Category: Ragazzi


Regia di Don Hall (II)Carlos López Estrada. Un film Da vedere 2021 con AwkwafinaCassie Steele. Titolo originale: Raya and the Last Dragon. Genere AnimazioneAvventuraCommedia, – USA2021, distribuito da Walt Disney. – MYmonetro 3,27 su 18 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

500 anni fa la nazione di Kumandra univa popoli differenti sotto il pacifico presidio dei Draghi. Finché i Druun, entità malvagie, non si sono diffusi tra gli uomini, agevolati dalla loro cupidigia e discordia, finendo per trasformare ogni forma vivente in pietra. Solo il sacrificio dei Draghi permise all’umanità di salvarsi: il segreto del loro potere è rimasto racchiuso in una gemma magica, unica arma di difesa contro i Druun. Oggi Kumandra non esiste più, divisa tra nazioni belligeranti, che corrispondono ad altrettante “parti” del drago: Zanna, Artiglio, Cuore, Dorso e Coda. Raya, principessa di Cuore, prova a tendere la mano verso Namaari, giovane figlia della regina di Zanna, ma la fiducia in quest’ultima porterà a una terribile disgrazia e al ritorno dei Druun.

Un Topolino Sotto Sfratto by lee evans: Amazon.it: lee evans, christopher  walken, gore verbinski: Film e TV

Un film di Gore Verbinski. Con Lee Evans, Nathan Lane, Vicki Lewis, Maury Chayakin, Christopher Walken Titolo originale Mousehunt. Commedia, Ratings: Kids, durata 97 min. – USA 1997. MYMONETROUn topolino sotto sfratto * * * - - valutazione media: 3,21 su 11 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Il regista, che proviene dalla pubblicità, mette in scena un film che mescola visionarietà e stile da cartoon. Un fabbricante di gomitoli di spago lascia in eredità ai propri figli la fabbrica che sta per fallire e una casa malridotta. I due scoprono che quest’ultima è opera di un famoso architetto e può essere venduta per miliardi. Ci si mette un topolino che la abita a impedire loro di realizzare il progetto.

Gremlins (1984) - Trama, Cast, Recensioni, Citazioni e Trailer

Regia di Joe Dante. Un film Da vedere 1984 con Phoebe CatesKeye LukeZach GalliganHoyt AxtonFrances Lee McCainPolly HollidayCast completo Genere Fantastico – USA1984durata 111 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,27 su 3 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Il piccolo Billy riceve per Natale un Mogwai, misterioso animaletto che il padre ha comprato da un vecchio cinese. Contravviene alle istruzioni ed esso dà vita, suo malgrado, a una schiera di orribili mostricciattoli che seminano il terrore. Con E.T. Steven Spielberg commosse i bambini di mezzo mondo; con Gremlins , prodotto da Spielberg, Dante li spaventa e li fa ridere. A metà strada tra l’opera e la fantasia, è un film intelligente, astuto nella confezione, ricco di umorismo eversivo. Scritto da Chris Columbus e ispirato a un racconto (1943) di Roald Dahl che durante la guerra 1939-45 fu pilota sui caccia della RAF. Gremlin è un termine gergale, inventato – sembra – dagli aviatori inglesi durante la guerra 1939-45 per indicare i folletti ritenuti responsabili di guasti inspiegabili.

Regia di Shawn Levy. Un film con Ben StillerCarla GuginoDick Van DykeMickey RooneyBill CobbsRobin WilliamsCast completo Titolo originale: Night At the Museum. Genere Azione, – USA2006durata 108 minuti. Uscita cinema venerdì 2 febbraio 2007 distribuito da 20th Century Fox Italia. – MYmonetro 2,89 su 13 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Larry, sognatore divorziato e sempre in bolletta, accetta un lavoro di guardiano notturno al Museo di Scienze Naturali di New York. Ricevute le consegne dal trio dei suoi vecchi predecessori, Larry scopre che durante la notte l’intero museo si anima e tutti prendono vita, dalla statua del presidente Roosevelt (Williams, spassoso) al tirannosauro giocherellone, dagli antichi romani ai primi pellerossa. Le notti al museo del titolo sono tre e alla terza Larry ci porta il figlioletto, per scoprire che i cattivi sono proprio gli arzilli ex guardiani. Il romanzo di Milan Trenc, sceneggiato da Robert Ben Garant e Thomas Lennon, poteva essere un film spassoso e avvincente, invece gli effetti speciali si sprecano in un divertimento convenzionale, gradevole ma senza sorprese. E Stiller è a briglia corta. Troppo. Costato ben 110 milioni di dollari, ne ha incassati circa 550 nel mondo. Wilson non accreditato. Seguito da Una notte al museo 2 

Locandina Io sto con gli ippopotami

Un film di Italo Zingarelli. Con Bud SpencerTerence HillJoe Bugner, May Dlamini, Hugh Rouse, Dawn Jurgens, Ben Masinga, Lee Marcowitz, Malcolm Kirk, Nick Van Rensburg, Sandy Ngkomo, Mike Schutte, Johan Naudé, Joseph Szucs Avventuradurata 109 min. – Italia 1979MYMONETRO Io sto con gli ippopotami ***1/2- valutazione media: 3,50 su 11 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Un commerciante africano di pochi scrupoli cattura numerosi animali e intende spedirli in Canada. Tom e Slim, due simpatici avventurieri amici della natura (affittavano armi caricate a salve ai cacciatori), si mettono da soli contro l’organizzazione dell’uomo d’affari e riescono a liberare gli animali.

