Category: Comico


Photobucket Pictures, Images and Photos
Un film di Norman Z. McLeod. Con Thelma Todd, Ruth Hall, Groucho Marx, Harpo Marx, Chico Marx. Comico, b/n durata 77′ min. – USA 1931. MYMONETRO Monkey Business * * * 1/2 - valutazione media: 3,50 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
I quattro buffi, clandestini su un transatlantico di lusso, sono scoperti, ma sfuggono alla cattura. Sbarcati negli USA, salvano la figlia di un gangster buono, sequestrata da un gangster cattivo. 3° film dei Marx, è il 1° su una sceneggiatura originale la cui stesura durò cinque litigiosi mesi, affidata a una folta squadra di umoristi, battutisti e gag-men con la supervisione di Herman L. Mankiewicz, fratello maggiore del regista Joseph L. e futuro sceneggiatore di Citizen Kane.

 Monkey Business - Quattro folli in alto mare
(1931) on IMDb

Amazon.it | Seinfeld Stagione 01-02: Acquista in DVD e Blu ray

Seinfeld è una situation comedy statunitense, vincitrice di 10 Emmy Award e 3 Golden Globe, trasmessa originariamente dalla NBC dal 5 luglio 1989 al 14 maggio 1998 per 9 stagioni.

Seinfeld violò deliberatamente svariate convenzioni della televisione mainstream. Lo show, definito spesso come uno show “sul nulla”[2][3][4], divenne la prima serie televisiva dai tempi del Monty Python’s Flying Circus a essere definita postmoderna[5]. Diversi elementi di Seinfeld ben si adattano a questa interpretazione.I personaggi erano “single sui 30 e qualcosa anni… senza radici, dalle identità vaghe, e con una cosciente indifferenza alla morale[6]. Convenzioni narrative radicate, come separare nettamente personaggi e attori che li interpretano e il mondo dei personaggi da quello degli attori e del pubblico, vennero infrante: un esempio tipico è la linea narrativa in cui i personaggi cercano di promuovere una sitcom televisiva intitolata Jerry. Lo show nello show, Jerry, in cui Seinfeld interpretava sé stesso, e che era dichiaratamente “sul nulla”, era totalmente simile allo stesso SeinfeldJerry venne lanciato nell’episodio finale della stagione 4, ma non ebbe successo e fu abbandonato. Creando quindi un’intesa e linguaggio meta (meta-reference) con il proprio pubblico.In molti episodi i protagonisti si ritrovano coinvolti nella vita degli altri, in genere con risultati disastrosi.

 Seinfeld
(1989) on IMDb

Il signor Robinson, mostruosa storia d'amore e d'avventure - Il CineocchioIl signor Robinson, mostruosa storia d’amore e d’avventure è un film di Sergio Corbucci del 1976, con Paolo Villaggio, Zeudi Araya, Anna Nogara, Percy Hogan. Prodotto in Italia. Durata: 107 minuti.

L’avventura di un naufrago che si trova a condividere un’isola deserta con una bellissima indigena. Viene purtroppo rintracciato dalla moglie.
Stefano Quantestorie ( DVD): Amazon.it: Maurizio Nichetti, Maurizio  Nichetti: Film e TV

Regia di Maurizio Nichetti. Un film con Milena VukoticMaurizio NichettiAmanda SandrelliElena Sofia RicciRenato ScarpaCast completo Genere Comico – USA1993durata 91 minuti. Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 2 recensioni.

A 40 anni Stefano fa il carabiniere, ma se vent’anni prima avesse fatto altre scelte? Se avesse seguito i desideri dei genitori? Poteva essere professore, impiegato, pilota, rapinatore. I 6 destini non sono paralleli, ma intrecciati: i 6 Stefano s’incontrano tra loro, 2 per volta, e nella più articolata e ampia sequenza del film sono addirittura in 4. Commedia a incastro la cui struttura conta più della storia. La comicità di Nichetti è un sapiente, efficace, saporito cocktail di mimo, clownerie, slapstick, cartoon, ironia, malinconia, realismo, fantasia, dissacrazione. E sono tutti bravi; lui per primo, Nichetti multiplo; la dolce ma non dolciastra A. Sandrelli; E.S. Ricci caso raro di sessappiglio spiritoso; C. Sylos Labini che dà un contributo corroborante di commedia sudista. Caratteristi infallibili, Scarpa e Vukotic sono i genitori di Stefano.

