Category: 2.00/2.49


Regia di Kim Ki-Duk. Un film con Ye-na Kim. Titolo originale: A-men. Genere Drammatico – Corea del sud2011durata 72 minuti. Valutazione: 2,00 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Una giovane donna coreana arriva a Parigi, ma non trova nessuno ad attenderla all’aeroporto. Prova a chiamare l’uomo che veniva a visitare, ma il numero non è attivo. Si reca all’abitazione di costui, solo per scoprire che il connazionale è partito per Venezia. La ragazza prende quindi il treno per l’Italia. Durante la notte, una misteriosa presenza che veste una maschera a gas si manifesta nel suo compartimento. Inizia un inquietante gioco di fughe e rincorse tra la donna e l’arcana figura.

Amen. (2002) on IMDb
Non parlano, non servono sottotitoli
Ad un'ora della notte (1973) | FilmTV.it

Un film di Brian G. Hutton. Con Elizabeth Taylor, Laurence Harvey, Billie Whitelaw, Tony Britton, Robert Lang Titolo originale Night Watch. Giallo, durata 105′ min. – Gran Bretagna 1973. MYMONETRO Ad un’ora della notte * * - - - valutazione media: 2,25 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Da un dramma di Lucille Fletcher: per vendicarsi del piano criminale con cui il secondo marito e la sua amante tentano di farla credere pazza, li ammazza entrambi. La Taylor vinse con quest’interpretazione il premio della peggior attrice dell’anno. Anche quella di spaventare è un’arte. Il regista Hutton non la possiede.AUTORE LETTERARIO: Lucille Fletcher

Night Watch (1973) on IMDb
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è download.png

Un film di John Sturges. Con Richard Crenna, Gregory Peck, David Janssen, Gene Hackman, James Franciscus. Titolo originale Marooned. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 134′ min. – USA 1969. MYMONETRO Abbandonati nello spazio * * - - - valutazione media: 2,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Per cinque mesi in una stazione spaziale, tre astronauti non possono rientrare per un guasto meccanico. A Houston trepidano. Oscar per gli effetti speciali. L’assunto è nobile, ma lo svolgimento è convenzionale con una suspense troppo giocata sullo strazio dei sentimenti.

Marooned (1969) on IMDb

Regia di Peter Hyams. Un film con John LithgowRoy ScheiderHelen MirrenBob BalabanKeir DulleaDana ElcarCast completo Titolo originale: 2010. Genere Fantascienza – USA1984durata 114 minuti. – MYmonetro 2,49 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Nove anni dopo il fallimento della missione americana del Discovery (2001: Odissea nello spazio di Kubrick) parte per Giove una missione di sovietici e americani a bordo dell’astronave Leonov per ritrovare il Discovery e il misterioso monolite che racchiude i misteri del cosmo. Gli scienziati scoprono che la missione era fallita perché lo stesso computer era andato in tilt quando si era messo in contatto con il monolite. Intanto dalla Terra ricevono l’ordine di separarsi perché sta per scoppiare una terza guerra mondiale, ma prima i russi e gli americani assistono ad un’immane deflagrazione che distrugge Giove e fa nascere un nuovo sole.

2010: The Year We Make Contact (1984) on IMDb
Locandina 38 testimoni

Un film di Lucas Belvaux. Con Yvan Attal, Sophie Quinton, Nicole Garcia, François Feroleto, Natacha Régnier.Titolo originale 38 témoins. Drammatico, durata 104 min. – Francia 2012.MYMONETRO 38 testimoni * * - - - valutazione media: 2,38 su 5 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

