Category: USA


La ribelle del Sud (1941) | FilmTV.it

Un film di Irving Cummings. Con Randolph Scott, Dana Andrews, Gene Tierney Titolo originale Belle Starr. Western, durata 87 min. – USA 1941. MYMONETRO La ribelle del Sud * * 1/2 - - valutazione media: 2,50 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Storia romanzata di Belle Star, la banditessa che imperversò nell’Oklahoma nella seconda metà del secolo scorso. Dopo la guerra di Secessione, la vediamo respingere le attenzioni di un innamorato nordista e unirsi alla banda di Sam Starr, un guerrigliero sudista che continua la lotta. Belle e Sam si sposano e per molti anni danno filo da torcere all’esercito, finché l’uomo non viene catturato e Belle non rimane uccisa in un agguato per mano di due sicari.

Belle Starr (1941) on IMDb
Locandina La via del tabacco

Un film di John Ford. Con Ward BondDana AndrewsGene TierneyCharley GrapewinMarjorie Rambeau. continua» Titolo originale Tobacco RoadDrammaticoRatings: Kids+13, b/n durata 84 min. – USA 1941.

Nel sud degli Stati Uniti, i discendenti di una famiglia ricchissima hanno sperperato tutti gli averi e vivono nell’apatia.

Tobacco Road (1941) on IMDb

Un film di John Carpenter. Con Roddy Piper, Keith David, Meg Foster, George Buck Flower, Peter Jason. Titolo originale They Live. Horror, durata 97 min. – USA 1988. MYMONETRO Essi vivono * * * - - valutazione media: 3,46 su 33 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

L’invasione degli “aliens” è già cominciata, anche se nessuno se n’è accorto. Se ne accorge per caso un giovanotto, quando, inforcato uno strano paio di occhiali vede orribili teschi (al posto delle sembianze del tutto umane che gli apparivano a occhio nudo). Gli “aliens” inoltre non sono venuti per scopi pacifici: vogliono dominare il mondo e l’unico a saperlo è il giovanotto. Un buon ritorno di John Carpenter dopo parecchie discutibili prove.

They Live (1988) on IMDb
locandina IL MEDIATORE Jason Miller Robert Mulligan The Nickel Ride N50 |  eBay

Un film di Robert Mulligan. Con Victor French, Bo Hopkins, John Hillerman, Jason Miller Titolo originale The Nickel Ride. Giallo, durata 99 min. – USA 1975. MYMONETRO Il mediatore * * * - - valutazione media: 3,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Il protagonista è l’uomo di fiducia di una cosca mafiosa. Dopo anni di fedeltà alla “famiglia”, però, sembra che lo vogliano defenestrare. Lui se ne accorge quando lo tagliano fuori da un grosso affare. Difatti, poco dopo, gli mandano il killer.

 Il mediatore
(1974) on IMDb
Locandina Frances Ha

Un film di Noah Baumbach. Con Greta Gerwig, Mickey Sumner, Adam Driver, Michael Zegen, Patrick Heusinger. Titolo originale Frances Ha. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 86 min. – USA 2012. – Whale Pictures MYMONETRO Frances Ha * * * - - valutazione media: 3,00 su 5 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Frances vive a New York ma non ha un vero appartamento, è un’aspirante ballerina ma non fa veramente parte della compagnia con cui danza. La sua migliore amica, Sophie, è per lei un’altra se stessa “con capelli differenti”, ma quando Sophie conosce Patch e si trasferisce da lui, Frances deve imparare a badare se stessa da sola.

 Frances Ha
(2012) on IMDb

Regia di Robert Siodmak. Un film con George SandersElla RainesGeraldine Fitzgerald. Titolo originale: The Strange Affair of Uncle Harry. Genere Drammatico – USA1945durata 80 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 – MYmonetro 2,44 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Una ragazza morbosamente attaccata al fratello gli impedisce con l’inganno di sposarsi. Lui lo scopre e decide di ucciderla, ma a rimetterci è un’altra sorella. La prima finisce in galera; il ragazzo confessa ma non viene creduto e rimane solo col suo rimorso. 

