Foxy Brown è un film di Jack Hill del 1974, con Pam Grier, Antonio Fargas, Peter Brown, Terry Carter, Kathryn Loder, Harry Holcombe, Sid Haig, Juanita Brown. Prodotto in USA. Durata: 94 minuti.


Foxy Brown è un film di Jack Hill del 1974, con Pam Grier, Antonio Fargas, Peter Brown, Terry Carter, Kathryn Loder, Harry Holcombe, Sid Haig, Juanita Brown. Prodotto in USA. Durata: 94 minuti.
Regia di Jonathan Kaplan. Un film con Yaphet Kotto, Isaac Hayes, Alan Weeks. Titolo originale: Truck Turner. Genere Drammatico – USA, 1974, durata 91 minuti. – MYmonetro 1,50 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.
Un detective privato nero, Treck, elimina un pericoloso gangster. Un’incallita criminale, socia d’affari del defunto, incarica i suoi uomini di toglierlo di mezzo.
Un film di Denis Héroux. Con Ely Galleani, Mathieu Carrière, Christine Boisson, Carole Laure. Titolo originale Née pour l’enfer. Drammatico, durata 92 min. – Italia, Francia, Germania, Canada 1976. MYMONETRO …E la notte si tinse di sangue
valutazione media: 2,00 su 1 recensione.
Un americano reduce dal Vietnam, complessato e pieno di tare psicofisiche, viene sbarcato a Belfast. Per racimolare qualche soldo, decide di derubare certe infermiere che alloggiano in una pensioncina, ma viene colto da raptus e, anziché depredare le fanciulle, le sevizia e le uccide. Una gli sfugge: fornirà un elemento utile alla sua cattura.
Un film di Jack Hill. Con Pam Grier, Brooker Bradshow, Robert Doqui, Bill Elliott Drammatico, durata 91 min. – USA 1973. MYMONETRO Coffy
valutazione media: 2,00 su 1 recensione.
Coffy, infermiera in una clinica, scopre che la giovanissima sorella è una drogata ormai irrecuperabile. Decide di vendicarla. Riesce a introdursi nel mondo degli spacciatori e a ucciderne i vari componenti, tra i quali il suo ex fidanzato.
Regia di Ossie Davis. Un film con Godfrey Cambridge, Raymond St. Jacques, Calvin Lockhart. Titolo originale: Cotton Comes to Harlem. Genere Giallo – USA, 1970, durata 97 minuti. – MYmonetro 3,17 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.
È il primo dei due film tratti dai romanzi polizieschi di Chester Himes imperniati sui due detective di colore Beccamorto e Bara. Qui la pittoresca coppia deve mettere il sale sulla coda al losco Deke, un predicatore di Harlem che dietro le quinte del suo apostolato nasconde un’attività truffaldina: con la scusa di voler organizzare un ritorno dei neri all’Africa li deruba dei loro averi.
Sweet Sweetback’s Baadasssss Song è un film di Melvin Van Peebles del 1971, con Simon Chuckster, Melvin Van Peebles, Hubert Scales, John Dullaghan, West Gale, Niva Rochelle, Rhetta Hughes, Nick Ferrari, Ed Rue, John Amos. Prodotto in USA. Durata: 97 minuti.
La storia di un gigolò nero che si ribella agli abusi di potere dei poliziotti bianchi..
Non credo esista versione in italiano
Regia di Gordon Parks. Un film con Richard Roundtree, Moses Gunn, Joseph Mascolo. Titolo originale: Shaft’s Big Score!. Genere Poliziesco – USA, 1972, durata 104 minuti. – MYmonetro 2,59 su 1 recensioni tra critica, pubblico e dizionari.
Il fratello della ragazza di Shaft muore nell’ufficio di una compagnia d’assicurazioni: accanto al suo cadavere viene trovata la cassaforte svuotata. Shaft si mette in caccia del colpevole, ma nemmeno gli altri stanno con le mani in mano. Gli altri sono la polizia e i mafiosi bianchi e neri che hanno interesse nella faccenda.
Un film di John Guillermin. Con Richard Roundtree, Vonetta McGee, Spiros Focas, Frank Finlay Titolo originale Shaft in Africa. Poliziesco, durata 112 min. – USA 1973
Terzo “Shaft”. Qui deve indagare su una misteriosa organizzazione che commercia in schiavi dall’Africa all’Europa. Si reca in Etiopia dove ripercorre la pista della tratta.
Un film di Sig Shore. Con Nathan Purdee, Margaret Avery, Leonard Thomas, Christopher Curry, David Groh, Carlos Carrasco, Samuel L. Jackson Drammatico, durata 95 min.
Dopo essere stato per piú di vent’anni fuori dal mercato della droga Superfly è deciso a rientrare nel giro. Arrivato negli Stati Uniti ben presto si accorge che a controllare il traffico ora ci sono due poliziotti corrotti che non hanno alcuna intenzione di cedere una fetta dei loro affari. Ma Superfly, deciso a riprendere la sua parte, darà inizio ad una lotta spietata
Un film di Gordon Parks. Con Richard Roundtree, Charles Cioffi, Moses Gunn, Lawrence Pressman Titolo originale Shaft. Poliziesco, durata 100 min. – USA 1971.
Primo capitolo di “Shaft”. Il detective deve indagare sul rapimento della figlia di un capomafia nero. La polizia sospetta il movimento delle Pantere Nere, ma i veri colpevoli sono alcuni mafiosi bianchi. Shaft individua il loro covo, lo mette a ferro e fuoco e libera la ragazza. Con un certo ritardo arriva l’ufficiale di polizia bianco amico di Shaft a prendersi la gloria dell’operazione.
Un film di Perry Henzell. Con Jimmy Cliff, Janet Bartley, Carl Bradway Titolo originale . Azione, durata 98 min. – Giamaica, USA 1973. – VM 14
Un giovane campagnolo (Cliff) s’inurba a Kingston, capitale della Giamaica, come cantante reggae, inciampa nell’industria mafiosa della musica locale e nell’uccisione di un poliziotto altrettanto corrotto. 1° film di produzione interamente locale, realizzato da Chris Blackwell (Island Records), amico del regista che lanciò a livello internazionale Bob Marley e altri musicisti giamaicani, contribuì a far conoscere il reggae nel modo. È ispirato alla vita di Ivan Rhying, fuorilegge uscito da Trenchtown, il ghetto di Kingstown, abbattuto dalla polizia nel 1948. La colonna sonora comprende titoli originali di Cliff (tra cui “Many Rivers to Cross”, “You Can Get it if You Really Want”) e altri nomi importanti della musica giamaicana come Toots and the Maytals, Desmond Dekker. Vanta anche un’azione di forte energia drammatica, alleggerita dall’ironia, l’autenticità dei luoghi e l’odore della miseria che si sprigiona dal ghetto.
Tutti i film su Mega si possono vedere in streaming.
Seguite le istruzioni qui.