Category: Film in Lingua Originale


Un film di John Ford, George Marshall, Henry Hathaway. Con George Peppard, Henry Fonda, Gregory Peck, John Wayne, Richard Widmark. Titolo originale How the West Was Won. Western, durata 162′ min. – USA 1962. MYMONETRO La conquista del West [2] * * * * - valutazione media: 4,01 su 12 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Da alcuni racconti di Frank J. Wilstack e da Prince of Pistoleers di Courtney Ryley Cooper e Grover Jones. La storia della colonizzazione del West in 4 episodi, dal 1830 al 1890: i primi 2 (“Rivers”, “Plains”) e l’ultimo (“Outlaws”) hanno la regia di H. Hathaway, l’altro (“Railroad”), che vanta una spettacolare carica di bisonti, è firmato da Marshall. C’è anche un interludio diretto da J. Ford con la storica battaglia di Shiloh, magnificamente raccontata di scorcio, e un breve dialogo notturno tra i generali nordisti Sherman (J. Wayne) e Grant (H. Morgan). Girato in Cinerama e trasferito su Cinemascope, è un western miliardario All Star tradizionale e spesso convenzionale della M-G-M. Pur carica di molti debiti, la sceneggiatura di James R. Webb ebbe l’Oscar, insieme al montaggio e al suono. Fotografia di prim’ordine di W. Daniels, M. Krasner, C. Lang Jr. e J. La Shelle.

How the West Was Won (1962) on IMDb

Regia di Christoffer Boe. Un film con Nikolaj Lie KaasFares FaresSøren PilmarkFanny BornedalClara RosagerCast completo Titolo originale: Journal 64. Genere Drammatico – DanimarcaGermania2018durata 119 minuti.

Una serie di misteriose sparizioni nel 1987 sono tutte stranamente connesse alla stessa persona.

Journal 64 (2018) on IMDb
Department Q: The Absent One (2014) - IMDb

Regia di Mikkel Nørgaard. Un film con Nikolaj Lie KaasFares FaresPilou AsbækDavid DencikDanica CurcicCast completo Titolo originale: Fasandræberne. Titolo internazionale: Department Q: The Absent One. Genere Thriller – DanimarcaGermaniaSvezia2014durata 119 minuti.

Nel 1994 una coppia di giovani gemelle viene brutalmente assassinata in un cottage estivo. Le indagini portano a sospettare degli studenti di un vicino college fino a quando un uomo si dichiara colpevole e viene condannato. Venti anni dopo, il caso finisce sulla scrivania del detective Carl Mørck, che si rende subito conto che qualcosa non quadra. Insieme al collega ed amico Assad, Carl inizia ad indagare nuovamente sulla vicenda e, trovando una vecchia chiamata d’emergenza di una ragazza disperata, si rende conto che questa sembri sapere cosa sia accaduto allora. Carl e Assad si mettono così sulle tracce della giovane, scomparsa dai tempi dell’omicidio, ma a tentare di rintracciarla è anche un gruppo di uomini influenti, che faranno di tutto per farla restare in silenzio.

Department Q: The Absent One (2014) on IMDb

Locandina The Keeper of Lost CausesUn film di Mikkel Nørgaard. Con Nikolaj Lie Kaas, Fares Fares, Mikkel Boe Følsgaard, Sonja Richter, Eric Ericson. Thriller, – Danimarca 2013.

Cinque anni dopo la scomparsa del politico Merete Lynggaard, il detective capo Carl Mørck e il suo assistente Assad si ritrovano coinvolti nel caso.

Department Q: The Keeper of Lost Causes (2013) on IMDb

Regia di Alan Parker. Un film con John HurtBrad DavisRandy QuaidBo HopkinsIrene MiraclePaolo BonacelliCast completo Titolo originale: Midnight Express. Genere Drammatico – Gran Bretagna1977durata 121 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 18 – MYmonetro 3,41 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Turchia, 1970. Un ingenuo americano, Billy, ad Istanbul con la fidanzata Susan per una vacanza, si lascia mettere addosso due chili di droga. All’aeroporto lo scoprono e lo arrestano. Nonostante l’intervento dei diplomatici, viene condannato a quattro anni di galera. Con due altri reclusi tenta poi la fuga, ma un imprevisto la manda a monte. Per di più ci si mette anche l’allora presidente degli Usa, Nixon, che irrita i turchi accusandoli di troppa leggerezza nei confronti dei trafficanti di droga: gli anni di prigione di Billy si trasformano così in trenta. Ma una speranza di fuga c’è ancora.

