Category: Svezia


Häxan – La Stregoneria Attraverso i Secoli – Criterion Collection – dvdrip muto vign sve subeng

Locandina La stregoneria attraverso i secoli

Un film di Benjamin Christensen. Con Benjamin ChristensenMaren PedersenKaren Winther Titolo originale HäxanDocumentariodurata 105′ min. – Svezia 1922.

Mentre Sandberg si esercita con Dickens, il cinema scandinavo è daccapo a una svolta: Dreyer dirige per la Nordisk Blade af Satans Bog (1921), Christensen per la Svenska Häxan (1922; titolo danese Heksen) … Satana nei millenni, la stregoneria attraverso i secoli. Pur sopravvalutato, il film di Christensen segna, chi lo veda la prima volta, un incontro goloso e sconcertante. Ubriachezza lussuria sporcizia superstizione vi si fan beffe di un’umanità degradata e deforme; l’angolazione scientifica è appena il pretesto per un divertissement, godibilmente sordido, laido e sbracato: la cattura della strega mangiona, il sabba dei diavoli tra il fumo e i rami contorti, il volo delle megere, l’unzione della fanciulla, gli amori satireschi, le donne sui pitali, il ballo delle suore tentate. Cenci e tonache, filtri e amuleti: l’atto di accusa ai tribunali ecclesiastici passa in seconda linea di fronte al losco puntiglio di un inventario crudo e minuzioso, vittorughiano. In sostanza, Dreyer si muove già verso approdi spiritualistici; Christensen fa una natura morta. Entrambi contribuiscono a mettere il cinema scandinavo sulla strada del simbolismo. (Francesco Savio, Visione privata, Roma, Bulzoni, 1972).

Häxan (1922) on IMDb

Godland – Nella Terra di Dio – Vanskabte Land bdrip 1080p h265 ita/dan subita

Regia di Hlynur Palmason. Un film Da vedere 2022 con Elliott Crosset HoveIngvar Eggert SigurðssonVictoria Carmen SonneJacob LohmannCast completo Titolo originale: Vanskabte Land. Genere Drammatico, – DanimarcaIslandaFranciaSvezia2022durata 143 minuti. Uscita cinema giovedì 5 gennaio 2023 distribuito da Movies Inspired. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,85 su 24 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Sul finire dell’Ottocento, l’Islanda è sotto il controllo danese. Al prete Lucas viene assegnato l’incarico di recarsi sull’isola, documentare con delle foto la vita degli abitanti locali e costruire una chiesa. Ma tra mari ostili e lunghi pellegrinaggi le condizioni sul suolo islandese si rivelano proibitive, e l’atmosfera inospitale. Ben presto la spedizione, composta tra gli altri dalla guida Ragnar con cui Lucas entra subito in conflitto, perde pezzi e speranza.

Godland (2022) on IMDb

Froken Julie – Miss Julie – 2013 – bdrip 1080p h264 swe multisub

TITOLO ORIGINALE: Fröken Julie ATTORI PRINCIPALINathalie SöderqvistKlas EkegrenLina EnglundGörel CronaMichelle Meadows REGIAMikael Berg SCENEGGIATURA/AUTOREMikael Berg PRODUTTOREMattias Dimfelt PRODUZIONE: Svezia GENEREDrammaticoRomanticoRomantico DURATA: 87 minuti

Jean, servo di una famiglia aristocratica di campagna, ha avuto una notte di passione di mezza estate con la figlia dei padroni. I due hanno in programma di fuggire in Italia ma la signorina, proprio come aveva fatto con il precedente fidanzato, vorrebbe addomesticare Jean e renderlo come piace a lei. Le barriere di classe e la non volontà della donna di non lasciare la sua gabbia dorata saranno la causa di tragiche conseguenze.