In una notte solitaria una donna viene assassinata in un punto in cui sarebbe possibile per molti dei residenti dei palazzi intorno vedere l’avvenimento, sentire le urla e avvertire la polizia o prendere dei provvedimenti. Invece non accade nulla e la donna muore. Dei residenti della zona è solo Louise, appena rientrata da un viaggio, a farsi delle domande e cominciare a premere affinchè la polizia vada più a fondo in questo dramma.
Lo sappiamo fin dall’inizio cosa sia successo, come del resto sappiamo anche che ogni qualvolta uno dei 38 potenziali testimoni del titolo rifiutano di ammettere di aver visto o sentito qualcosa nella notte incriminata, stanno mentendo. Non è dunque la scoperta di un mistero o il meccanismo giallo ad interessare Luca Belvaux quanto il lento mutar d’opinione la maniera in cui un’indagine scavi dentro le coscienze e metta i suoi protagonisti di fronte ai propri atti. In una specie di ammutinamento collettivo (non coordinato) i 38 testimoni sembrano tenere duro e cedere più o meno negli stessi momenti.
Ne seguiamo un pugno in maniera particolare, si capisce che sono quelli nei quali la paura e la contraddizione tra quel che hanno (o non hanno) fatto e quel che pensano sia giusto è più forte. Eppure quando la parte relativa alle testimonianze pare decollare il film di nuovo scarta e amplia il raggio, chiedendosi se possa esistere un reato di codardia, se si possano perseguire delle persone che hanno assistito ad un crimine nelle loro case senza agire facendoli semplicemente crollare.
Rifiutare qualsiasi specifico segno di genere è una scelta che un po’ penalizza il viaggio di Belvaux nella vigliaccheria umana, perchè la maniera in cui l’indagine procede avrebbe potuto prestare bene il fianco a sorprese, svelamenti e colpi di scena. Tuttavia la scelta di una sobrietà nella strutturazione del racconto pare un conditio sine qua non per dare al film l’aria dell’inchiesta civile (la storia è tratta da un libro a sua volta ispirato ad un fatto vero).
Peccato, perchè le ottime volontà del film spesso si scontrano con la ferma decisione di non farne una macchina spettacolare pur manipolando argomenti e scene che lo potrebbero essere.

One Night (2012) on IMDb
Emanuelle Nera Vers.Integ.: Amazon.it: Gemser ,Schubert, Gemser ,Schubert:  Film e TV

Un film di Bitto Albertini. Con Laura Gemser, Karin Schubert, Angelo Infanti, Isabelle Marchall, Gabriele Tinti. Erotico, durata 90 min. – Italia 1976. MYMONETRO Emanuelle nera * * - - - valutazione media: 2,33 su 5 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Una bellissima nera ospite di una coppia durante un viaggio in Africa non si fa scrupoli di offrirsi a chi più le aggrada. Sta per innamorarsi del suo anfitrione, ma gli preferisce la libertà.

 Emanuelle nera
(1975) on IMDb
Risultati immagini per Cadaveri e Compari

Regia di Brian De Palma. Un film con Harvey KeitelDanny DeVitoJoe PiscopoDan HedayaRay SharkeyMaria PitilloCast completo Titolo originale: Wise Guys. Genere Commedia – USA1986durata 91 minuti. Valutazione: 2,00 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Harry e Moe, uno italo-americano, l’altro ebreo-italiano, due criminali di piccolo calibro, vivacchiano alle dipendenze di un boss che li usa come cavie (assaggiano i cibi o avviano il motore dell’auto per proteggerlo da eventuale omicidio) e sognano di avere un ristorante. Un giorno scappano con l’ingente somma che dovevano puntare, per il capo, su un altro cavallo. Ne vedranno di tutti i colori ma poi riusciranno a recuperare i fondi per il loro ristorante.

Wise Guys (1986) on IMDb

Risultati immagini per Assassinio al terzo PianoUn film di Curtis Harrington. Con Simone Signoret, James Caan, Katharine Ross Titolo originale Games. Giallo, durata 100′ min. – USA 1967. MYMONETRO Assassinio al terzo piano * * - - - valutazione media: 2,25 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

In un elegante appartamento di Manhattan, un perverso collezionista d’arte mette in scena giochi pericolosi per far fuori la moglie. Lo aiuta una eccentrica avventuriera più perversa di lui. Scritto da Gene Kearney con molti prestiti da Les diaboliques di Clouzot (dal romanzo di Boileau e Narcejac), è un giallo sofisticato che non decolla mai, nonostante il buon cast e la fotografia di W.A. Fraker.

Games (1967) on IMDb

Risultati immagini per Amityville Horror 1979Un film di Stuart Rosenberg. Con Rod Steiger, James Brolin, Margot Kidder, John Larch, Val Avery. Titolo originale The Amityville Horror. Horror, durata 116 min. – USA 1979. – VM 14 – MYMONETRO Amityville horror * * - - - valutazione media: 2,38 su 21 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Dal libro di Jay Anson: il 18 dicembre 1975 i Lutz prendono possesso, con i loro tre bambini, di una casa coloniale a Long Island, pur sapendo che tredici mesi prima era stata teatro di una orribile strage. Rosenberg ha lavorato con efficacia su una sceneggiatura un po’ sgangherata. Diede origine a un prologo: Amityville Possession.

The Amityville Horror (1979) on IMDb

Gli episodi 3 e 4 sono dvdrip.

