persa, Lilja crede comunque in un futuro possibile. Ha due amici: un bambino che morirà presto e un quasi fidanzato che la tradirà fingen do di aiutarla. Il regista di Fucking Amal e di Together cambia registro e ci trasporta all’inferno. Il finale con gli angeli non ha nulla della new age di riporto. E’ solo una speranza in qualcosa che va al di là dei ‘poteri’ degli esseri umani. Sui quali non si può fare alcun affidamento.

Lilya 4-Ever (2002) on IMDb