Category: D


Prime Video: Bravissimo

Un film di Luigi Filippo D’Amico. Con Mario Riva, Alberto Sordi, Giancarlo Zarfati, Gianrico Tedeschi. Commedia, b/n durata 95′ min. – Italia 1955. MYMONETRO Bravissimo * * 1/2 - - valutazione media: 2,71 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Nel ragazzetto Gigetto si scopre un’eccezionale voce di baritono. Rimasto solo per l’arresto del padre, è affidato a un maestrino disoccupato che sfrutta l’occasione. Arriva la celebrità, seguita da parenti avidi. Film d’esordio del nipote di Silvio D’Amico, su sceneggiatura scritta con Age e Scarpelli. Commedia piacevole, in bilico tra umorismo e sentimento, ricca di delicate annotazioni d’ambiente con risvolti di un grottesco graffiante. Sordi ci dà dentro senz’argini come il Po in piena, in una affiatata compagnia di caratteristi. Azzeccata colonna sonora di A.F. Lavagnino, elaborata da A. Trovajoli.

Bravissimo (1955) on IMDb
Locandina Tentazioni quotidiane

Un film di Julien Duvivier. Con FernandelAlain DelonJean-Claude BrialyMichel SimonDanielle Darrieux. continua» Titolo originale Le diable et les dix commandementsCommediab/n durata 130 min. – Francia 1962.

Il diavolo introduce sette brevi episodi dedicati ai peccati capitali e interpretati da alcuni fra i più famosi attori francesi: c’è un vescovo che si diletta a sentire le avventure delle suore, un seminarista che si fa uccidere dall’assassino della sorella per farlo andare sulla ghigliottina, un pazzo che si crede Dio.

The Devil and the Ten Commandments (1962) on IMDb
Scandalo Al Sole (1959): Amazon.it: Egan,Mcguire,Dee, Egan,Mcguire,Dee:  Film e TV

Un film di Delmer Daves. Con Richard Egan, Sandra Dee, Dorothy McGuire, Troy Donahue, Arthur Kennedy. Titolo originale A Summer Place. Commedia, Ratings: Kids+16, durata 130′ min. – USA 1959. MYMONETRO Scandalo al sole * * * * - valutazione media: 4,10 su 19 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Un uomo d’affari ritorna alla villa dove trascorreva le vacanze estive e incontra una vecchia fiamma. Intanto nasce un idillio tra la figlia di lui e il figlio di lei. Ambo secco. Da un romanzo di Sloan Wilson sceneggiato dal regista per la Warner un melodramma peccaminoso in puro stile hollywoodiano anni ’50 scene di sesso che, almeno in Italia, diedero scandalo e con risvolti di ipocrisia puritana. Ma D. Daves sa dirigere gli attori e la fotografia di Stradling è superba. Musica di Max Steiner.

A Summer Place (1959) on IMDb
Roma ore 11 (1952) | FilmTV.it

Un film di Giuseppe De Santis. Con Maria Grazia Francia, Delia Scala, Massimo Girotti, Raf Vallone. Drammatico, Ratings: Kids+13, b/n durata 105′ min. – Italia 1952. MYMONETRO Roma, ore 11 * * * 1/2 - valutazione media: 3,75 su 9 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Una prostituta, la moglie di un disoccupato, l’amica ricca di un pittore squattrinato, una ragazza incinta, una servetta e altre venti donne, richiamate da un annuncio che promette un lavoro, s’affollano su una scala che crolla. Forse il miglior film del diseguale e ambizioso De Santis e un’opera chiave dell’ultimo neorealismo. Da un fatto di cronaca nasce una ricca galleria di personaggi femminili in fertile equilibrio tra passione e ideologia. Sostenuto da una sapiente sceneggiatura cui collaborarono, tra gli altri, Zavattini e Sonego. Nastro d’argento per le musiche (M. Nascimbene). Allo stesso fatto di cronaca è ispirato Tre storie proibite.