Midnight Express (1978) on IMDb
Uno,Due,Tre: Amazon.it: Cagney,Buchholz, Cagney,Buchholz: Film e TV

Un film di Billy Wilder. Con James Cagney, Horst Buchholz, Pamela Tiffin, Arlene Francis, Howard St. John.Titolo originale One, Two, Three. Commedia, b/n durata 108 min. – USA 1961.MYMONETRO Uno, due, tre! * * * 1/2 - valutazione media: 3,63

A Berlino, un abile dirigente della Coca-Cola cerca di diffondere l’americanissima bibita nei paesi del blocco orientale e si trova a risolvere la grossa grana costituita dalla figlia del principale che ha sposato un fanatico comunista.

One, Two, Three (1961) on IMDb
Strange Days - Film (1995) - MYmovies.it

Un film di Kathryn Bigelow. Con Ralph Fiennes, Angela Bassett, Juliette Lewis, Tom Sizemore, Vincent D’Onofrio.Fantascienza, Ratings: Kids+16, durata 145 min. – USA 1995. MYMONETROStrange Days * * * * - valutazione media: 4,02 su 32 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

James Cameron, la cui contiguità con Kathryn Bigelow andò ben oltre la breve esperienza matrimoniale, firma soggetto e sceneggiatura di Strange Days, traendo spunto dai tumulti razziali scoppiati nel 1992 negli Stati Uniti, seguiti al pestaggio di Rodney King da parte di 4 poliziotti.
Los Angeles 30 dicembre 1999, ultimi momenti del 20° secolo. La fine di un millennio di un mondo in rovina, in preda all’anarchia, duramente repressa dalle forze dell’ordine. Ambientato in un futuro metropolitano apocalittico per allora non molto lontano (evidenti i richiami con Blade Runner): un avvenire prossimo in cui una nuova droga, lo squid (che permette di vivere in prima persona esperienze altrui) soppianta quelle vecchie, con un effetto di assoluta sostituzione dell’io. L’espediente del nuovo stupefacente in circolazione offre allo spettatore cinematografico l’impressione di percepire e vedere tutto in diretta. Per ottenere questo effetto si utilizzò la soggettiva per rendere l’idea di veri e propri frammenti di vita consequenziali, stupri e omicidi, sensazioni parallele e amplificate di vittime e carnefici. Gli effetti dello squid sono mostrati fin dalla prima sequenza della morte in diretta di un rapinatore che precipita tentando di saltare da un palazzo a un altro per sfuggire alla polizia, fruita in replay da Lenny Nero (Ralph Fiennes) che testa la merce di cui è spacciatore. La meta-visione del pubblico crea un corto circuito percettivo spiazzante e disorientante: chi guarda cosa con gli occhi di chi? Questa estremizzazione del vouyerismo raggiunge l’acme nell’episodio dello stupro di una prostituta (la Bigelow è la prima regista donna a filmare una violenza sessuale).
Astratto e realistico, filosofico e carnale, estetico e mai estetizzante. È il cinema di Kathryn Bigelow, troppo dotata nella messa in immagini. Sempre adrenalinico. Tra conflitti e confronti. Sempre oltre la tranquillizzante divisione tra i generi: quella primaria (maschile/femminile) e quella secondaria che coinvolge linguaggi, generi, stili, punti di vista mai totalizzanti e sempre discutibili.

Strange Days (1995) on IMDb

Risultati immagini per Poster L'esorcista versione integrale

Un film di William Friedkin. Con Ellen Burstyn, Max von Sydow, Linda Blair, Jason Miller, Lee J. Cobb.Titolo originale The Exorcist. Horror, durata 121 min. – USA 1973. – Nexo Digital uscitamercoledì 19 giugno 2013. – VM 14 – MYMONETRO L’esorcista * * * 1/2 - valutazione media: 3,99 su 97 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Dal romanzo (1971) di William Peter Blatty: a Georgetown Regan MacNeil, figlia dodicenne di un’attrice divorziata, è posseduta dal demonio. Il giovane padre Karras e un anziano sacerdote esperto in esorcismi tentano di salvarla. Potente, discusso film dell’orrore per adulti che ebbe, oltre a un immenso successo, grande influenza sugli sviluppi del genere. La critica ne denunciò generalmente la dimensione truculenta, l’uso e l’abuso degli effetti speciali (di Dick Smith e Rick Baker: efficaci e innovatori), la frequente stupidità della sceneggiatura (peraltro premiata con 1 Oscar a W.P. Blatty e un altro per il suono), ma c’è un punto indiscutibile: è un film che mette paura. E un fenomeno interessante: non si rimane soltanto spaventati dalle mostruose metamorfosi della bambina, ma si simpatizza, quasi ci si identifica con lei. La voce italiana di L. Blair è di Laura Betti.

 L'esorcista
(1973) on IMDb

I subita in Dominion sono stati tradotti con google, potrebbero esserci delle imprecisioni.

 Megalopolis è un film del 2024 scritto, diretto e co-prodotto da Francis Ford Coppola.

