Category: Romania


Regia di Cristi Puiu. Un film Da vedere 2016 con Mimi BranescuJudith StateBogdan DumitracheDana DogaruSorin MedeleniCast completo Titolo originale: Sieranevada. Genere Drammatico, – FranciaRomaniaBosnia-Herzegovina2016durata 173 minuti. Uscita cinema giovedì 8 giugno 2017 distribuito da Parthénos. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,50 su 8 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

A Bucarest, 3 giorni dopo l’attentato contro Charlie Hebdo di Parigi, il dottor Lary si riunisce con tutta la famiglia in casa di sua madre per commemorare il padre, morto 40 giorni prima, secondo l’usanza locale. Tensioni, segreti, bugie, gelosie e rancori esplodono sommessamente tra i componenti della famiglia, mentre trapelano qua e là paure, ricordi e nostalgie del regime comunista di Ceau51escu. Si fanno i conti e le verità emergono per tutti. Tutto (o quasi) si svolge all’interno delle pareti domestiche, dove tutti vanno in cucina a fumare, le porte si aprono e si chiudono continuamente su stanze più o meno illuminate, arredate in modi diversi, dove passano cibi a volontà e nessuno mangia (fino all’ultima scena). Un affresco acuto e a tratti ironico sulla società rumena 25 anni dopo la condanna a morte del dittatore. Non cercare significativi strani per il titolo: Puiu l’ha scelto – con vago sapore western – affinché non lo cambiassero all’estero.

oltre il fondo: Marilena from P7

Marilena from P7 (RomanianMarilena de la P7) is a medium-length Romanian film, directed by Cristian Nemescu. First released in 2006, it was also nominated the same year for the Semaine de la critique section of the 59th Cannes Film Festival.

In a suburb of Bucharest, a 13-year-old boy,[2] Andrei (Gabriel Huian), together with some of his friends, watches the prostitutes’ show every night from a rooftop and how they are being taken by drivers. The boy falls in love with one of the girls, called Marilena (Mădălina Ghiţescu), and finds out that he needs a decent sum of money in order to approach her.

Regia di Bogdan Mirica. Un film con Dragos BucurGheorghe VisuVlad IvanovCostel CascavalConstantin CojocaruCast completo Titolo originale: Dogs. Genere Drammatico – RomaniaFranciaBulgaria2016durata 104 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Il nonno di Roman è morto e il nipote ha ricevuto in eredità i suoi terreni in campagna. Vi si reca intenzionato a venderli e scopre che il nonno era a capo di una banda di criminali che hanno tutta l’intenzione e la determinazione necessarie per minacciarlo al fine di impedirgli la vendita.
Bogdan Miriča ama il cinema di genere ed ha appreso con grande attenzione la lezione di Sam Peckinpah. Sa cioè come costruire una fortissima tensione grazie alla quale la violenza dell’ambiente si fa sentire ancor prima di esplodere grazie ad un uso dello spazio che ne prefigura la pervasività. Ci anticipa questa sua dote già nella sequenza iniziale in cui delle bolle d’aria in una palude conducono a una scoperta non piacevole.
Tutta la prima parte del film è funzionale alla costruzione del clima in cui immergere il protagonista ‘cittadino’ quasi fosse (e di fatto lo è) un alieno proveniente da chissà quale galassia. Miriča non ha alcuna pretesa socio-politica. Non ha nessuna intenzione di riflettere su cosa sia oggi la Romania. Al contrario ci dice come, per lui, è sempre stata, almeno in parte, nel profondo, con regole proprie che né il regime di Ceausescu né l’odierna democrazia hanno minimamente scalfito. Ci parla cioè di una realtà rurale in cui dominano le leggi del clan le quali hanno la ferocia come unico comune denominatore.

View full article »