Category: R


Risultato immagini per two years at sea

Regia di Ben Rivers. Un film con Jake Williams. Genere Drammatico – Gran Bretagna2011durata 88 minuti.

Un uomo di nome Jake vive in mezzo alla foresta, dove si aggira in qualunque condizione climatica facendo sonnellini nei campi e nei boschi avvolti dalla nebbia. Costruisce una zattera per passare il tempo seduto in riva a un lago. Dorme in una roulotte che fluttua su un albero. Lo si vede in tutte le stagioni, mentre conduce una frugale vita di sussistenza, trascorre il tempo dedicandosi a strani progetti, vive il sogno radicale di quando era più giovane, un sogno per realizzare il quale ha trascorso due anni di lavoro in mare.

Locandina Tempo di villeggiatura

Un film di Antonio Racioppi. Con Vittorio De SicaGiovanna RalliMemmo CarotenutoNino ManfrediAbbe Lane. continua» Commediab/n durata 92 min. – Italia 1956.

In un nuovo e lussuoso albergo in un paese della provincia di Roma, vengono a trascorrere le vacanze persone diverse. Una serie di vicende sentimentali stereotipate ed innocenti caratterizza la vita dei villeggianti.

Regia di Alice Rohrwacher. Un film Da vedere 2018 con Adriano TardioloAlba RohrwacherTommaso RagnoLuca ChikovaniAgnese GrazianiCast completo Genere Drammatico – Italia2018durata 130 minuti. Uscita cinema giovedì 31 maggio 2018 distribuito da 01 Distribution. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: – MYmoro 3,23 su 45 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

La Marchesa Alfonsina de Luna possiede una piantagione di tabacco e 54 schiavi che la coltivano senza ricevere altro in cambio che la possibilità di sopravvivere sui suoi terreni in catapecchie fatiscenti, senza nemmeno le lampadine perchè a loro deve bastare la luce della luna. In mezzo a quella piccola comunità contadina si muove Lazzaro, un ragazzo che non sa neppure di chi è figlio ma che è comunque grato di stare al mondo, e svolge i suoi inesauribili compiti con la generosità di chi è nato profondamente buono. Ma qual è il posto, e il ruolo, della bontà fra gli uomini?

3.23/5


Regia di Alonso Ruizpalacios. Un film Da vedere 2014 con Tenoch HuertaSebastián AguirreIlse SalasLeonardo OrtizgrisRaúl BrionesCast completo Titolo originale: Güeros. Genere Commedia – Messico2014durata 111 minuti. Uscita cinema giovedì 23 giugno 2016 distribuito da Bunker Hill. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: – MYmoro 3,09 su 8 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Tomás è un adolescente a suo modo turbolento. O almeno così pensa la madre, che decide di spedirlo da Veracruz, dove abitano, nel caseggiato popolare di Città del Messico in cui il figlio maggiore vivacchia in attesa di laurearsi. A casa del fratello Fede, Tomás arriva con una musicassetta di Epigmenio Cruz, musicista commercialmente sfortunato e geniale, autore di una canzone che, si dice, una volta ha fatto piangere persino Bob Dylan. Informati da un trafiletto di giornale della convalescenza in ospedale del misterioso cantautore, Tomás, Fede e il coinquilino Santos scelgono di andare a cercarlo.

3.09
View full article »

Risultati immagini per Kukushka - Disertare non è Reato

Un film di Aleksandr Rogozhkin. Con Anni-Christina Juuso, Viktor Bychkov, Ville Haapasalo Titolo originale KukuškaDrammaticodurata 99 min. – Russia 2002.

Finlandia 1944. L’esercito finlandese combatte contro l’Unione Sovietica a fianco dei nazisti. Willi è un cecchino finlandese che cerca di disertare, mentre Ivan è un soldato dell’Armata Rossa scampato per un pelo alla morte. I due nemici, condannati a morte dai loro rispettivi superiori, si rifugiano nella fattoria di Anna – vedova di guerra da quattro anni – che offre asilo ad entrambi. I due, pur così diversi, dovranno imparare a convivere. Onusto di non pochi premi conqistati anche in zona nostrana (Viareggio), Kukushka (il titolo si riferisce al termine con cui i russi designavano i cecchini finlandesi)è un film più utile che realmente bello. Girato con stile alquanto convenzionale e non privo di cadute di tono, ha però almeno il merito di ricordare che la guerra viene decisa dagli stati maggiori ma combattuta da soldati. E il suo messaggio pacifista, per quanto tutt’altro che nuovo, appare quanto mai necessario. Tra tanta spazzatura di fine stagione, un titolo che si può vedere senza troppi rimpianti.