The Strange Affair of Uncle Harry (1945) on IMDb


Regia di Werner Herzog. Un film con Tim RothJouko AholaAnna GourariMax RaabeJacob WeinUdo Kier. Titolo originale: Invincible. Genere Drammatico, – Gran BretagnaGermaniaIrlandaUSA2001durata 133 minuti. distribuito da Ripley’s Film. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,14 su 10 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Zishe Breitbart è figlio di un fabbro ebreo e ha la forza di Sansone. Battuto in un circo un forzuto energumeno, viene notato da un impresario di Berlino che vorrebbe condurlo in città e al successo. Convintosi che la sua potenza fisica sia un dono di Dio, Zishe lascia il suo villaggio in Polonia per raggiungere a piedi Berlino. Ingaggiato da Hanussen, un sedicente mago e preveggente che pronostica l’avvento di Hitler e sogna di istituire il Ministero dell’Occulto, si esibisce nel suo teatro interpretando Sigfrido, l’eroe epico della mitologia germanica in grado di piegare metallo e nemici. Invaghito di una bella pianista e intuito l’antisemitismo diffuso, Zishe si persuade di dover guidare il suo popolo verso la salvezza. Ma un chiodo arrugginito e l’esasperato razzismo avranno la meglio sul Sansone dello shtetl e sul popolo di Israele.

Invincible (2001) on IMDb
Locandina La carovana dei mormoni

Un film di John Ford. Con Ward BondHarry Carey Jr.Ben JohnsonJoanne DruCharles Kemper Titolo originale Wagon MasterAvventurab/n durata 86 min. – USA 1950.

Due cowboy vengono assunti da una carovana di mormoni come guide. Cinque fuorilegge, braccati dalla polizia, li assalgono e impongono la loro poco piacevole compagnia.

Wagon Master (1950) on IMDb

Regia di James Whale. Un film Da vedere 1933 con Gloria StuartClaude RainsWilliam HarriganHenry TraversUna O’ConnorDwight FryeCast completo Titolo originale: Invisible Man. Genere Fantastico – USA1933durata 71 minuti. – MYmonetro 3,63 su 3 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Lo scienziato inglese Jack Griffin (Rains), diventato invisibile per un siero che si è iniettato, cerca di trovare un antidoto, ma ci rinuncia quando si rende conto che l’invisibilità ha i suoi vantaggi. Intanto, però, un effetto collaterale del siero è la megalomania che lo spinge a commettere furti e omicidi. Sceneggiato con fedeltà al romanzo (1897) di H.G. Wells pari alla stringatezza da R.C. Sheriff e Philip Wylie, il film comincia in cadenze di commedia e diventa gradatamente drammatico e cupo: l’invisibile Griffin è uno dei primi insani malvagi della storia del cinema, pur suscitando insieme paura e compassione. Fece una star di Rains, esimio teatrante inglese dalla voce bellissima e inconfondibile, esordiente sullo schermo in una parte che gli permette di mostrare il volto soltanto alla fine, nell’immobilità della morte. Fu il suo compatriota Whale a imporlo ai capi dell’Universal che avrebbero voluto Boris Karloff. Gli effetti speciali di John P. Fulton, insuperati per molti anni, contribuiscono molto alla riuscita del film. Le riprese richiesero 4 mesi, durata insolitamente lunga per quel tempo. Molti seguiti, tutti assai inferiori, fra i quali: Il ritorno dell’uomo invisibile (1940) di J. May; La donna invisibile (1941) di A.E. Sutherland; Invisible Agent (1942) di E.L. Marin. Non mancò un Gianni e Pinotto contro l’uomo invisibile (1951) di C. Lamont.