Un film di Victor Hugo Halperin. Con Bela Lugosi, Madge Bellamy, Brandon Hurst, Joseph Cawthorn. Titolo originale White Zombie. Horror, b/n durata 91 min. – USA 1932. MYMONETRO L’isola degli zombies * * - - - valutazione media: 2,46 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

L’isola degli zombies (White Zombie) costituisce il primo autentico zombie-movie, progenitore di decine di film realizzati negli anni successivi (da Tourneur a Romero), realizzato già nel lontano 1932 dai fratelli Halperin (Victor regista, Edward produttore). Il film è ambientato ad Haiti, tra bambole voodoo e potenti magie nere, dove un superbo Bela Lugosi è il negromante Murder Legendre, un satanico individuo che schiavizza zombie utilizzandoli come manodopera nelle raffinerie di zucchero. In quegli anni, infatti, lo zombie appare soprattutto l’essere privato della propria anima che si distingue per l’andatura rigida e lo sguardo fisso, lontano dai mostri antropofagi nei quali ci si imbatterà in seguito, corpi umani privati della volontà e resi simili ad automi da pratiche stregonesche nella migliore tradizione della macumba caraibica. Nel film di Halperin, un vero “incubo a occhi aperti”, gli zombie sono schiavi di colore costretti a lavorare nella piantagione anche dopo morti, metafora scoperta di un capitalismo aggressivo e feroce.

White Zombie (1932) on IMDb
Umano Non Umano: Amazon.it: Documentario, Documentario: Film e TV

Regia di Mario Schifano. Un film con Carmelo BeneAlexandra StewartAnita PallenbergAlberto MoraviaFranco AngeliCast completo Genere Drammatico – Italia1971durata 91 minuti. Valutazione: 2,00 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Un film stravagante formato da diversi episodi senza una trama precisa sull’incomunicabilità tipica del mondo moderno. Il regista è un noto pittore d’avanguardia. Ci sono anche brevi comparsate dello scrittore Alberto Moravia e del poeta Sandro Penna.

Umano non umano (1969) on IMDb

Un film di Anatole Litvak. Con Sophia Loren, Anthony Perkins, Jean-Pierre Aumont Drammatico, b/n durata 100 min. – Italia 1962. MYMONETRO Il coltello nella piaga * * - - - valutazione media: 2,25 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Lina è costretta dal marito, che è scomparso simulando la morte per incidente aereo, a fingersi vedova per incassare la cospicua assicurazione. In attesa del denaro, conducendo la sua solita vita, si innamora di un giovanotto. Quando il marito vuole costringerla ad espatriare clandestinamente con lui, lo uccide.

Five Miles to Midnight (1962) on IMDb
Locandina Sfida senza regole

Un film di Jon Avnet. Con Al Pacino, Robert De Niro, 50 Cent, Carla Gugino, John Leguizamo.Titolo originale Righteous Kill. Azione, durata 100 min. – USA 2008. – 01 Distribution uscita venerdì 26 settembre 2008. MYMONETRO Sfida senza regole * * - - - valutazione media: 2,34 su 113 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Turk e Rooster sono detective nel Dipartimento di polizia di New York. Veterani pluridecorati sono a un passo dalla pensione e dal serial killer che celebra i suoi cadaveri con sonetti in rima. Collabora alle indagini l’affascinante Karen Corelli, agente della squadra CSI e amante volubile di Turk. Karen ha una dipendenza dal sesso e da pratiche erotiche non convenzionali, che consuma con Turk e con il più giovane agente Perez, convinto che il serial killer sia proprio un poliziotto. Tra l’omicidio di uno spacciatore e quello di un protettore e contro i metodi della coppia junior, Turk e Rooster proveranno a fare luce sul caso e sui confini della legge.

Righteous Kill (2008) on IMDb
La morte invisibile - Wikipedia

Un film di William Nigh. Con Evelyn Brent, Boris Karloff Titolo originale Mr. Wong, Detective. Poliziesco, b/n durata 69 min. – USA 1938. MYMONETRO La morte invisibile [1] * * - - - valutazione media: 2,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

E’ di scena il signor Wong, interpretato da Boris Karloff (il famoso mostro del cinema), che deve risolvere un misterioso caso d’omicidio. Scoprirà che l’assassino commette i suoi delitti con ampolle di vetro riempite di gas mortale.

Mr. Wong, Detective (1938) on IMDb

Regia di Antonio Margheriti. Un film con Corinne CléryCarole AndréReb BrownJohn Steiner. Genere Fantastico – Italia1983durata 98 minuti. – MYmonetro 2,42 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Sopravvissuto ad una catastrofe atomica, il muscoloso Yor, che porta al collo un medaglione misterioso, parte alla ricerca delle sue origini in un mondo sconvolto e imbarbarito. Dopo innumerevoli avventure insieme ad occasionali compagni di strada, riesce a raggiungere e a sconfiggere “Il Supremo”. Da un fumetto famoso. 