Un film di Cristophe Barratier. Con Jean Texier, Clément Godefroy, Théophile Baquet, Louis Dussol, Harold Werner. Titolo originale La guerre des boutons. Avventura, durata 100 min. – Francia 2011.
Arriva al Festival il remake del celebre film per ragazzi diretto da Yves Robert nel 1961, che fu un incredibile successo in tutto il mondo. Il film, ispirato al romanzo di Louis Pergaud e in questa nuova versione ambientato durante la seconda guerra mondiale, racconta la storia di due bande di ragazzini in “guerra” tra loro, descrivendo l’importanza che ha nella loro vita l’amicizia. Mentre il pianeta è scosso dalla Seconda Guerra Mondiale, un’altra guerra viene combattuta in un remoto angolo della campagna francese. I bambini dei villaggi di Longeverne e Velran si sono sempre odiati gli uni con gli altri. Ma a un certo punto, la battaglia prende una nuova svolta. Posta in palio: i bottoni dei vestiti, strappati ai bambini catturati, costretti a tornare a casa umiliati. L’arrivo di Violette, di origini ebraiche, fa venire il batticuore ai ragazzi, ma solleva sospetti. View full article »

Risultati immagini per Giochi StellariGiochi stellari è un film di Nick Castle del 1984, con Lance Guest, Dan O’Herlihy, Catherine Mary Stewart, Barbara Bosson, Norman Snow, Robert Preston, Chris Hebert, John O’Leary, George McDaniel, Charlene Nelson. Prodotto in USA. Durata: 101 minuti.

Alex è un bravo ed onesto ragazzo americano che vive con la madre e il fratellino. Indiscusso campione nei videogiochi, per le sue capacità viene scelto dall’extraterrestre Centauri per combattere sulle astronavi contro Fur, un perfido ribelle. Dopo l’iniziale rifiuto, Alex accetta e, addestrato da un vecchio e bizzarro pilota, sgomina la flotta del nemico.


View full article »

Risultati immagini per I Figli del Capitano GrantUn film di Robert Stevenson. Con George Sanders, Maurice Chevalier, Hayley Mills, Antonio Cifariello Titolo originale In Search of the Castaways. Avventura, durata 100′ min. – USA 1962. MYMONETRO I figli del capitano Grant * * - - - valutazione media: 2,25 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Dal romanzo (1867-68) di Jules Verne: con l’aiuto di un eccentrico professore tre ragazzi vanno in cerca del padre esploratore scomparso nel 1883 tra il Sud America e l’Australia. Bizzarro e curioso film d’avventure della rinomata Disney & Co. Si passa dal fiabesco tipo Il mago di Oz all’eccitazione di L’isola del tesoro. Attori affiatati. View full article »

Locandina Vip, mio fratello superuomoUn film di Bruno Bozzetto. Animazione, Ratings: Kids, b/n durata 80 min. – Italia 1968. MYMONETRO Vip, mio fratello superuomo * * * - - valutazione media: 3,29 su 11 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Pur essendo fratelli, SuperVip e MiniVip, ultimi discendenti di una gloriosa famiglia di supereroi, sono assai diversi l’uno dall’altro: prestante, muscoloso e coraggioso il primo, piccolo, gracile e miope il secondo. Seguendo il consiglio degli psichiatri, MiniVip si prende un periodo di vacanza sperando di vincere il proprio complesso d’inferiorità e si imbarca su una nave da crociera. L’idea del viaggio si rivela, tuttavia, infelice: durante una festa in maschera, MiniVip, vittima degli atroci scherzi degli altri passeggeri, finisce in mare insieme con Lisa, una studentessa travestita da leone, e naufraga sull’isola dell’arcigna miliardaria Happy Betty, una terribile vecchia paralitica, che ha in mente di trasformare l’intera umanità in una massa di automi desiderosi soltanto di fare la spesa nei suoi supermercati. View full article »

Risultati immagini per La Collina dei Conigli 1978Un film di Martin Rosen. Titolo originale Watership Down. Animazione, Ratings: Kids+13, durata 92′ min. – USA 1978. MYMONETRO La collina dei conigli * * * 1/2 - valutazione media: 3,56 su 17 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Da un romanzo (1972) di Richard Adams. Una colonia di conigli cerca una nuova terra, seguendo la premonizione di uno di loro. Tensioni, conflitti, salvezza dei buoni con l’aiuto di un gabbiano strambo. Pur prodotto, sceneggiato e diretto dall’americano M. Rosen, è un buon frutto dell’animazione britannica. Favola ecologica un po’ pretenziosa, ma narrata con brio, appetibile anche dai genitori. Interessante la scelta di non umanizzare l’aspetto dei roditori, sebbene rischi di appiattire i singoli personaggi. In un primo tempo vi collaborò John Hubley. View full article »