Ladri di saponette - Film (1989)

Regia di Maurizio Nichetti. Un film Da vedere 1989 con Maurizio NichettiRenato ScarpaLella CostaErnesto CalindriCaterina Sylos LabiniCast completo Genere Comico – Italia1989durata 89 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 5 recensioni.

In una famiglia si sta guardando un film in TV. È ambientato nel dopoguerra ed è continuamente interrotto dalla pubblicità. Per un blackout, la protagonista di uno spot entra nel film e modifica l’intreccio. È un gioiellino, fresca e burlesca combinazione di “discorso” ed “emozione” sul cinema in TV. C’è arguzia comica, malizia sociologica e qualche tocco di poesia. Successo internazionale. 1° premio al Festival di Mosca 1990. Il critico Claudio G. Fava appare “as himself”.

Regia di Maurizio Nichetti. Un film con Maurizio NichettiJean RochefortMaria de MedeirosPaulina GálvezMarian Aguilera. Genere Comico – Italia2001durata 92 minuti. Valutazione: 2,00 Stelle, sulla base di 3 recensioni.

Sposato con una donna in carriera, senza figli, Colombo, ingegnere petrolifero, è spedito dall’azienda multinazionale in Sudamerica, nella remota Melancias da dove nessuno dei suoi predecessori è mai tornato. Ci va e capisce il perché. Il Colombo di Ratataplan vent’anni dopo, in tempi di globalizzazione, ma con lo stesso sguardo “candido”. 8° film (più 2 come regista su commissione) di Nichetti, è una commedia stramba e volatile, fondata sul paradosso, l’eccesso (320 più una donna intorno al protagonista), l’irrisione garbata (fin troppo) delle tristi realtà e dei falsi miti del nostro tempo. Il risultato totale è inferiore alla somma dei suoi addendi. Scritto con Giovanna Carrassi e Richard Clement Haber. Parlato in 4 lingue: italiano, basic english, spagnolo, portoghese.

Il Bi E Il Ba: Amazon.it: Frassica,Gullotta, Frassica,Gullotta: Film e TV

Regia di Maurizio Nichetti. Un film con Marco MesseriNino FrassicaLeo GullottaNello PazzafiniLuca SportelliNino TerzoCast completo Genere Comico – Italia1985durata 90 minuti. – MYmonetro 3,33 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

In un paesello vive Antonino, giovane sfaticato. Il suo problema principale è la forfora. Trova l’annuncio di un mago a Roma che promette meraviglie. 4° film di Nichetti regista, e il primo non scritto da lui, diretto su commissione. Qua e là buffo; stinto e stanco.

Locandina Una notte sui tetti
 
Un film di David Miller. Con Marilyn Monroe, Raymond Burr, Groucho Marx, Ilona Massey, Chico Marx.Titolo originale Love Happy. Comico, b/n durata 90 min. – USA 1949. MYMONETRO Una notte sui tetti **1/2-- valutazione media: 2,75 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
 

Harpo ruba una scatola di sardine in cui è nascosta la favolosa collana dei Romanoff e, senza conoscerne il prezioso contenuto, la porta dai suoi amici, attori di varietà in miseria che stanno preparando una rivista. Groucho è l’investigatore incaricato di recuperare il gioiello, ma una banda di avventurieri cerca d’impedirglielo. Tra gli altri attori appaiono Raymond Burr, il futuro Perry Mason, e Marilyn Monroe che, ancora sconosciuta, s’accontenta d’una particina minuscola.

GASTONE Clip Italiana - Alberto Sordi Anna Maria Ferrero | iVID.it - il  portale dei trailer

Regia di Mario Bonnard. Un film con Paolo StoppaFranca MarziVittorio De SicaAlberto SordiAnna Maria FerreroNando BrunoCast completo Genere Comico – Italia1959durata 103 minuti. – MYmonetro 3,67 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Sembra che fosse proprio Bonnard, attore e regista, a ispirare una delle più famose macchiette di Ettore Petrolini (“Ogni cuor si accende e arde, perché ci ho gli occhioni belli, le basette a la Bonnard…”). Toccava a lui di dirigere questo film, e a Sordi di interpretarlo, bravissimo nel far sentire l’amaro sotto il fatuo. Con qualche sforzo in più questa commedia che diverte e tira al patetico senza mezze misure poteva essere un’efficace satira di costume degli anni ’20. Petroliniano a metà. Nastro d’argento 1961 per i costumi (Maria De Matteis).