Miss Julie (2013) on IMDb

Europa – Criterion Collection – bdrip 720p h264 ita/eng subita/eng

Europa (1991 film) - WikipediaUn film di Lars von Trier. Con Eddie Constantine, Barbara Sukowa, Jean-Marc Barr, Udo Kier Drammatico, durata 114′ min. – Francia, Danimarca, Svezia, Germania 1991. MYMONETRO Europa * * * - - valutazione media: 3,04 su 10 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Nell’autunno del 1945 un giovane americano, di nascita tedesca e di buona volontà, ritorna nella patria in rovina, trova un posto come conduttore di vagoni-letto e, grazie a un coinvolgimento amoroso, si fa incastrare da un gruppo terroristico di Lupi Mannari, irriducibili nazisti non rassegnati alla sconfitta. Cocktail di thriller e melodramma con una componente umoristica. Più che la storia, artificiosa e quasi banale, e più che i personaggi, conta l’apparato tecnico-formalistico: colore contrapposto al bianconero, sovrimpressioni, obiettivi deformanti, cinepresa dinamica, scenografie di taglio espressionistico. Antitedesco nella sostanza, è profondamente tedesco nella forma.

 Europa
(1991) on IMDb

Elvira Madigan – dvdrip sve subita

Un film di Bo Widerberg. Con Thommy BerggrenPia DagermarkLennart MalmerCleo Drammaticodurata 84 min. – Svezia 1967.

La storia narra un fatto veramente accaduto verso la fine del secolo scorso. Un giovane nobile diserta per stare accanto alla donna che ama. Continuamente obbligati a scappare e a vivere con mezzi di fortuna, i due non riescono a trovare la serenità.

Elvira Madigan (1967) on IMDb
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è download.png

I Casi della Sezione Q – 3 – A Conspiracy of Faith – Il Messaggio nella Bottiglia – dvdrip ita

Regia di Hans Petter Moland. Un film con Nikolaj Lie KaasFares FaresPål Sverre HagenJacob LohmannAmanda CollinCast completo Titolo originale: Department Q: A Conspiracy of Faith. Genere DrammaticoThriller – DanimarcaGermaniaSveziaNorvegia2016durata 112 minuti.

Nel terzo film tratto dalla serie “Sezione Q” dai romanzi di Jussi Adler-Olsen, Carl Mørck si ritrova a dover far luce sullo strano caso di un messaggio in una bottiglia, a lungo dimenticato in una stazione di polizia nella più profonda Scozia. La prima parola del messaggio è “aiuto”, scritta in danese con il sangue. Mørck e la sua squadra scoprono che proveniva da due fratelli, tenuti prigionieri in una darsena in riva al mare. Individuare chi siano i due, capire perché nessuno ne ha denunciato la scomparsa e scoprire se siano ancora vivi diventeranno i principali obiettivi di Mørck.

Department Q: A Conspiracy of Faith (2016) on IMDb

Dopo la Prova – Efter repetitionen – dvdrip ita/sve subita

Regia di Ingmar Bergman. Un film con Ingrid ThulinErland JosephsonLena OlinNadja Palmstjerna-WeissBertil Guve. Titolo originale: Efter repetitionen. Genere Drammatico – Svezia1983durata 70 minuti. Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 5 recensioni.

Teatro e vita, maschera e volto, finzione e realtà, paternità mancata, incubi dell’infanzia, memorie del passato, pulsioni vitali, desideri di morte, angoscia della vecchiaia: quasi una seduta psicanalitica. Denso atto unico in 3 dialoghi che potrebbe essere fatto anche in palcoscenico: un omaggio al teatro, una dichiarazione d’amore a un mestiere. E 3 interpreti di classe, compresa l’esordiente L. Olin. Realizzato per la TV.

After the Rehearsal (1984) on IMDb

Dopo il Matrimonio – dvdrip ita

Locandina italiana Dopo il matrimonio

Un film di Susanne Bier. Con Mads Mikkelsen, Sidse Babett Knudsen, Rolf Lassgård, Stine Fischer Christensen, Christian Tafdrup. Titolo originale Efter brylluppet. Drammatico, durata 120 min. – Danimarca, Svezia 2006. – Teodora Film uscita venerdì 22 dicembre 2006. MYMONETRO Dopo il matrimonio * * * 1/2 - valutazione media: 3,78 su 40 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Jacob vive da molti anni in India, dove ha iniziato e abbandonato diversi progetti di volontariato, è stato lasciato dalla donna che amava e ha disperatamente tentato di sfuggire alla sua condizione di alcolizzato e dimenticarsi della sua anima perduta. Costretto a tornare in patria per ottenere una cospicua donazione che gli permetta di continuare a occuparsi dell’orfanotrofio dove si è ritagliato il ruolo di buon samaritano, Jacob ritroverà un pezzo del suo passato che inevitabilmente gli cambierà la vita.