Rome 11:00 (1952) on IMDb

Regia di Damiano Damiani. Un film con Alessio OranoOrnella MutiTano CimarosaJoe SentieriEnzo AndronicoFortunato Arena. Genere Drammatico – Italia1970durata 108 minuti. – MYmonetro 3,24 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Storia romanzata di Franca Viola, la ragazza siciliana che alla metà degli anni Sessanta rifiutò di sposare il giovane che l’aveva sedotta.

La moglie più bella (1970) on IMDb
Goodbye & Amen (1977) - IMDb

Un film di Damiano Damiani. Con Claudia Cardinale, John Steiner, John Forsythe, Renzo Palmer. Spionaggio, durata 110′ min. – Italia 1977. – VM 14 – MYMONETRO Goodbye & Amen – L’uomo della CIA * * 1/2 - - valutazione media: 2,50 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Con base a Roma, la CIA sta per compiere un attentato politico in un paese africano. Qualcuno si è intanto asserragliato in una terrazza dell’Hilton con l’ambasciatore USA e un fucile di precisione. Senza troppe pretese, un film italiano sulla CIA che tende più al thriller che al film-denuncia. Tratto da un Segretissimo Mondadori (Sulla pelle di lui, di Francis Clifford). Il migliore del gruppo è J. Steiner.

Goodbye & Amen (1977) on IMDb

Regia di Damiano Damiani. Un film con Claudia CardinaleLee J. CobbFranco NeroSerge ReggianiUgo D’AlessioNehemiah PersoffCast completo Genere Drammatico – Italia1968durata 92 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,40 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Dal libro di Leonardo Sciascia. In un paese siciliano viene ucciso un costruttore edile; la mafia vuol fare passare l’assassinio come delitto d’onore, tanto più che del presunto colpevole non si trova alcuna traccia. Un capitano dei carabinieri cerca le prove per incastrare un potente mafioso, ma trova solo il cadavere di un informatore. Tutto finisce nel nulla.

Mafia (1968) on IMDb
Un uomo in ginocchio - film: guarda streaming online

Regia di Damiano Damiani. Un film con Giuliano GemmaMichele PlacidoEleonora GiorgiAndrea AureliEttore ManniTano CimarosaCast completo Genere Drammatico – Italia1979durata 93 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: V.M. 14 – MYmonetro 2,97 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Un uomo è sospettato di complicità nel rapimento della moglie di un mafioso e da questi condannato a morte. L’uomo allora tenta di accordarsi col killer, ma lo ferisce involontariamente a morte durante una colluttazione. 

Un uomo in ginocchio (1979) on IMDb

Regia di Mario Monicelli. Un film con Sophia LorenDanny DeVitoGigi ProiettiWilliam DevaneBeeson CarrollCarla ManciniCast completo Genere Commedia – Italia1971durata 109 minuti. Valutazione: 2,50 Stelle, sulla base di 1 recensione.

Maddalena Ciarrapico, operaia napoletana in un salumificio, sbarca a New York per raggiungere il fidanzato Michele, proprietario di un ristorante. Non le permettono di uscire dall’aeroporto perché ha con sé una mortadella: dopo l’epidemia di febbre suina del 1967, una legge USA proibisce l’importazione di insaccati. I doganieri risolvono il caso mangiandola. Delusa da Michele, in Italia di sinistra, qui preoccupato solo di guadagnare, si affida a un giornalista locale, autore di uno scoop sul suo caso. La delude anche lui. Rimane sola nella metropoli. Scritta da S. Cecchi D’Amico, Monicelli, R. Lardner Jr., è una commedia con pretese di critica sociologica sugli USA visti dagli italiani. Un po’ stracca, ricca di stereotipi, in funzione di una star calante.

