Category: R


Regia di Robert Rodriguez. Un film Da vedere 2013 con Danny TrejoMichelle RodriguezSofía VergaraAmber HeardAntonio BanderasCast completo Genere Azione, – USARussia2013durata 107 minuti. Uscita cinema giovedì 7 novembre 2013 distribuito da Lucky Red. – MYmonetro 3,47 su 3 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Il presidente assume Machete – ancora distrutto per l’uccisione della sua compagna – per bloccare un boss messicano delle armi, miliardario e schizofrenico, che ha puntato un razzo sulla Casa Bianca. In cambio avrà fedina pulita e cittadinanza USA. Machete accetta e scopre anche chi c’è dietro il folle. È un film che pone alcuni problemi. Si può conciliare l’estrema violenza con il divertimento? Si può assolvere a livello etico una ipercinetica violenza con l’esplicita ironia che convive con la contaminazione dei generi e il quoziente antilegalitario?

 Machete Kills
(2013) on IMDb

Cordura - Film (1959)Un film di Robert Rossen. Con Rita Hayworth, Gary Cooper, Tab Hunter, Van Heflin. Titolo originale They Came to Cordura. Avventura, Ratings: Kids+13, durata 123′ min. – USA 1959. MYMONETRO Cordura * * 1/2 - - valutazione media: 2,50 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Da un romanzo di Glendon Swarthout. Sei soldati americani e una donna in marcia faticosa e pericolosa per raggiungere un avamposto nel Messico del 1916. Durante il viaggio ciascuno dei sette mostra il suo vero volto. Fece perdere 5 milioni di dollari alla Columbia e fu maltrattato dalla maggior parte dei critici. Come film d’azione è lento, come racconto psicologico schematico. È forse il peggior risultato dell’egregio R. Rossen.

They Came to Cordura (1959) on IMDb
Chi è senza colpa - Film (2014) - MYmovies.it

Un film di Michael R. Roskam. Con Tom Hardy, Noomi Rapace, James Gandolfini, Matthias Schoenaerts, John Ortiz. Titolo originale The Drop. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 106 min. – USA 2014. – 20th Century Fox uscita giovedì 19 marzo 2015. MYMONETRO Chi è senza colpa * * * - - valutazione media: 3,39 su 22 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Bob Saginowski è un barman di Brooklyn impiegato nel pub del cugino Marv, ex proprietario e adesso galoppino di un criminale ceceno, che impiega il ‘suo’ locale come copertura e deposito di denaro sporco. Ma Bob Saginowski non è soltanto un barman, da qualche parte dentro di lui cova un passato oscuro e dissimulato. Solitario e silente, Bob incontra nella stessa notte un cucciolo di pitbull e Nadia, una giovane donna che vive sola e che è disposta ad aiutarlo col cane. Cane che molto presto sarà al centro di una disputa tra Bob e Eric Deeds, un balordo coi nervi a pezzi che rivendica i propri diritti sul cane e su Nadia, ex mai dimenticata e da cui pare ossessionato. Le cose non vanno meglio nel locale perché Marv ha deciso di fregare il suo boss e di riprendersi quello che tanto tempo prima era suo. Nonostante gli sforzi di Bob di restare fuori dai guai, le cose precipiteranno, costringendolo a rivelare la sua vera natura.

The Drop (2014) on IMDb

CHE BOTTE SE INCONTRI GLI ORSI DVD 1976 W.MATTHAUUn film di Michael Ritchie. Con Vic Morrow, Tatum O’Neal, Walter Matthau, Jackie Earle Haley Titolo originale The Bad News Bears. Commedia, durata 102′ min. – USA 1976. MYMONETRO Che botte se incontri gli “Orsi” * * * - - valutazione media: 3,13 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Ex giocatore di baseball diventato allenatore alcolizzato ha il compito di addestrare una scalcinata squadra di strada nel torneo della Little League. Soltanto grazie al combattuto ingresso in squadra, come pitcher, di una quattordicenne più sboccata dei maschietti, i fuoricasta cominciano a vincere una partita dietro l’altra. La sceneggiatura di Bill Lancaster, figlio di Burt, è impregnata e imperniata sul tema dell'”etica vincente” che contribuì al suo grande successo di pubblico nella patria del baseball soprattutto tra gli spettatori giovani di provincia, ma il merito è anche dei duetti Matthau-O’Neal, ben guidati dalla regia. Due film mediocri a seguire.