 L'uomo invisibile
(1933) on IMDb

Regia di David Lynch. Un film Da vedere 1992 con David BowieSheryl LeeHarry Dean StantonMoira KellyKyle MacLachlanRay WiseCast completo Titolo originale: Twin Peaks: Fire Walk With Me. Genere Giallo – USA1992durata 135 minuti. – MYmonetro 3,17 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Si raccontano gli antefatti del serial TV Twin Peaks , cioè i sette giorni che precedono la morte di Laura Palmer, schiava della cocaina e di una dissoluta vita sessuale, vittima di un padre potenzialmente incestuoso che a sua volta è posseduto da un demone. Stroncato dai critici a Cannes, il film è alleggerito nella prima parte da graffiate umoristiche e grottesche e procede poi trasformandosi in un incubo sanguinoso. È sicuramente un’opera manierista, ma di alta classe, e di un pessimismo inquietante, avvolto dalla colonna musicale di Angelo Badalamenti di turgido maledettismo e da un sound design (di Lynch) che ne fanno un film sensitivo in cui i rumori hanno la stessa importanza espressiva (espressionistica) delle immagini. La sequenza della discoteca-bordello storpiata dal distributore italiano. “Sembra un pessimo film diretto da un ottimo regista, stanco di perder tempo con un pubblico televisivo!” (D. Malcolm).

Twin Peaks: Fire Walk with Me (1992) on IMDb
GALAXY EXPRESS.jpg

Galaxy Express 999 (銀河鉄道999 Ginga Tetsudō Surī Nain?) è una serie manga e anime creata da Leiji Matsumoto nel 1977 che si inserisce nello stesso universo narrativo di altre serie dello stesso autore come Capitan Harlock e Queen Emeraldas, con le quali condivide anche alcuni personaggi.Questa serie è tratta dall’opera di Kenji Miyazawa Una notte sul treno della Via Lattea. L’opera è caratterizzata da un forte pessimismoche la distingue anche dalle altre opere. Dalla serie sono stati tratti alcuni lungometraggi cinematografici e altre serie televisive. Vi compaiono personaggi di altri lavori di Matsumoto, tra cui Capitan HarlockEmeraldas e la nave di Star Blazers e viceversa[senza fonte], creando una continuità nota come “Leijiverse”.[2] Nel 1996, Matsumoto ha iniziato una nuova serie di GE999, ambientata un anno dopo la prima, in cui la Terra viene distrutta e Masai cerca di scoprire l’origine dell'”oscurità” che minaccia la vita di tutto l’universo.

Nell’anno 2021, in un mondo altamente progredito, una rete ferroviaria si estende per tutta la galassia, con treni spaziali che fanno servizio giornaliero. Viene progettata Megalopolis, città modernissima dal clima sempre controllato, dove gli abitanti più ricchi hanno un corpo meccanico che consente loro di vivere fino a duemila anni grazie al ricambio dei pezzi che non funzionano più; i poveri invece non possono permettersi un corpo meccanico e vivono in tuguri ai margini della città. Masai Hoshino (Tetsuro Hoshino) e sua madre, poveri, vengono a sapere tra i primi che esiste un pianeta dove si può ricevere gratuitamente un corpo meccanico. Per andarci devono raggiungere Megalopolis e da lì proseguire il viaggio con il Galaxy Express 999, un treno spaziale. La madre viene presto uccisa in una caccia all’uomo organizzata dagli uomini meccanici, che a Megalopolis si divertono a cacciare gli umani per poi ibernarli come trofei mentre Masai riesce a scappare. Viene salvato da una donna bellissima, Maisha Hikoshino (Maetel), che assomiglia a sua madre morta. Maisha gli offre un biglietto gratuito per un viaggio a bordo del Galaxy Espress 999, destinazione Andromeda, il pianeta degli uomini meccanici, in cambio della sua compagnia durante il viaggio. Masai acconsente.