View full article »

Risultati immagini per Stati di Alterazione progressiva

Un film di Alan Rudolph. Con Kris KristoffersonKeith CarradineLori SingerGeneviève BujoldJoe Morton. continua» Titolo originale Trouble in MindDrammaticodurata 111 min. – USA 1985.

Dopo aver scontato otto anni di reclusione per omicidio, l’ex poliziotto Hawk (Kristofferson) torna a Rain City e trova ospitalità dall’amica Wanda (G. Bujold), proprietaria di un’equivoca tavola calda. Dalla finestra della sua stanza, l’uomo assiste ai continui litigi di Coop e Georgia (Carradine e Singer), una coppia di sbandati da poco giunta in città, fino a rimanere emotivamente coinvolto per le sorti della donna e del suo piccolo figlioletto. Mentre Coop, in cerca di soldi, si avventura in imprese criminose a fianco del boss della malavita Hilly Blue (Divine), Hawk e Georgia si innamorano.
Concepito come un noir futuribile, Trouble in Mind trasporta lo spettatore in una metropoli immaginaria, disorientante e deprimente, popolata da un’umanità disillusa e da ombre minacciose. Più che raccontare un intreccio abbastanza scontato, il film fotografa un ambiente che si anima e vive attraverso i sussulti dei suoi precari personaggi. Regno effimero del gesto di antieroici protagonisti, Rain City (in realtà, ricavata dai quartieri di Seattle) è una sorta di caotica memoria collettiva nella quale elementi stilistici degli anni ’40 si alternano a scenografie da incubo fantasociologico, gangster cresciuti sui modelli dei capi mafiosi a forze dell’ordine che indossano inquietanti uniformi militaresche. Eroi perdenti, donne pateticamente aggrappate ad un inattuale sogno di femminilità, delinquenti di mezza tacca, tutti condividono un destino anonimo e senza speranze

View full article »
Locandina La guerra è finita

Un film di Alain Resnais. Con Michel PiccoliIngrid ThulinYves MontandGeneviève BujoldDominique Rozan. continua» Titolo originale La guerre est finieDrammaticob/n durata 121 min. – Francia 1966

Storia di un fuoruscito spagnolo che vorrebbe tornare in patria per combattere Franco. Come uomo d’azione conclude poco, come uomo privato è pieno di dubbi e oltre alla rivoluzione pensa alle donne.

View full article »

Regia di Alain Resnais. Un film con Geraldine ChaplinVittorio GassmanFanny ArdantRuggero RaimondiSabine AzémaCast completo Titolo originale: La vie est un roman. Genere Fiabesco – Francia1983durata 110 minuti. Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 3 recensioni.

Tre vicende che si svolgono in uno strano castello. Nella prima un ricco folle sconvolto dagli orrori della guerra, raduna nel castello gli amici e fa bere loro una pozione che li porta all’oblio; ma la sua donna si ribella. Nella seconda un gruppo di studiosi della psicologia dell’infanzia tiene nel maniero un seminario sull’immaginazione che si trasforma in un caos. Nella terza, ambientata nel Medioevo, dei ragazzi vivono insieme ai personaggi delle loro fantasie. In bilico tra parodia e il music hall, il film vuole spiegare che è impossibile organizzare la felicità degli altri. 

View full article »
Locandina Voglio tornare a casa!

Un film di Alain Resnais. Con Gérard DepardieuMicheline Presle, Adolph Green, Linda Lavin, Laura Benson, Micheline Presle. continua» Titolo originale I Want To Go HomeCommediadurata 100 min. – Francia 1989.

Un disegnatore di fumetti americano viene invitato a Parigi da un editore un po’ snob che lo tratta come un superstar della cultura. Il vecchio cartoonist è frastornato dagli avvenimenti, e il suo imbarazzo è aumentato dall’umor nero della moglie e della figlia. Più di una volta è tentato di prendere il primo aereo per gli Usa. Poi la madre dell’editore lo introduce alle dolcezze della Francia. Più che di Resnais il film è opera dello sceneggiatore Jules Feiffer, celebre autore di strips che ha assemblato i suoi ricordi degli anni Sessanta.

View full article »
Locandina Melò

Un film di Alain Resnais. Con Pierre ArditiFanny ArdantAndré DussollierSabine Azéma. continua» Titolo originale MéloDrammaticoRatings: Kids+16, durata 112 min. – Francia 1986.