The Bad News Bears (1976) on IMDb
Locandina Chappaqua

Un film di Conrad Rooks. Con Jean-Louis BarraultWilliam S. BurroughsRavi ShankarAllen GinsbergPaula Prichett. continua» Drammaticodurata 92 min. – USA 1966MYMONETRO Chappaqua ***1/2- valutazione media: 3,50 su 5 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Assuefatto all’uso degli stupefacenti, un ragazzo si reca da New York in Francia per farsi disintossicare. Incubi e visioni paurose sono più forti della sua volontà ed egli scappa dall’ospedale per trovare un po’ di droga. Chappaqua ha ottenuto il Leone d’Argento alla mostra di Venezia del 1966.

Chappaqua (1966) on IMDb

Regia di Peyton Reed. Un film Da vedere 2023 con Paul RuddEvangeline LillyJonathan MajorsKathryn NewtonBill MurrayCast completo Genere AzioneAvventuraCommedia, – USA2023durata 125 minuti. Uscita cinema mercoledì 15 febbraio 2023 distribuito da Walt Disney. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 2,76 su 19 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Scott Lang ha salvato il mondo, insieme agli Avengers, poi ha scritto un libro e ora vive di quello. Sua figlia Cassie invece è un’attivista che non ha paura di mettersi nei guai con la polizia. Inoltre è anche un genio della scienza e con l’aiuto di Hank Pym e Hope Van Dyne ha ideato un sistema per sondare il regno quantico. Janet Van Dyne, che della sua lunga prigionia nel regno quantico preferisce non parlare, ne è all’oscuro e quando lo scopre è troppo tardi per fermare Cassie: il suo esperimento finisce per trasportare tutti in questa fantastica dimensione, dove si trova anche… il Conquistatore!

Ant-Man and the Wasp: Quantumania (2023) on IMDb
Locandina italiana Brubaker
 
Un film di Stuart Rosenberg. Con Robert Redford, Yaphet Kotto, Jane Alexander (I), Morgan Freeman, David Harris.Drammatico, durata 132 min. – USA 1980. MYMONETRO Brubaker ***-- valutazione media: 3,31 su 12 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
 

Robert Redford è il direttore di un carcere. Bel carcere: è in mano a un gruppo di galeotti privilegiati che taglieggiano gli altri. Gli impiegati rubano, i secondini, poi, sono emeriti assassini. Redford scopre le tracce di almeno duecento omicidi commessi all’interno della prigione. Ma non riesce a farla pagare ai responsabili. Il senatore dello Stato l’ha preso in antipatia, chiede e ottiene le sue dimissioni. Buon film drammatico, con un Redford in forma e una schiera di caratteristi eccezionali.

Brubaker (1980) on IMDb

Locandina Breaking DawnUn film di Mark Edwin Robinson. Con Kelly OvertonJames HavenSarah-Jane PottsHank HarrisEdie McClurg.  Thrillerdurata 90 min. – USA 2005.

Eve, una studentessa di medicina, durante il suo tirocinio nel reparto psichiatrico incontra Don, un pericoloso malato mentale, rimanendo affascinata dai segreti che nasconde. Anche Don è attratto da lei e quando Eve lo spinge a rivelare la verità su un brutale omicidio i ruoli si confondono. Eve non è piú la stessa, viene risucchiata in un vortice di paranoia col rischio di perdere la propria integrità mentale.

Break of Dawn (2002) on IMDb

Un film di Mark Rydell. Con Steve McQueen, Will Geer, Sharon Farrell, Mitch Vogel, Rupert Crosse Titolo originale The Reivers. Avventura, Ratings: Kids+13, durata 107′ min. – USA 1969. MYMONETRO Boon il saccheggiatore * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su 10 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Nel Mississippi all’inizio del Novecento un bracciante se ne va a Memphis con l’auto nuova del padrone, portando in gita un ragazzino e un amico nero. Deliziosa rievocazione d’epoca, diretta con garbo e recitata con brio. Faulkner ha avuto raramente altrettanta fortuna al cinema

The Reivers (1969) on IMDb

Bermude: la fossa maledetta (1978) - FilmaffinityUn film di Tonino Ricci. Con Janet AgrenArthur KennedyPino ColizziAndrés GarcíaCinzia Monreale AvventuraRatings: Kids+13, durata 95 min. – Italia, Spagna 1978.MYMONETRO Bermude: la fossa maledetta * 1/2 - - - valutazione media: 1,75 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Ennesimo prodotto drammatico-avventuroso basato sul mistero del triangolo “maledetto” delle Bermude (dove inspiegabilmente spariscono natanti e persone). È una pellicola che unisce l’elemento “giallo” allo sfruttamento delle bellezze turistiche del luogo. Di un certo pregio sono le riprese subacquee.