Lady Liberty (1971) on IMDb
Cenerentola a Parigi (1956) | FilmTV.it

Un film di Stanley Donen. Con Fred Astaire, Michel Auclair, Audrey Hepburn, Kay Thompson Titolo originale Funny Face. Musicale, Ratings: Kids+16, durata 103 min. – USA 1956. MYMONETRO Cenerentola a Parigi * * * 1/2 - valutazione media: 3,77 su 17 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Giovane bibliotecaria è lanciata come modella grazie a un fotografo di moda, di lei innamorato, che deve staccarla da un rivale, filosofo “enfaticalista”. Quasi un canto del cigno, o un passo d’addio del grande F. Astaire, non lontano dai 60 anni ma ancor agile di gambe. Squisita messa in scena, sostenuta da una fotografia che ebbe la supervisione del celebre Richard Avedon e da una A. Hepburn vestita da Givenchy. Le canzoni di George e Ira Gershwin completano il bilancio al cui passivo vanno la storia troppo zuccherosa e i dialoghi senza sale.

Funny Face (1957) on IMDb

Regia di Lav Diaz. Un film Da vedere 2011 con Perry DizonAngel AquinoJoel TorreHazel OrencioRoeder CamanagSoliman CruzCast completo Titolo originale: Siglo ng pagluluwal. Genere Documentario – Filippine2011durata 355 minuti. – MYmonetro 3,50 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Tre storie parallele su tre piani narrativi diversi. Homer, un regista, è in crisi con il montaggio del suo ultimo film, una ex-suora cerca esperienze mai provate e vuole far l’amore con un ex-carcerato, mentre una setta di fanatici religiosi scaccia una ragazza stuprata (e in quanto tale non più vergine). Storie che nascondono tra loro relazioni e interconnessioni impreviste.
Quella di Lav Diaz è una missione, ben più di una semplice vocazione. Posseduto, come ormai non capita più quasi a nessun cineasta, dal demone del cinema, costretto a regalarci in immagini sensazioni contrastanti e storie angoscianti che solo Diaz sembra poter narrare. Accusato dai più pigri di essere prolisso ai limiti dell’umano (film che vanno dalle 6 ore in su) e venerato dai suoi fan, cinefili all’ultimo stadio che si cibano frugalmente pur di sopravvivere alle proiezioni del maestro, Diaz è un patrimonio da tutelare per la sincerità e la passione che infonde in ogni sua opera.

Century of Birthing (2011) on IMDb
Risultato immagini per La Strada lunga un Anno

Un film di Giuseppe De Santis. Con Eleonora Rossi DragoMassimo GirottiSilvana PampaniniGordana MileticBert Sotlar. continua» Titolo originale Cesta duga godinu danaDrammaticoRatings: Kids+13, b/n durata 92 min. – Jugoslavia 1958.

È la storia di un paese (in una regione non bene identificata) che sta morendo lentamente di fame. Non c’è lavoro, ma un capofamiglia se ne inventa uno: lancia l’idea di una strada che colleghi il paese alla costa. La gente s’entusiasma e con l’entusiasmo supera anche l’opposizione dei notabili del paese, del governo, dei contadini le cui terre la strada dovrebbe attraversare. Sotto la spinta e l’incitamento del sindaco, un vecchio maestro elementare, il lavoro verrà compiuto. Quando gli operai arrivano al mare, il sindaco muore.

The Year Long Road (1958) on IMDb
Femme fatale - Film (2002) - MYmovies.it

Un film di Brian De Palma. Con Antonio Banderas, Peter Coyote, Rebecca Romijn, Eriq Ebouaney, Rie Rasmussen. Thriller, b/n durata 110 min. – USA 2002. MYMONETRO Femme fatale * * 1/2 - - valutazione media: 2,63 su 21 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Un paparazzo interpretato da Banderas fotografa, durante il Festival di Cannes, una ragazza bellissima che sta cercando di mettere a segno un colpo clamoroso. La donna, la femme fatale (interpretata da Rebecca Romjin-Stamos), è immortalata sulla copertina del rotocalco. Alcuni gangster parigini la riconoscono come una persona, creduta morta, con cui hanno dei conti in sospeso. È arrivato il momento di regolarli. La bella donna inizia ad essere braccata e allora decide di coinvolgere nelle sue peripezie anche il fotografo che l’ha inguaiata. Per il regista, Femme Fatale è un omaggio al noir classico francese, ma risente anche di certe atmosfere rarefatte di Blow-up di Michelangelo Antonioni.