 Dopo il matrimonio
(2006) on IMDb

Donne in Attesa – Kvinnors Väntan – Criterion Collection – bdrip 720p h264 ita/sve subita/eng

Regia di Ingmar Bergman. Un film con Carl StrömGerd AnderssonBjörn BjelfvenstamMaj Britt NilssonJarl KulleCast completo Titolo originale: Kvinnors Väntan. Genere Commedia – Svezia1952durata 107 minuti. Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 5 recensioni.

Una casa in riva a un lago. Le cognate Rakel, Karin, Annette e Marta stanno aspettando i reciproci mariti. Oltre a loro sono presenti anche Erik, figlio di Annette, e Mary giovane sorella di Marta. A un certo punto Annette comincia a parlare del proprio difficile rapporto con il coniuge e viene seguita dalle altre. Nessuna di loro ha trovato nel matrimonio la felicità. I due giovani ascoltano e a loro non resta che sperare, nonostante tutto, di saper costruire un futuro migliore.
Bergman in questo film, uscito dai confini svedesi in ritardo rispetto alla sua realizzazione, sperimenta alcune soluzioni narrative che gli saranno utili nelle sue opere successive. Compare così la distribuzione dei ruoli principali tra quattro personaggi femminili (scelta questa che verrà condotta al suo vertice in Sussurri e grida). Decide poi di allargare la dimensione del racconto partendo da un monologo di Annette di impianto teatrale per poi aprirsi all’inserimento di flashback nei racconti successivi. Inverte quindi la classica progressione che vorrebbe si procedesse da una dimensione colloquiale distesa per poi progressivamente passare al dramma aprendo invece con il racconto più desolatamente doloroso per finire con la lieve accettazione di un universo coniugale in cui i reciproci tradimenti sono la regola. Quest’ultima vicenda avrà quello che oggi definiremmo quasi uno spin off in Una lezione d’amore. Sul piano tematico Bergman continua la sua analisi della vita di coppia mitigando il pessimismo di base con la possibilità di una soluzione diversa affidata ai due giovani Erik e Mary, lasciando però, ancora una volta, allo spettatore la libertà di decidere in merito.

Secrets of Women (1952) on IMDb
Poster Dogville

Un film di Lars von Trier. Con Nicole Kidman, Stellan Skarsgård, Siobhan Fallon, Chloë Sevigny, Patricia Clarkson. Drammatico, durata 165 min. – Danimarca, Francia, Svezia, Norvegia 2003.MYMONETRO Dogville * * * 1/2 - valutazione media: 3,86 su 74 recensioni di critica, pubblico e dizionari.


Sfuggita all’inseguimento di due killer, la bella Grace arriva nella sperduta cittadina di Dogville. Grazie all’aiuto di Tom, portavoce della comunità, Grace riesce ad ottenere protezione a patto che sia disposta a lavorare per la comunità. Ma quando si viene a sapere che la donna è una grossa ricercata, gli abitanti di Dogville avanzano nei confronti di Grace sempre maggiori pretese. Ma Grace nasconde un segreto che farà pentire tutta Dogville di aver mostrato i denti contro di lei… Lars Von Trier ha ripulito il proprio cinema da quel sospetto di manierismo autoreferenziale che lo rendeva inviso a molti. Il Dogma e’ alle spalle. Resta solo un ‘Dog’ nel titolo del film ma il regista danese, con l’avvio di questa trilogia rompe col passato confermando paradossalmente la continuita’. Niente piu’ camera a mano o sfocature estemporanee ma un’assenza quasi totale di scenografia in favore della parola e dei gesti. L’influenza di Brecht e’ dichiarata ma non si tratta di un omaggio retro. Siamo invece di fronte a una storia narrata per capitoli in cui si concretizza il bisogno di una moarle che non rinvii la punizione e che, soprattutto, non risolva tutto con un perdono generalizzato. Le colpe vanno punite. Le protagoniste ‘cuordoro’ della trilogia precedente trovano in Grace un personaggio femminile pronto a subire fino in fondo ma che alla fine sapra’ come non soccombere. Von Trier ha forse superato una volta per tutte il piacere sottile di cercarsi dei detrattori con la dimostrazione della capacita’ di valorizzare un cinema purificato dall’esibizione stilistica e capace di mettersi al servizio degli attori. Prima fra tutti una straordinaria Nicole Kidman ma senza dimenticare l’apporto di attori del calibro di Ben Gazzara o James Caan. Lauren Bacall non fa il cameo role ma e’ li’ a ricordarci che il cinema ‘classico’ non puo’ morire. Non pero’ conservarlo in una cineteca della memoria. Bisogna sapersi rimettere in gioco. Sempre. Lei lo fa da maestra.