Cave of the Sharks (1978) on IMDb

Regia di Kevin Reynolds. Un film con George DzundzaKabir BediJason PatricSteven Bauer. Titolo originale: The Beast of War. Genere Guerra – USA1988durata 109 minuti. – MYmonetro 3,19 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Un carro armato sovietico, dopo aver distrutto un villaggio dell’Afghanistan, imbocca una valle senza uscita. Un pugno di guerriglieri afghani si organizza e si lancia alla caccia del carro, da loro chiamato “la belva”. Notevole film d’azione, che conferma il talento di Kevin Reynolds, il regista di Fandango. Da un dramma di William Mastrosimone.

The Beast of War (1988) on IMDb

Un film di Dino Risi. Con Lorella De Luca, Maurizio Arena, Renato Salvatori, Riccardo Garrone.Commedia, b/n durata 99 min. – Italia 1957. MYMONETRO Belle ma povere * * * - -valutazione media: 3,00 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Seguito di Poveri ma belli. La bella Giovanna s’è trovata un altro fidanzato, Romolo ha messo giudizio ed è diventato un elettrotecnico, Salvatore invece continua a fare il bulletto che vive d’espedienti. Finisce che Romolo sposa la sorella di Salvatore e costui quella dell’amico.

Belle ma povere (1957) on IMDb

Regia di Dino Risi. Un film Da vedere 1977 con Vittorio GassmanCatherine DeneuveDanilo MatteiEster CarloniAnicée AlvinaCast completo Genere Drammatico – Italia1977durata 100 minuti. – MYmonetro 3,65 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Da un romanzo (1966) di Giovanni Arpino: il giovane Tino è a Venezia ospite dello zio ingegnere che vive con la moglie cagionevole di salute. Ben presto si accorge che la casa nasconde un mistero. Una notte sale in soffitta… Con questo film Risi è passato al thriller e il salto gli è riuscito. C’è più di un risvolto segreto che può offrire un’angoscia e un’inquietudine molto attuali. Gassman sulla corda tesa di un istrionismo di alta scuola.

The Forbidden Room (1977) on IMDb

Sul sentiero dei mostri (1940) | FilmTV.itUn film di Hal Roach, Hal Roach Jr.. Con Victor Mature, Lon Chaney jr, Carole Landis, John Hubbard, Nigel de Brulier.Titolo originale One Million B.C.. Avventura,Ratings: Kids+13, b/n durata 80 min. – USA 1943. MYMONETRO Sul sentiero dei mostri * * * - - valutazione media: 3,00 su 1 recensione

Piacevole film, diretto dal regista di tanti “Stanlio ed Ollio”, che vede alla sua seconda prova l’aitante Victor Mature (nel ruolo di Tumak) impegnato a salvare la bionda Carole Landis (nel ruolo di Loana) dai pericoli rappresentati da comunissimi rettili ingigantiti con trucchi elementari, ma efficaci. La formula avrà fortuna e gli effetti speciali saranno spesso replicati (sospettiamo, a volte, ripresi tali e quali) in altre pellicole (L’isola sconosciuta, Two Lost Worlds, Robot Monster, ed alcuni film di Tarzan).Alla regia ha collaborato (nonaccreditato) perfino il grande D.W. Griffith, quando ormai Hollywood lo aveva completamente dimenticato.Il film è noto anche con i titoli Battle of the Giants, The Cave Dwellers, Man and His Mate, Cave Man. Nel 1966, il remake Un milione di anni fa, coprodotto dallo stesso Hal Roach.©

One Million B.C. (1940) on IMDb

Regia di Yves Robert. Un film con Marcello MastroianniFrançoise FabianCarla GravinaJean RochefortEvelyne BuyleCast completo Titolo originale: Salut l’artiste. Genere Commedia – Francia1973durata 125 minuti. – MYmonetro 3,12 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Un uomo si divide tra la famiglia e l’amante e lavora nell’ambiente artistico con un compagno. Questa vita a suo modo ordinata e tranquilla viene improvvisamente sconvolta: il collega lo lascia, l’amante anche, un figlio comincia a rubare e la moglie aspetta un figlio da un altro.