Locandina italiana Mr. Bean. L'ultima catastrofe

Un film di Mel Smith. Con Rowan Atkinson, Peter MacNicol Titolo originale Bean – The Ultimate Disaster Movie. Comico, Ratings: Kids+13, durata 90 min. – Gran Bretagna 1997. MYMONETRO Mr. Bean. L’ultima catastrofe * * * - - valutazione media: 3,07 su 14 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Mr. Bean a Los Angeles. Parla. È ospite dell’assistente di un museo che acquista, per cinquanta milioni di dollari, “La madre” di Whistler, il più importante dipinto americano. Naturalmente Bean lo distrugge, per poi rimediare alla sua maniera. Atkinson è davvero un grande talento. Si temeva che non riuscisse a passare dai suoi “corti” a un film vero, invece regge benissimo. Davvero un grande.

Regia di Marcel Carné. Un film con Françoise RosayMichel SimonLouis JouvetJean-Pierre AumontJean-Louis BarraultCast completo Titolo originale: Drôle de drame. Genere Comico – Francia1937durata 84 minuti. Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 3 recensioni.

Scritto da Jacques Prévert dal romanzo The Lunatic at Large of His First Offence di J. Storer Clouston. Londra, primi anni del Novecento. Il botanico Molyneux (Simon) e lo scrittore di gialli Chapel sono la stessa persona. Il primo è ingiustamente accusato di uxoricidio, il secondo indaga sul caso finché s’imbatte in un assassino di macellai (Barrault) che intende ucciderlo. 2° film di Carné e nascita di un quartetto che lascerà un segno nella storia del cinema francese: Prévert sceneggiatore-Carné regista-Jaubert musicista-Trauner scenografo. Un cast straordinario. 23 giorni di riprese. Un cocktail perfetto di comicità, senso dell’assurdo, paradosso. Quando uscì fu un fiasco, anche critico. Vent’anni dopo era già un film mitico. Un sottotesto anarchico e libertario, tipicamente prevertiano, dove si prendono di mira le colonne dell’ordine costituito: borghesia, polizia, clero.

Locandina Il mattatore di Hollywood

Un film di Jerry Lewis. Con Brian Donlevy, Renée Taylor, Jerry Lewis, Dick Wesson Titolo originale The Errand Boy. Comico, durata 92 min. – USA 1961. MYMONETRO Il mattatore di Hollywood * * 1/2 - - valutazione media: 2,96 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Jerry Lewis ha la parte di un fattorino impiegato presso una casa cinematografica. Per le sue mille sbadataggini sta per essere licenziato. Ma un giorno, con una “gaffe” più clamorosa delle altre, suggerisce al regista di impiegarlo come attore nei film comici.

Locandina Le folli notti del dottor Jerryll

Un film di Jerry Lewis. Con Jerry LewisStella StevensDel MooreKathleen FreemanHenry Gibson. continua» Titolo originale The Nutty ProfessorCommediadurata 107 min. – USA 1963.

Tema della vicenda è uno sdoppiamento di personalità di cui è ora vittima, ora eroe uno scienziato dal carattere arrendevole. Ma lo sdoppiamento è provocato dallo stesso scienziato.

Locandina I sette magnifici Jerry

Un film di Jerry Lewis. Con Neil HamiltonJerry LewisSebastian Cabot Titolo originale The Family JewelsComicodurata 100 min. – USA 1965.

Dina è rimasta orfana e deve scegliere un secondo padre fra i sei fratelli del genitore morto. Prima di arrivare alla decisione finale ci saranno molte complicazioni.

Locandina L'impiegato

Un film di Gianni Puccini. Con Nino ManfrediEleonora Rossi DragoAnna Maria FerreroAnna CamporiCesare Polacco. continua» ComicoRatings: Kids+16, b/n durata 104 min. – Italia 1959.

Sospesa tra lo splendore dei sogni e lo squallore della realtà, la vita dell’impiegato Nando scorre tranquilla fino all’avvento della signora Jacobetti che intende portare radicali innovazioni nella ditta. Nando sogna di ucciderla, poi scopre di amarla.

