Category: Salerno Enrico Maria


Un film di Enrico Maria Salerno. Con Florinda BolkanTony MusanteToti Dal MonteBrizio MontinaroGiuseppe Bella. continua» Drammaticodurata 84 min. – Italia 1970MYMONETRO Anonimo veneziano ****- valutazione media: 4,40 su 32 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Èil primo film diretto da Enrico Maria Salerno e fu uno dei più grandi successi del cinema italiano di quegli anni. Scritto e sceneggiato dallo stesso Salerno (alla sceneggiatura collaborò anche Giuseppe Berto) questo film è ambientato a Venezia, qui fotografata splendidamente da Marcello Gatti. Un musicista della Fenice, affetto da un male incurabile, rivede la moglie da cui è separato e che nel frattempo si è legata a un altro uomo. La donna si accorge di essere ancora innamorata del marito.

The Anonymous Venetian (1970) on IMDb
Locandina A tutte le auto della polizia...

Un film di Mario Caiano. Con Gabriele Ferzetti, Enrico Maria Salerno, Antonio Sabato, Luciana Paluzzi. Poliziesco, durata 100′ min. – Italia 1975. MYMONETRO A tutte le auto della polizia… * 1/2 - - - valutazione media: 1,88 su 10 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

La figlia sedicenne di un noto chirurgo romano viene trovata cadavere nel lago di Albano. Dopo aver battuto una falsa pista, la polizia scopre un traffico di minorenni. Poliziottesco all’italiana con qualche ambizione di critica del costume sulla borghesia romana degli anni ’70. Salerno e Ferzetti danno decoro a personaggi scritti con la carta carbone.

...a tutte le auto della polizia... (1975) on IMDb

klub99.it - Il cult L'ultimo treno della notte di Aldo Lado in Blu-rayUn film di Aldo Lado. Con Enrico Maria Salerno, Macha Méril, Flavio Bucci, Marina Berti. Drammatico, durata 92 min. – Italia 1975. MYMONETRO L’ultimo treno della notte * * 1/2 - - valutazione media: 2,50 su 12 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Due sadici teppisti uccidono due ragazze che viaggiano con loro su un treno internazionale. Quando credono di essere ormai sfuggiti alla giustizia, finiscono casualmente nell’abitazione del padre di una delle vittime che, scoperto quanto hanno fatto, li elimina con ferocia.

Last Stop on the Night Train (1975) on IMDb

Regia di Florestano Vancini. Un film Da vedere 1966 con Enrico Maria SalernoAnouk AiméeGastone MoschinJacqueline SassardValeria ValeriCast completo Genere Drammatico – Italia1966durata 93 minuti. Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 3 recensioni.

Giornalista di sinistra attraversa un periodo di crisi esistenziale. Pianta la moglie e torna ai luoghi della sua gioventù. Scritto con Elio Bartolini, il film spinge fino al grottesco la critica ai cedimenti morali e politici della sinistra, in una chiave viziata da autoindulgenti concessioni ai tormenti interiori. “Sarebbe ingiusto negare qualche fascino agli scorci di Mantova né si può trascurare la toccante verosimiglianza degli incontri tenuti nella chiave più allusiva. Ma i pellegrinaggi sentimentali sono difficili nella vita e nell’arte” (T. Kezich). Girato a Mantova e Sabbioneta. Fotografia di Dario Di Palma. Premio Fipresci a Berlino.

Le stagioni del nostro amore (1966) on IMDb

Titanus - SAVAGE THREE - TitanusUn film di Vittorio Salerno. Con Enrico Maria Salerno, Carmen Scarpitta, Joe Dallessandro, Martine Brochard. Drammatico, durata 93 min. – Italia 1975. MYMONETRO Fango bollente * * 1/2 - - valutazione media: 2,70 su 6 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Ennesima pellicola sulla nevrosi dei nostri giorni. Tre uomini dall’apparenza tranquilla, oppressi dal lavoro spersonalizzante e da una vita intima deludente, si trasformano in criminali sadici.

Fango bollente (1975) on IMDb

LA POLIZIA È AL SERVIZIO DEL CITTADINO ? + LOCANDINA POSTER QUADRO  MANIFESTO | eBayUn film di Romolo Guerrieri. Con Enrico Maria Salerno, Stella Carnacina, Memmo Carotenuto, Daniel Gélin. Drammatico, durata 98 min. – Italia 1973. MYMONETRO La polizia è al servizio del cittadino? * * * - - valutazione media: 3,00 su 1 recensione.

Il commissario Sironi ha scoperto chi sta a capo della mafia portuale a Genova, ma non può agire come vorrebbe perché la legge gli impone regole da rispettare dalle quali invece la malavita riesce a trar profitto. Sironi decide allora di trasformarsi in giustiziere.

The Police Serve the Citizens? (1973) on IMDb

Regia di Vittorio Salerno. Un film con Enrico Maria SalernoRiccardo CucciollaEnzo CerusicoClaudio NicastroLoredana MartinezCast completo Genere Poliziesco – Italia1973durata 98 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14 – MYmonetro 2,88 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Fabio Santamaria, impiegato con moglie e figlia, si trova un giorno a pescare sulle rive del lago di Grasciano. Assiste così a un efferato delitto: un uomo massacra una giovane donna seminuda. Spaventato si allontana dal luogo e viene seguito dall’auto dell’assassino. Di lì a poco scoprirà che costui, un professore di liceo, si è recato alla polizia affermando di essere stato testimone del delitto stesso e fornendo i suoi connotati indicandolo come l’esecutore. Da quel momento Santamaria vive nell’incubo di essere arrestato e deve decidere cosa fare.

No, the Case Is Happily Resolved (1973) on IMDb

Regia di Roberto Infascelli. Un film con Enrico Maria SalernoLee J. CobbClaudio GoraLuciana PaluzziJean SorelLaura BelliCast completo Genere Poliziesco – Italia1973durata 95 minuti. – MYmonetro 2,69 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Il vicequestore Cardone è solito usare le intercettazioni telefoniche ed è caparbio nel tener in carcere gli arrestati senza prove. L’anonima sequestri gli rapisce il figlio e, per sputtanarlo, lui che difende la linea dura, esige il pagamento simbolico di un mese di stipendio. Costruito in modo da rendere simpatico il protagonista e appoggiato alla teoria degli opposti estremismi, è confezionato con mestiere.

 La polizia sta a guardare
(1973) on IMDb