Salut l'artiste (1973) on IMDb

Locandina Dreamscape - Fuga nell'incuboUn film di Joseph Ruben. Con Max von Sydow, Dennis Quaid, Kate Capshaw, Christopher Plummer, Eddie Albert.Titolo originale Dreamscape. Fantastico, durata 99 min. – USA, Gran Bretagna 1986. MYMONETRO Dreamscape – Fuga nell’incubo * * - - - valutazione media: 2,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Il dottor Paul Novotny è l’ideatore di una psicoterapia che mediante la manipolazione dei sogni può rimuovere le cause inconsce di instabilità psicologica. La macchina attraverso la quale gli sperimentatori possono introdursi nella personalità dei pazienti ed entrare in contatto con loro per operare “fisicamente”, interessa, però, alcuni settori deviati dei servizi segreti che, guidati da Bob Blair, intendono servirsene per uccidere nel sonno il presidente degli Stati Uniti in persona. Per Blair, il presidente, sottoposto a terapia per guarire dall’incubo ricorrente della conflagrazione atomica, costituisce un pericolo per l’America poiché è convinto assertore di una politica di distensione con l’Est e di disarmo nucleare. Novotny, venuto a conoscenza del complotto che designa in Tommy Ray Glatman, psicopatico parricida, lo strumento attraverso il quale far esplodere un trauma irreversibile nel presidente, convince il recalcitrante Alex Gardner, suo ex allievo particolarmente dotato, ad aiutarlo. 

Dreamscape (1984) on IMDb

Regia di Phil Alden Robinson. Un film con Ben AffleckMorgan FreemanJames CromwellAlan BatesCiarán HindsLisa Gay HamiltonCast completo Titolo originale: The Sum of All Fears. Genere Spionaggio – USA2002durata 110 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 2,54 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Una bomba atomica perduta da un aereo israeliano abbattuto durante la Guerra del Kippur del 1973 finisce nelle mani del neonazista Dressler (Alan Bates) che ha in mente di scatenare un conflitto tra Russia e Stati Uniti per spazzare via per sempre dal mondo democrazia e comunismo. Il clima di incertezza che si è creato alla Casa Bianca dopo l’insediamento al Cremlino del nuovo leader Alexander Nemerov (Ciaran Hinds), i cui orientamenti politici – specialmente sulla spinosa questione della Cecenia – sono ancora sconosciuti, sembra favorire il disegno del fanatico criminale. Mentre il giovane analista Jack Ryan (Ben Affleck) su incarico del direttore della CIA William Cabot (Morgan Freeman), è impegnato a studiare la personalità di Nemerov, gli eventi precipitano.

The Sum of All Fears (2002) on IMDb

Regia di Wesley Ruggles. Un film Da vedere 1933 con Edward ArnoldCary GrantMae WestRalf HaroldeNigel de BrulierWilliam B. Davidson. Titolo originale: I’m No Angel. Genere Commedia – USA1933durata 87 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Forse il film di maggiore successo della polposa Mae West, la sboccata diva cineteatrale degli anni Venti e Trenta. Qui ha molto da fare, come arrampicatrice sociale (ma poi rinuncerà), come innamorata di Cary Grant (e non rinuncerà affatto) e come domatrice di leoni. Come se non bastasse l’accusano anche di un omicidio che non ha commesso (la scena del processo è ancor oggi tutta da gustare).

I'm No Angel (1933) on IMDb

Locandina EquinoxUn film di Alan Rudolph. Con Matthew Modine, Lara Flynn Boyle, Marisa Tomei Drammatico, durata 113 min. – USA 1993. MYMONETRO Equinox * * 1/2 - - valutazione media:2,50 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Un’infermiera con aspirazioni di scrittrice trova una lettera sigillata. Scopre così di un’eredità destinata nel passato a due gemelli. La donna li ritrova e scopre che i due non sanno nulla l’uno dell’altro.

Equinox (1992) on IMDb

California Suite (1978) - IMDbUn film di Herbert Ross. Con Jane Fonda, Michael Caine, Maggie Smith, Alan Alda. Commedia, durata 103′ min. – USA 1979. MYMONETRO California Suite * * 1/2 - - valutazione media: 2,83 su 5 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

In occasione della “notte degli Oscar”, al Beverly Hills Hotel si svolgono le vicende parallele di 4 coppie. Allegro, burrascoso, divertente. 2 episodi _ Smith-Caine e Fonda-Alda _ sono ammirevoli, percorsi da un insolito brivido drammatico. Da pochade l’episodio Matthau-May. Tratto dalla commedia Plaza Suite (1968) di Neil Simon che l’ha anche adattata.

California Suite (1978) on IMDb