Un artista geniale con il potere di fermare il tempo combatte contro un sindaco ultraconservatore per salvare il mondo morente e ispirare speranza. La città di New Rome sta cambiando, causando aspri conflitti tra Cesar Catilina e la sua nemesi, il sindaco Franklyn Cicerone, reazionario e legato a uno status quo regressivo, avido e corrotto.

Megalopolis (2024) on IMDb

Regia di Richard Lester. Un film con David HemmingsRichard HarrisAnthony HopkinsOmar SharifShirley Knight. Genere Drammatico – USA1974durata 109 minuti. – MYmonetro 2,50 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Sul transatlantico Britannia un pazzo ha collocato degli esplosivi.

Juggernaut (1974) on IMDb


IL CASO THOMAS CROWN - Spietati - Recensioni e Novità sui Film

Un film di Norman Jewison. Con Yaphet KottoFaye DunawaySteve McQueenJack Weston Titolo originale The Thomas Crown AffairPoliziescodurata 102 min. – USA 1968.MYMONETRO Il caso Thomas Crown * * * - - valutazione media: 3,00 su 8 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Lo spregiudicato banchiere Thomas Crown, che ha fatto un grosso colpo nella sua stessa banca, viene scoperto da una bella e intelligente detective, con la quale instaura una relazione. La donna vuole però denunciarlo e quando lui, lanciandole una sfida, la informa del luogo dove ha progettato un nuovo colpo, lei avverte la polizia. Ma al posto della refurtiva viene trovato un biglietto con cui Crown…

The Thomas Crown Affair (1968) on IMDb

Regia di H.B. Halicki. Un film con George Cole (II), H.B. Halicki, Marion Busia, James McIntire. Titolo originale: Gone in 60 Seconds. Genere Avventura – USA1974durata 103 minuti. – MYmonetro 2,72 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Il regista-attore-produttore è un guidatore automobilistico specializzato in numeri acrobatici. La trama, le avventure di un gruppo di onesti ladri d’auto, non è dunque che un pretesto per numeri spettacolari. 

Gone in 60 Seconds (1974) on IMDb




Easy Rider - Film (1969) - MYmovies.itUn film di Dennis Hopper. Con Peter Fonda, Jack Nicholson, Karen Black, Dennis Hopper, Luana Anders.Titolo originale . Drammatico, durata 94 min. – USA 1969. – VM 14 – MYMONETRO Easy Rider * * * * - valutazione media: 4,00 su 40 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Billy e Wyatt, con i serbatoi delle moto imbottiti di droga, attraversano il sud dell’America in cerca di fortuna. Arrestati per aver sfilato insieme a una banda senza l’apposito permesso, vengono aiutati da un avvocato che decide di unirsi alla loro avventura.
Road movie sceneggiato dai due interpreti principali, Peter Fonda e Dennis Hopper, e diretto da quest’ultimo, Easy Rider è un racconto sulla libertà, un viaggio che ha per meta il Carnevale di New Orleans, la festa della città sul grande Delta.
E stavolta è necessario un racconto amarissimo e crudele, che alla fine indigna senza parole, per denunciare lo squallore e la paura della provincia bianca e borghese del sud nel 1969. Una paura che si manifesta rozzamente nei confronti di qualsiasi minima e pericolosa traccia di diversità. Se a questo aggiungiamo l’evidenza di un grande cinema, in cui i paesaggi che cambiano, gli interpreti e la musica sembrano danzare all’unisono una ballata disperata senza scampo, allora, forse, diventa facile per lo spettatore riconoscere la presenza di una visione unica e irrepetibile nell’immaginario cinematografico. E nella quale la mano dell’autore, (con quegli scatti di montaggio che anticipano spesso le inquadrature successive) si rivela in tutta al sua destabilizzante natura.
E quando il desiderio di libertà si cristallizza in fuga e assume sembianze allucinatorie e lesionanti, come nella sequenza dell’acido, le voci e le immagini si fondono, delirano, e trascinano chi guarda lentamente alla deriva

Easy Rider (1969) on IMDb
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è download.png

Un film di Damien O’Donnell. Con Om Puri, Linda Bassett, Jordan Routledge, Archie Panjabi, Jimi Mistry Commedia, durata 96 min. – Gran Bretagna 1999. MYMONETRO East is East * * * 1/2 - valutazione media: 3,81 su 13 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Ayub Khan-Din sceneggia una sua commedia di successo sul multietnismo nelle periferie britanniche e O’Donnell dirige un film eccezionale, ironico, trascinante: un vero fenomeno. Om Puri è il padre anglicizzato ma non fino al punto da non pretendere dai suoi figli un matrimonio tradizionale. Basset è la moglie british che si scontra con lui. I figli sono più inglesi di un nativo. Il melting pot produce un vero capolavoro cinematografico.