Dogville (2003) on IMDb
Titolo OriginaleDAG OCH NATT RegiaSimon Staho InterpretiMikael PersbrandtSam KesselMaria Bonnevie Durata: h 1.35 Nazionalità:  SveziaDanimarca2004 Generedrammatico

Thomas ha quarant’anni e troppi conti irrisolti: decide così di darsi 24 ore per incontrare — uno a uno — tutte le persone che hanno significato qualcosa per lui nella vita, dal figlioletto alla ex moglie, dal migliore amico (che se la intende con la donna) all’attuale amante, dalla sorella all’anziana madre. A tutti Thomas racconta che sta per partire per New York

 Dag och natt
(2004) on IMDb

Crisi – Kris – dvdrip swe hardsubita

Locandina Crisi

Regia di Ingmar Bergman. Un film con Dagny LindInga LandgréStig OlinMarianne LöfgrenAllan BohlinErnst EklundCast completo Titolo originale: Kris. Genere Drammatico – Svezia1946durata 93 minuti. Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Ingeborg, insegnante di piano in precarie condizione di salute, e la figlia adottiva Nelly vivono, con il coinquilino Ulf in una piccola cittadina in cui “nulla può infrangere il silenzio della notte”. Un giorno questa tranquillità si spezza: in paese arrivano Jack, misterioso giovane che ammalia Nelly con la sua loquace parlantina, e soprattutto Jenny, la madre biologica della ragazza, che le offre un lavoro in città a cui lei non sa dire di no. Giunta nella metropoli la giovane ne scopre presto l’artificiosità: non è solo la sua innocenza a farne le spese. Dopo aver scritto la sceneggiatura di Spasimo , un acerbo e giovane Bergman si cimenta per la prima volta nella direzione di un film in cui, nonostante una ancora immatura elaborazione psicologica dei personaggi, riesce a dare un’ordinata struttura simmetrica alla sua opera mettendo Nelly al centro della vicenda: tutto gira intorno alla sua figura che evidenzia la dicotomia speculare tra la quiete del paese (rappresentata da Ingeborg e Ulf) e la falsità della città di cui fanno parte Nelly e Jack. La protagonista smaschera le debolezze, le crisi che entrambe le due realtà presentano: la staticità del paese e la fragilità della grande città.

Crisis (1946) on IMDb

Città portuale – Città nella Nebbia – Hamnstad – dvdrip sve subita/eng

Regia di Ingmar Bergman. Un film con Nine-Christine JönssonBengt EklundMimi NelsonBerta HallBirgitta ValbergCast completo Titolo originale: Hamnstad. Genere Drammatico – Svezia1948durata 100 minuti. Valutazione: 2,50 Stelle, sulla base di 3 recensioni.