Un melò con tutti i crismi in quest’intricata storia d’amore e morte. Due amici violinisti, Marcel Blanc e Pierre Bellecroix, si ritrovano a Parigi negli anni Trenta, dopo parecchio tempo che non si vedevano. Pierre è sposato con Maniche e Marcel, violinista di successo, soffre per un amore perduto. Maniche s’innamora di lui e tra i due nasce una violenta passione. Marcel parte per una tournée, lei gli promette che al suo ritorno sarà sua, poi inizia ad avvelenare il marito. Ma un’amica di costui sventa involontariamente il tentativo di omicidio. Maniche corre da Marcel, ma poi, vinta dai rimorsi, si toglie la vita. Dopo qualche anno i due amici si rivedono.

View full article »
Locandina Smoking; No Smoking

Un film di Alain Resnais. Con Pierre ArditiSabine Azéma Commediadurata 260 min. – Francia 1993.

Due film, all’estero distribuiti contemporaneamente e in Italia in momenti diversi. Premiati con l’Orso d’argento a Berlino. Ironizzando tra mélo e situation comedy, Resnais, già attratto dagli esperimenti, fa interpretare ai due attori tutti i personaggi che scorrono sullo schermo. L’operazione ha dato buoni frutti. Siamo nello Yorkshire e come punto di riferimento c’è una scuola. Assistiamo così alle vicende del direttore, della moglie casalinga, della madre, della vicedirettrice, della cameriera, di un maturo poeta paralizzato e altri ancora. Tratto dalla commedia teatrale di Alan Ayckbourn

View full article »
Locandina L'amour à mort

Un film di Alain Resnais. Con Pierre ArditiFanny ArdantSabine AzémaJean DastéDrammaticoRatings: Kids+16, durata 92 min. – Francia 1984.

Resnais firma questa cerebrale analisi di un rapporto di coppia trattando temi accattivanti quali l’amore, la morte e la vita oltre la vita. Esercizio intellettuale di notevole pregio stilistico e di grande profondità. Non la prova migliore di Resnais, ma resta comunque l’opera di un grande maestro.

View full article »

Risultati immagini per Il MattatoreUn film di Dino Risi. Con Peppino De Filippo, Vittorio Gassman, Mario Carotenuto, Dorian Gray, Anna Maria Ferrero. Commedia, Ratings: Kids+16, b/n durata 104 min. – Italia 1960. MYMONETRO Il mattatore * * * - - valutazione media: 3,21 su 11 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Un tranquillo impiegato, coniugato e pantofolaio, coglie sul fatto un ladruncolo introdottosi con l’astuzia in casa sua. Invece di farlo arrestare, gli racconta la sua vita. In passato è stato un suo collega, un grande truffatore (lo vediamo imbrogliare alti ufficiali, giornalisti, gioiellieri). View full article »

Risultati immagini per Il Ginocchio di ClaireUn film di Eric Rohmer. Con Jean-Claude Brialy, Fabrice Luchini, Beatrice Romand, Fabrice Luchini Titolo originale Le genou de Claire. Drammatico, durata 105′ min. – Francia 1970. MYMONETRO Il ginocchio di Claire * * * - - valutazione media: 3,17 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
D’estate sulle rive del lago di Annecy Jerôme, un giovane diplomatico, fa innamorare la liceale Laura, ma è attratto dal fascino di un’altra adolescente, Claire, interessata al coetaneo Gilles. Dopo essere riuscito ad accarezzare il ginocchio di Claire, Jerôme va a raggiungere la donna che deve sposare. Nello splendore calmo di un’estate lacustre, esaltato dalla fotografia di Nestor Almendros, i personaggi, lontani da ogni contingenza materiale, hanno la possibilità di ascoltare, ascoltarsi e analizzare i propri sentimenti. Una commedia di squisita eleganza rotta da fremiti erotici. View full article »

Risultati immagini per spider man 1Regia di Sam Raimi. Un film Da vedere 2002 con Tobey MaguireKirsten DunstWillem DafoeJames FrancoJ. K. SimmonsBill Nunn.Cast completo Genere Avventura 2002durata 121 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,54 su 86 recensioni tra criticapubblico e dizionari.
Peter Parker è un giovane studente di college, non particolarmente brillante, che vive assieme agli amati zii ed è segretamente innamorato della bellissima Mary Jane Watson. Durante una visita a un laboratorio, il giovane viene morsicato da un ragno che ha fatto da cavia per numerosi esperimenti. Il giorno dopo Parker vede la sua massa muscolare aumentare, la miopia scomparire, i cinque sensi acuirsi e si rende conto di poter lanciare dai polsi delle resistenti ragnatele, ma purtroppo per lui l’euforia dura poco: lo zio viene infatti ucciso durante una rapina. Sconvolto dal dolore e desideroso di mettere a frutto i suoi poteri senza svelare la sua vera identità, si disegna un costume rossoblu con l’effige di un ragno: Spiderman è nato…  View full article »