Galaxy Express 999 (1979) on IMDb

Un film di Steve De Jarnatt. Con John AgarAnthony EdwardsMare WinninghamPeter Berg Titolo originale Miracle MileFantasticodurata 84 min. – USA 1989.

Los Angeles.

Harry, un musicista, conosce Julie, una cameriera, e tra i due è subito colpo di fulmine. Dopo una giornata passata a conoscersi l’un l’altra Julie dà appuntamento ad Harry al termine del proprio turno di lavoro in una tavola calda poco dopo mezzanotte, ma a causa di un contrattempo il giovane si presenta sul posto con un notevole ritardo quando lei se n’è già andata. Poco dopo il suo arrivo, però, Harry sente squillare il telefono della cabina accanto al locale, ed incuriosito risponde; all’altro capo della linea sembra esserci un giovane soldato in servizio presso un sito di lancio in Nord Dakota che, non accorgendosi di aver sbagliato numero, informa quello che crede essere suo padre dell’imminente inizio di una guerra nucleare, questo prima di venire apparentemente ucciso dai suoi superiori per aver violato il protocollo di segretezza.

Miracle Mile (1988) on IMDb
Locandina Operazione terrore

Un film di Blake Edwards. Con Stefanie PowersGlenn FordLee RemickRoy Poole Titolo originale Experiment in terrorPoliziescob/n durata 123 min. – USA 1962.

Un uomo, innamorato di una giapponese col figlio ammalato, minaccia di morte l’impiegata di una banca se non ruberà del denaro. La ragazza è costretta ad ubbidirgli perché una donna, che aveva scoperto il ricattatore, è stata uccisa

Experiment in Terror (1962) on IMDb
Locandina Il traditore

Un film di John Ford. Con Victor McLaglenWallace FordPreston FosterMargot GrahameUna O’Connor. continua» Titolo originale The InformerDrammaticob/n durata 91 min. – USA 1935.

Nell’Irlanda in rivolta contro gli inglesi, un ribelle consegna ai nemici un compagno per un pugno di sterline. Ben presto il suo tradimento viene scoperto ed egli cerca invano di sfuggire alla vendetta dei compatrioti. Colpito a morte durante un tentativo di fuga, riesce a trascinarsi in una chiesa, dove ottiene il perdono della madre del compagno tradito. Il film fece ottenere l’Oscar a John Ford e Victor McLaglen. Un film certo legato al gusto dell’epoca e che forse oggi appare un po’ superato, ma di suggestione e di forza difficilmente eguagliabili. Indimenticabile la sequenza finale.

The Informer (1935) on IMDb

Regia di Ti West. Un film con Amy SeimetzJoe SwanbergKate Lyn SheilAJ BowenKentucker AudleyCast completo Genere Horror – USA2013durata 95 minuti. – MYmonetro 2,98 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Un film liberamente ispirato al suicidio di massa di Jonestown.

 The Sacrament
(2013) on IMDb
La fine del gioco Streaming (1970) ITA Gratis | CB01

Regia di Peter Werner. Un film con Charlie SheenD.B. SweeneyLara HarrisBrad Pitt. Titolo originale: No Man’s Land. Genere Giallo – USA1987durata 103 minuti. – MYmonetro 2,63 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Un giovane poliziotto è infiltrato in una banda di ladri di automobili. Il giovane scopre che il capo della gang è il fratello della ragazza di cui si è innamorato. Non è facile superare le remore che vengono dai legami affettivi.

No Man's Land (1987) on IMDb
Risultati immagini per Heidi

Heidi (アルプスの少女ハイジ Arupusu no shōjo Haiji?, lett. “Heidi, la ragazza delle Alpi”), basato sull’omonimo romanzo per ragazzi scritto nel 1880 dall’autrice svizzera Johanna Spyri, è una serie animata co-prodotta nel 1974 dallo studio di animazione giapponese Zuiyo Eizo (da cui più tardi nacque la Nippon Animation) e dalla tedesca Taurus Film, diretta da Isao Takahata e disegnata da Hayao Miyazaki.La serie di Heidi è considerata precorritrice del filone del World Masterpiece Theater, che inizierà nel successivo anno 1975, poiché ne presenta già le tre caratteristiche fondamentali: essere tratta da un libro occidentale, raccontare la vita quotidiana, e essere prodotta dalla Nippon Animation.