Berit è una ragazza che è già finita in riformatorio a causa di una difficile vita familiare. I genitori provano una profonda ostilità l’uno per l’altra e la madre ha nei suoi confronti una proiettività priva di amore. La ragazza, dopo aver tentato il suicidio, incontra un marinaio rientrato a Goteborg al quale si concede in breve tempo. L’uomo è tentato di non rivederla ma poi inizia con lei una relazione che la spinge a confidarsi raccontandogli un passato che suscita la sua gelosia retroattiva.
Giunto alla sua quinta regia Bergman mostra qui una particolare attenzione al cinema neorealistico italiano. Rossellini sembra essere la sua fonte d’ispirazione in un film in cui gli esterni sono soprattutto dedicati a mostrare la quotidianità del lavoro in una città portuale. Questa scelta favorisce una riflessione che, partendo dalla vita di coppia e dai sentimenti (o dalla loro distorsione), si apre a una denuncia dell’assetto sociale di una società come quella svedese considerata da molti in Europa come un modello. I primi ad essere sottoposti alla lente d’ingrandimento sono i servizi sociali e coloro i quali si occupano delle giovani da ‘redimere’. Ne viene rilevata la scarsa attenzione nei confronti della ricerca delle cause di ciò che viene considerata devianza in favore di una rigida applicazione delle regole. Ciò su cui però decide di appuntare con forza la propria critica è il doppio regime in materia di aborto. Berit avrà modo di denunciare esplicitamente che l’aborto clandestino viene praticato a due livelli: quello garantito e in guanti bianchi per i ricchi e quello a rischio della vita per chi non si può permettere i costi del primo. Il finale è di quelli a doppia lettura: apparentemente posticcio e troppo solare lascia comunque aperta una domanda nello spettatore sul futuro dei due protagonisti che restano comunque dei soggetti non allineati al conformismo del tempo.

Port of Call (1948) on IMDb


I subita sono stati tradotti con google, potrebbero esserci delle imprecisioni.

Border – Creature di confine – Gräns – dvdrip sve subita

Regia di Ali Abbasi. Un film Da vedere 2018 con Eva MelanderEero MilonoffJörgen ThorssonAnn PetrénSten LjunggrenCast completo Titolo originale: Gräns. Genere FantasticoSentimentaleThriller – SveziaDanimarca2018durata 108 minuti. Uscita cinema giovedì 28 marzo 2019 distribuito da Wanted, PFA Films e Valmyn. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: – MYmoro 3,44 su 30 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Tina ha un fisico massiccio e un naso eccezionale per fiutare le emozioni degli altri. Impiegata alla dogana è infallibile con sostanze e sentimenti illeciti. Viaggiatore dopo viaggiatore, avverte la loro paura, la vergogna, la colpa. Tina sente tutto e non si sbaglia mai. Almeno fino al giorno in cui Vore non attraversa la frontiera e sposta i confini della sua conoscenza più in là. Vore sfugge al suo fiuto ed esercita su di lei un potere di attrazione che non riesce a comprendere. Sullo sfondo di un’inchiesta criminale, Tina lascia i freni e si abbandona a una relazione selvaggia che le rivela presto la sua vera natura. Uno choc esistenziale il suo che la costringerà a scegliere tra integrazione o esclusione.

Border (2018) on IMDb

Bildmakarna – Il Creatore di Immagini – Bildmakarn – dvdrip sve subita

Regia di Ingmar Bergman. Un film Da vedere 2000 con Anita BjörkElin KlingaLennart HjulströmCarl Magnus DellowHenry Nyberg. Titolo originale: Bildmakarna. Genere Drammatico – Svezia2000durata 99 minuti. Valutazione: 4,00 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Ultimi mesi del 1920. Il regista Viktor Sjöström riceve nel suo studio la scrittrice Selma Lagerlöf per mostrarle alcune scene del film che sta realizzando dal suo racconto “Il carretto fantasma”. Sono presenti il direttore della fotografia Julius Jaenzon e la giovane attrice Tora Teje, amante del regista. Ben presto tra le due donne si accende una vivace discussione che finisce con il contrapporle ma anche con il farle sentire molto vicine.
Ingmar Bergman porta sullo schermo televisivo il testo teatrale di Per Olov Enquist (che scrive anche la sceneggiatura) nel quale agiscono almeno tre personaggi realmente esistiti e con uno dei quali il regista ha avuto rapporti professionali determinanti. Perché Viktor Sjöström non è stato solo il maestro di Bergman ma anche recitato in uno dei suoi film più famosi (Il posto delle fragole) nel ruolo del protagonista. Va poi sottolineato che Selma Lagerlöf è stata la prima donna a ricevere il Premio Nobel per la Letteratura e che Il carretto fantasma (opera prima di Sjöström) è una delle pietre miliari della cinematografia anche per le sue qualità di sperimentazione sul piano delle tecniche di ripresa. Il film ha al proprio centro un alcolizzato, reso insensibile dal proprio vizio, e una leggenda scandinava che vuole che le anime dei defunti vengano raccolte, su mandato della Morte, da un carrettiere fantasma che viene sostituito allo scoccare della mezzanotte del 31 dicembre dall’anima di qualcuno che muore in peccato mortale.
Questi sintetici elementi possono consentire di leggere più approfonditamente un’opera che Bergman non ha potuto far altro che sentire doppiamente sua. Da un lato per i motivi biografico-cinefili anzidetti (con le riflessioni sul cinema degli inizi e sulla scarsa considerazione che il mondo degli artisti nutriva nei suoi confronti) e dall’altro perché affronta temi che la sua filmografia ha trattato più volte. Grazie all’intensa interpretazione di due grandi attrici di generazioni diverse come Anita Björk ed Elin Klinga si approfondiscono due argomenti fondamentali: il rapporto dello scrittore con la propria opera e con chi ne fruisce e il legame, comunque inscindibile, con la figura paterna. Tora ha amato il testo di Selma e vuole comprenderne le motivazioni più profonde che la scrittrice ritiene invece debbano restare private. Non sarà però così perché la donna finirà con il rivelarle il tormentato rapporto con il padre alcolista (anche quello di Tora lo è) e il bisogno di sublimare nella scrittura la sofferenza e il senso di colpa che ne è derivato.
Lo scontro-incontro tra le due è al centro della scena ma, ancora una volta in Bergman, la figura maschile con il suo perbenismo di facciata e il tema dell’adulterio si fanno strada quasi a imprimere un ulteriore suggello autoriale a quella che sarà la sua penultima regia.

