![Changeling (1980) [Edizione: Stati Uniti]: Amazon.it: Scott/Van Devere/Russell/Dougl: Film e TV](https://m.media-amazon.com/images/I/71X5EMpAwIL._SY445_.jpg)
Changeling (The Changeling) è un film canadese del 1980 diretto da Peter Medak che vede come protagonista il Premio Oscar George C. Scott.[1] La storia è basata su una diretta esperienza di Russell Hunter – che ha firmato il soggetto del film – avvenuta anni prima durante un suo soggiorno alla Henry Treat Rogers Mansion di Denver (Colorado).
Perdute moglie e figlie amatissime in un incidente, un anziano musicista s’installa in un villone, disabitato da anni, presso Seattle (Washington). Gli fa visita il piccolo e paralitico Joseph, ucciso 70 anni prima, che non riposa in pace. Gli chiede di fare giustizia, vendicandolo, non col padre, turpe assassino a scopo di lucro e ormai morto, ma con un vecchio senatore che aveva preso il suo posto (il changeling ), ereditando una grossa fortuna. Scritta da William Gray e Diana Maddox, è una contaminazione tra film fantastico (parapsicologico), di spavento e giallo d’investigazione. Almeno nel 1° tempo ha tenuta narrativa e invenzioni suggestive (la pallina di gomma, la sedia a rotelle, la seduta spiritica). Poi le connessioni a effetti visivi ed effettacci sonori abbondano, riscattate in parte dall’istrionismo ben temperato di Scott e, nella parte del senatore miliardario, del vecchio Douglas, truce emblema del capitalismo rampante..
![Changeling
(1980) on IMDb](https://ia.media-imdb.com/images/G/01/imdb/plugins/rating/images/imdb_37x18.png)
![](/download.png)