Yor: The Hunter from the Future (1983) on IMDb
Risultati immagini per Ti aspetterò all'Inferno

Un film di Piero Regnoli. Con Massimo Serato, Eva Bartok, John Drew Barrymore, Renato Chiantoni. Poliziesco, b/n durata 92 min. – Italia 1960. MYMONETRO Ti aspetterò all’inferno * * - - - valutazione media: 2,00 su 1 recensione.

Tre banditi fuggono dopo un colpo fortunato, ma scoppia una lite e uno di loro viene accidentalmente spinto in una palude, dove muore. I due superstiti sono tormentati dal rimorso che si fa più grave quando sembra che il defunto sia tornato dall’aldilà.

I'll See You in Hell (1960) on IMDb
Locandina The Peacekeeper - Il pacificatore

Un film di Frederic Forestier. Con Michael Sarrazin, Roy Scheider, Dolph Lundgren, Montel Williams Titolo originale The Peacekeeper. Thriller, durata 96 min. – USA, Canada 1997. MYMONETRO The Peacekeeper – Il pacificatore * * - - - valutazione media: 2,00 su 1 recensione.

Il Presidente degli Stati Uniti sta per celebrare il “Veterans Day” mentre un gruppo di terroristi gli ruba la valigetta con i codici nucleari e lo invita a suicidarsi se non vuole un olocausto nucleare. Lundgren continua a fare se stesso e Scheider deve accontentarsi di ruoli che non rendono giustizia alle sue capacità.

 The peacekeeper - Il pacificatore
(1997) on IMDb

Regia di Alberto Sordi. Un film con Valeria MariniAlberto SordiFranca FaldiniGisella SofioFranco FantasiaValentino MacchiCast completo Genere Commedia – Italia1998durata 102 minuti. – MYmonetro 2,17 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Grazie all’allegra esuberanza di infermiera gerontofila, vecchio ingegnere in pensione, riscopre la gioia dell’innamoramento e il piacere del tango e sfiora quella del sesso, finché il ritorno dall’Africa, dove ha fatto la crocerossina, della moglie lo riporta alla pace dei sensi. Alla sua 18ª regia e al suo 151° film, A. Sordi – autore del copione con il fido R. Sonego – fa un film sincero ma senza vere emozioni sulla vecchiaia e le sue indegnità, dimostrando di non avere ancora imparato il mestiere del regista: sonoro fuori sinc, autodoppiaggio dissestato, mediocre direzione degli attori tra cui soltanto F. Faldini e G. Sofio si salvano, non un briciolo di inventiva. E V. Marini? Al di là del bene e del male. ” Trash -endente” (Monica Repetto).

 Incontri proibiti
(1998) on IMDb
Poster Re-animator

Un film di Stuart Gordon. Con Bruce Abbott, Barbara Crampton, David Gale, Jeffrey Combs, Robert Sampson. Horror, durata 86′ min. – USA 1985. – VM 18 MYMONETRO Re-animator * * - - - valutazione media: 2,39 su 16 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Un giovane ricercatore inventa un siero fluorescente che riporta in vita i morti. Lo usa in modo dissennato. I resuscitati si trasformano in mostri assassini. Da un racconto di H.P. Lovecraft un cocktail trucido e geniale di horror, grottesco, sesso sfrenato e demenziale, gusto della trasgressione e della provocazione, Kitsch delirante. Grosso successo in USA nonostante il divieto ai minori di 18 anni. Scadente colonna sonora di Richard Band. 1° film di S. Gordon.

Re-Animator (1985) on IMDb
La mia brunetta preferita - LongTake - La passione per il cinema ha una  nuova regia

Un film di Elliott Nugent. Con Bob Hope, Peter Lorre, Dorothy Lamour Titolo originale My Favorite Brunette. Comico, Ratings: Kids+13, b/n durata 87′ min. – USA 1947. MYMONETRO La mia brunetta preferita * * - - - valutazione media: 2,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Per salvare fanciulla finita nelle grinfie di pericolosi banditi, fotografo diventa investigatore privato. Parodia del noir americano (con riferimenti a Addio mia amata di Raymond Chandler) affidata alla comicità di Hope, ma l’autoironia di Lorre e Chaney Jr. è più divertente. Esiste in edizione colorizzata.

My Favorite Brunette (1947) on IMDb