Bildmakarna (2000) on IMDb

Regia di Anna Odell. Un film Da vedere 2013 con Anna Odell, Anders Berg, David Nordström [II], Erik Ehn, Fredrik Meyer, Kamila Benhamza, Lena Mossegård. Titolo originale: Återträffen. Genere Drammatico – Svezia2013durata 90 minuti. Uscita cinema giovedì 25 ottobre 2018 distribuito da Tycoon Distribution. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: Valutazione: 3,50 Stelle, sulla base di 4 recensioni

Anna Odell, artista e regista svedese, scopre che i vecchi compagni di scuola hanno organizzato una riunione dopo vent’anni e non l’hanno invitata. Perché? La questione agita e interroga l’autrice, outsider della classe, che decide di farne un film. Un film che risponde alla domanda e alterna due parti distinte, due livelli di fiction che si corrispondono e completano. Un progetto che immagina nel primo atto quello che sarebbe potuto accadere se Anna fosse stata invitata e pratica nel secondo un esercizio sperimentale: Anna invita a casa sua i compagni, interpretati da attori, per vedere il film insieme e registrare le loro reazioni. Il secondo asse finzionale espone poi le complicazioni a cui la regista deve fare fronte a seconda del consenso o del rifiuto dei compagni davanti al suo invito.Tra documentario e fiction, il progetto di Anna Odell affonda nella vita reale, nella vita di una donna che desidera discutere del passato tra adulti per potere finalmente voltare pagina e superare il trauma di un’infanzia vessata.The Reunion non è però un regolamento di conti e nemmeno una terapia di gruppo, ancora meno un documentario classico sul bullismo. The Reunion è un film singolare, improbabile e curioso che apre su una cena di vecchi compagni di classe che indossano la propria maschera sociale e sfoderano larghi sorrisi, rivelando nell’interazione le rispettive personalità.

Sopraggiungendo non invitata, Anna Odell, che interpreta se stessa, indispone l’assemblea che fa fronte comune alla sua intrusione. Ma vent’anni dopo, Anna non ci sta e rivendica progressivamente le ragioni che l’hanno condotta al loro cospetto. Nessuno sembra avere voglia di ascoltarla e la condanna è collettiva, più severa e crudele del disprezzo. Recriminazione dopo recriminazione, gli animi si scaldano fino all’espulsione violenta di Anna dal gruppo e dal locale da parte di una brigata meschina incapace di intenderla. Anna Odell è folle? Questa è certamente la domanda che si sono posti i suoi ex camerati quando la regista li ha chiamati, convocati e inchiodati alle proprie responsabilità e davanti al suo film.