East Is East (1999) on IMDb
Locandina Earth

Un film di Deepa Mehta. Con Nandita DasMaia SethnaAamir KhanKulbhushan Kharbanda Drammaticodurata 110 min. – India, Canada 1998 

India, 1947. Lenny ha una gamba ingessata e questo le impedisce di muoversi liberamente. Trascorre così il suo tempo seduta a parlare con l’amata tata, Shanta, la cui bellezza attrae un seguito di almeno sei uomini. Lenny e Shanta stanno sedute al parco mentre volano gli aquiloni, fanno lunghe passeggiate tra le rovine alle porte del loro villaggio e nel frattempo Lenny assorbe ogni piccolo dettaglio delle conversazioni che ascolta intorno a sé. Tra i pretendenti di Shanta, musulmani e indù, uno dei quali è Sikh, e i parenti di Lenny che sono parsi e cattolici, i toni delle discussioni sul futuro dell’India e del Pakistan, compresi una serie di stereotipi, opinioni allarmiste e sentimenti d’odio sui partiti coinvolti, si fanno sempre più accesi. Via di questo passo, Lenny si trova a testimoniare l’inizio della guerra. Con l’arrivo di un convoglio di corpi massacrati dai musulmani, bande di teppisti marciano per la città portando violenza. Lenny è terrorizzata e mentre si sforza di capire cosa stia succedendo, e perché, la tragedia può solo peggiorare.

Earth (1998) on IMDb

Regia di Jonathan Kaplan. Un film con Yaphet KottoIsaac Hayes, Alan Weeks. Titolo originale: Truck Turner. Genere Drammatico – USA1974durata 91 minuti. – MYmonetro 1,50 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Un detective privato nero, Treck, elimina un pericoloso gangster. Un’incallita criminale, socia d’affari del defunto, incarica i suoi uomini di toglierlo di mezzo.

Truck Turner (1974) on IMDb
Risultati immagini per E' solo la Fine del Mondo

Regia di Xavier Dolan. Un film Da vedere 2016 con Gaspard UllielNathalie BayeLéa SeydouxVincent CasselMarion CotillardCast completo Titolo originale: Juste la fin du monde. Genere Drammatico – Francia2016durata 95 minuti. Uscita cinema mercoledì 7 dicembre 2016 distribuito da Lucky Red. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,42 su 48 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Uno scrittore scopre di essere un malato terminale e decide di tornare a casa per comunicare la notizia alla famiglia.

It's Only the End of the World (2016) on IMDb

Regia di Mark Herman. Un film con Michael CaineEwan McGregorJane HorrocksBrenda BlethynJim Broadbent. Titolo originale: Little Voice. Genere Commedia – Gran Bretagna1998durata 96 minuti. – MYmonetro 2,50 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Una ragazza chiusa in una camera ad ascoltare dischi e una madre vedova che continua a parlare. La ragazza non le replica ma il suo canto viene apprezzato da un agente che le apre la strada del palcoscenico. Film che, come si dice a teatro, non passa la ribalta.

Little Voice (1998) on IMDb
È nata una stella - Film (1954) - MYmovies.it

Un film di George Cukor. Con James Mason, Jack Carson, Charles Bickford, Judy Garland, Tom Noonan.Titolo originale A Star is Born. Drammatico, Ratings: Kids+13, durata 154′ min. – USA 1954. MYMONETRO È nata una stella * * * 1/2 - valutazione media: 3,75 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Versione in chiave musicale del film precedente riscritta da Moss Hart. 1° film a colori e in Cinemascope di Cukor, e uno dei suoi più costosi (4 milioni e mezzo di dollari, cifra altissima per l’epoca). 1° personaggio drammatico per J. Garland dopo 4 anni di assenza _ professionalmente out _ che rivela eccezionali doti di attrice, cantante, mima, ballerina. Una stella muore, un’altra nasce: viva il cinema! Apoteosi dello star system: “Il film rivela cosa c’è dietro” (E. Comuzio). Tagliato dalla Warner (anche se Sidney Luft, il produttore principale, era il 3° marito della Garland) e sottovalutato dalla critica del tempo, è un film straordinario a vari livelli tra cui, oltre a quello musicale, quello figurativo.

 È nata una stella
(1954) on IMDb
Risultati immagini per E' una sporca Faccenda Tenente Parker

Un film di John Sturges. Con John WayneEddie AlbertDiana Muldaur Titolo originale McQPoliziescodurata 116 min. – USA 1974.


Un poliziotto, al quale la tattica dei superiori va poco a genio, si dimette e indaga personalmente su un traffico di stupefacenti. Scoperti i responsabili e fuggito su un’auto piena di droga, si fa inseguire in una corsa pazzesca, li elimina e fa arrestare la vedova di un poliziotto complice del losco giro all’insaputa del consorte.

McQ (1974) on IMDb