Sulle Alpi svizzere negli anni trenta del XIX secolo, Heidi è rimasta orfana in tenera età e sua zia Dete si è presa cura di lei fino all’età di 5 anni fino a quando trova lavoro a Francoforte non potendosi più occupare della bambina: è quindi costretta ad affidarla all’unico suo parente ancora in vita, il nonno da tutti conosciuto come “il vecchio dell’Alpe”, uomo burbero e misantropo che vive in una casetta di montagna isolato da tutti, nei pressi del paese collinare di Dorfli, presso Maienfeld. Dalla presenza nelle strade del paese della bandiera del distretto svizzero del Rheintal, nello stato cantonale di San Gallo, si presume che il paese del nonno di Heidi si trovi proprio in quel cantone della Confederazione Elvetica.Il vecchio, soldato pensionato, prende in casa la bambina di malavoglia, ma la simpatia e l’innocenza di Heidi hanno subito la meglio della sua ruvida scorza di montanaro.

Heidi (1978) on IMDb

Regia di Rob Reiner. Un film con Rob ReinerKimberly StringerChazz DominguezShari HallR.J. ParnellCast completo Titolo originale: This Is Spinal Tap. Genere Commedia – USA1984durata 82 minuti.

Nel 1982 la Spinal Tap leggendaria band heavy metal britannica, tenta un tour americano accompagnata da un fan che è anche un regista. Il documentario è intervallato da spettacoli di musica potenti e testi profondi, segue candidamente un gruppo rock in crisi.

This Is Spinal Tap (1984) on IMDb
Locandina La più grande avventura

Un film di John Ford. Con Henry FondaClaudette ColbertJohn CarradineEdna May OliverEddie Collins. continua» Titolo originale Drums Along the MohawksDrammaticodurata 103 min. – USA 1939.

La grande epopea dell’indipendenza americana vista dall’angolatura di uno scorcio di vita familiare: i pionieri Gil e Lana sono costretti a fuggire di Stato in Stato per gli assalti degli indiani alleati agli inglesi, fino alla vittoria definitiva del generale George Washington.

Drums Along the Mohawk (1939) on IMDb

Regia di Paul Thomas Anderson. Un film Da vedere 1997 con Burt ReynoldsJulianne MooreMark WahlbergPhilip Seymour HoffmanHeather GrahamCast completo Genere Commedia – USA1997durata 152 minuti. – MYmonetro 3,57 su 4 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Nel 1977 Jack Horner (Reynolds), affermato regista di pornofilm, scopre il 17enne Eddie Adams (Wahlberg) che, con il nome di Dirk Diggler, riscuote subito un grande successo. Due anni dopo un tragico fatto di sangue all’interno della famiglia allargata che fa capo a Horner segna l’inizio della decadenza dell’industria dell’hard core (con conseguente passaggio al video) e dello stesso Diggler, accelerata dalla cocaina. 2° film del 27enne P.T. Anderson, figlio di Ernie Anderson, doppiatore e intrattenitore notturno: il pornocinema fa da chiave di lettura degli anni ’70 libertari e trasgressivi, ma è anche l’altra faccia dell’industria hollywoodiana, un mondo a parte che il giovane sceneggiatore-regista racconta con affettuosa e lucida partecipazione: “sa parlare di sesso e di droga con leggerezza ironica, rifuggendo sia il paternalismo che il trionfalismo” (E. Martini). Evidenti influenze di Altman (per la coralità del racconto), Scorsese, Demme e Tarantino.

Boogie Nights (1997) on IMDb