The Reunion (2013) on IMDb

Regia di Lars von Trier. Un film con Willem DafoeCharlotte Gainsbourg. Titolo originale: Antichrist. Genere Horror, – DanimarcaGermaniaFranciaItaliaSveziaPolonia2009durata 100 minuti. Uscita cinema venerdì 22 maggio 2009 distribuito da Lucky Red. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 18 – MYmonetro 2,48 su 22 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Poiché von Trier ha tra i suoi modelli Bergman, oltre a Tarkovskij cui dedica il film, diciamo che questo suo Scene da un matrimonio è discutibile sin dal titolo. Diviso in 6 capitoli: “Prologo”, “La paura”, “La pena”, “La disperazione”, “I 3 mendicanti”, “Epilogo”. L’ha ideato, scritto e diretto come terapia per uscire da una grave depressione. 2 personaggi in scena (anzi nel bosco) più 1. Lei è fuori di testa dopo aver visto, durante un coito, il suo piccolo Nic cadere dalla finestra della loro casa in città. Per curarla il marito psichiatra la porta in una capanna in mezzo a una foresta. Oltre a quella del sesso, esistono altre 2 pornografie, fondate sulla violenza e sull’imbecillità. Qui sono caoticamente fuse tutte e 3. Che cosa si proponeva l’autore con questo eurofilm dell’horror genitale, osceno e ossessivo, iperbolico e monocorde: scandalizzare il pubblico borghese? Spacciare il proprio forsennato formalismo per un discorso etico, simbolico, allegorico? Ostentare la propria misoginia? Sadicamente sottoporre a una performance estrema i 2 attori che, d’altronde, gareggiano in ardimento mimico-recitativo? Musica: G.F. Händel. Distribuzione: Lucky Red.

Antichrist (2009) on IMDb

Aniara – Rotta su Marte – bdrip 1080p h265 ita/swe subita

Regia di Pella KagermanHugo Lilja. Un film con Emelie JonssonBianca CruzeiroArvin KananianAnneli MartiniJennie SilfverhjelmCast completo Titolo originale: Aniara. Genere Fantascienza – SveziaDanimarca2018durata 106 minuti.

Un’astronave che trasporta dei coloni su Marte viene buttata fuori rotta, costringendo i passeggeri ossessionati dal consumo a prendere in considerazione il loro posto nell’universo.

 Aniara
(2018) on IMDb

Anghingò – Ole Dole Doff – dvdrip sve subeng

Un film di Jan Troell. Con Erik NordigrenPer OscarssonKerstin TideliusAnn-Marie GyllenspetzHarrier Forssell Drammaticodurata 80 min. – Svezia 1968

Questo film che per intensità e profondità richiama quello del connazionale Bergman, racconta il difficile rapporto fra un maestro, che tenta di eliminare l’autoritarismo da scuola, e la moglie con cui vive senza aver voluto dei figli. Ole Dole Doff è uno sciogli lingua intraducibile e allude al mondo dell’infanzia a cui si rivolge questa opera seconda del regista svedese. Tormentato dalle sue incertezze, tranciato dalle contraddizioni tra “istintività” e “cultura”, diviso tra amore e odio finisce con in cadere nel delirio.

Who Saw Him Die? (1968) on IMDb

Adalen ’31 – dvdrip sve subeng

Risultato immagini per Adalen '31

Un film di Bo Widerberg. Con Anita BjörkPeter SchildtKerstin Tidelius DrammaticoRatings: Kids+16, durata 112 min. – Svezia 1969.

Ad Adalen in Svezia cinquant’anni fa: gli operai entrano in sciopero contro i padroni. Il che non impedisce al figlio di uno dei capi della manifestazione di amoreggiare con la figlia di un industriale. Si verificano incidenti. La polizia spara. Ad andarci di mezzo è il padre del ragazzo. Finisce lo sciopero e finisce la love story. Il ragazzo d’ora in avanti penserà solo alle lotte sindacali. Una bella rievocazione delle lotte sindacali dell’anteguerra. Un’illustrazione di grosso risalto figurativo e di innegabile impatto emozionale. Migliore del Joe Hill che Widerberg realizzerà in America due anni dopo.

Adalen 31 (1969) on IMDb
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è download.png