LA VITA PRIVATA DI HENRY ORIENT - Spietati - Recensioni e Novità sui Film

Un film di George Roy Hill. Con Peter SellersPaula PrentissAngela LansburyTom Bosley Titolo originale The World of Henry OrientComicoRatings: Kids+13, durata 106 min. – USA 1964.

Un pianista di scarso talento incontra casualmente due ragazzine tutto pepe che, da quel momento, giudicandolo una specie di idolo, incominciano a perseguitarlo procurandogli un sacco di guai e facendogli anche registrare un solenne fiasco in occasione di un importante debutto. I guai per il povero pianista finiranno solo quando le due piccole pesti rivolgeranno le loro attenzioni verso altri obiettivi.

Regia di Gene Wilder. Un film con Madeline KahnMarty FeldmanGene WilderDom DeLuiseJohn Le MesurierRoy KinnearCast completo Titolo originale: The Adventure of Sherlock Holmes’s Smarter Brother. Genere Comico – USA1975durata 91 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,38 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Il fratello minore del celebre investigatore deve risolvere il difficile caso di importanti documenti scomparsi che rischiano di scatenare una guerra disastrosa. Dopo un primo tempo un po’ frenato, ma ricco di ghiotti particolari e di invenzioni comiche, il ritmo aumenta di giri con una trovata dietro l’altra.

Locandina Fascisti su Marte

Un film di Corrado Guzzanti. Con Corrado Guzzanti, Pasquale Petrolo, Andrea Blarzino, Marco Marzocca, Andrea Purgatori. Comico, durata 100 min. – Italia 2006. uscita venerdì 27 ottobre 2006. MYMONETRO Fascisti su Marte * * 1/2 - - valutazione media: 2,61 su 44 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Miracolosamente sottratti alla censura della storiografia marxista, vengono rispolverati alcuni cinegiornali risalenti agli anni ’40, dove si narra – con orgoglio – dell’eroica impresa di un gruppo di fascisti alla conquista di Marte. Giunta sul pianeta rosso, la squadra capitanata dal Gerarca Barbagli, si muove con cautela nel misconosciuto territorio nemico. Nonostante la mancanza d’aria, d’acqua e di cibo, il fervore per il Duce li spinge poco a poco a tener fede alla loro categorica volontà littoria: “bonificare” il nuovo territorio per dedicare a Roma (e al suo capo) la meritata conquista. Fra sonde spaziali nate dall’unione di più cannucce, un rudere da rottamare che risponde al nome di Donna Rachele, un nemico invisibile e immobile, la squadraccia fascista non mollerà fino a quando l’impresa non sarà compiuta.

View full article »
Locandina Viaggio al pianeta Venere

Un film di Charles Lamont. Con Bud AbbottLou CostelloMari BlanchardRobert PaigeHorace McMahon. continua» Titolo originale Abbott and Costello Go to MarsComicoRatings: Kids+13, b/n durata 77 min. – USA 1949.

Coinvolti per una serie di equivoci in un volo nello spazio, i pasticcioni Gianni e Pinotto finiscono sul pianeta Venere dove hanno la gradita sorpresa di conoscere una affascinante regina (Mari Blanchard) ed una schiera di bellissime venusiane. L’accoglienza è delle più piacevoli, ma ogni mondo è paese: le donne, anche su Venere, sono pur sempre donne… e dunque, di umore molto variabile…
Tiepida parodia dei film di fantascienza giocata sui prevedibili lazzi dei due comici e sul tema del matriarcato extraterrestre.Le aspiranti al titolo di Miss Universo 1952 sono mobilitate per impersonare le abitanti di Venere.

Risultato immagini per Bianco Rosso e Verdone

Regia di Carlo Verdone. Un film con Carlo VerdoneAngelo InfantiMario BregaLella FabriziAndrea AureliMilena VukoticCast completo Genere Comico – Italia1980durata 110 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: – MYmoro 3,46 su 40 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Sono in viaggio per andare a votare: un emigrato lucano che rientra da Monaco; un borghese torinese pignolo e nevrotico che viaggia con moglie e bambini; un ingenuo giovanottone romano che accompagna la nonna. Verdone non lascia, raddoppia. E si ripete. Piacevolmente, senza sbracare mai nella scurrilità della battutaccia e nella scelta del materiale narrativo.

3.46/5