 Femme Fatale
(2002) on IMDb
Locandina The Boondock Saints - Giustizia finale

Un film di Troy Duffy. Con Willem Dafoe, Sean Patrick Flanery, Norman Reedus, David Della Rocco, Billy Connolly.Titolo originale The Boondock Saints. Politico,durata 140 min. – USA 1999. MYMONETRO The Boondock Saints – Giustizia finale * * * 1/2 - valutazione media: 3,74 su 23 recensioni di critica, pubblico e dizionari

C’è del marcio a Boston. Il sangue versato dalla mafia si mescola con la buona birra irlandese. Il retrogusto è quello della vendetta e del castigo divino. I fratelli Mac Manus credono nella figura del Dio punitore e ritengono sia l’ora di fare piazza pulita. Se il creatore scatenò le piaghe d’Egitto, i due giovani sceriffi fai da te applicheranno un’epurazione totale. Spacciatori, stupratori, assassini. La punizione si trasforma in un dovere da rispettare tutti i santi giorni. tutti ben caratterizzati. Con la ricostruzione postuma della polizia che risulta il meccanismo scenico più ispirato.

The Boondock Saints (1999) on IMDb

Regia di Leonardo Di Costanzo. Un film Da vedere 2021 con Toni ServilloSilvio OrlandoFabrizio FerracaneSalvatore StrianoRoberto De FrancescoCast completo Genere Drammatico, – Italia2021durata 117 minuti. Uscita cinema giovedì 14 ottobre 2021 distribuito da Vision Distribution. Oggi tra i film al cinema in 2 sale cinematografiche Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,74 su 25 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Un carcere ormai in degrado sta per essere chiuso. Arriva però un contrordine: 12 detenuti ed alcuni agenti di polizia penitenziaria dovranno restarci un po’ più a lungo degli altri perché la struttura che dovrebbe accogliere i detenuti non è a momento disponibile. Diventa quindi necessario gestire in modo nuovo il rapporto considerato che gran parte dell’edificio è ormai chiusa.

The Inner Cage (2021) on IMDb

Regia di Tonino De Bernardi. Un film con Santino EspositoGiulietta De BernardiFederico HermanFilippo Timi. Genere Drammatico – Italia2000durata 102 minuti. – MYmonetro 3,00 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Antonello, giovane napoletano immigrato a Torino, batte il marciapiede con il nome di Rosatigre. A cavallo dei giorni che vanno da Natale all’Epifania, seguiamo la sua vita divisa tra Nord e Sud: l’amico Sasà, al quale è profondamente legato, si reca nel capoluogo piemontese e lo convince a tornare a Napoli, dove è presto raggiunto dalla compagna di strada Wanda, con la quale sceglie di andare a Stromboli. Insieme salgono su una piccola imbarcazione verso il loro futuro.
Girata in venti giorni dall’autore fieramente meno omologato del panorama italiano, Rosatigre è un’opera completamente mossa dalla passione, piena di infrazioni alle regole del cinema di finzione, ricca di sospensioni e divagazioni, di vita vera e di note a margine su di essa. Un legame fuori dall’ordinario lega la naturalezza della macchina da presa di Tonino De Bernardi alla performance di Filippo Timi, co-autore della sceneggiatura e delle musiche, corpo che riesce a darsi completamente, senza paure. Al di là di ogni tabù, com’è sempre stato in questo cinema prezioso e appartato, l’attore può guardare dritto in macchina, si mette in posa, canta, balla, si confida, relazionandosi prima con il regista e subito dopo con chi sta dall’altra parte dello schermo.

 Rosatigre
(2000) on IMDb

Fa parte del cosiddetto “periodo esotico-erotico“, attraversato da Joe D’Amato alla fine degli anni settanta con una serie di pellicole erotichehard, girate a Santo Domingo. Per questo motivo, per il mercato estero, furono aggiunte scene hard, com’era d’uso in quegli anni, aggiungendo sequenze di Sesso nero, girato da D’Amato nel 1978 ma uscito nei cinema nel 1980.

Sull’isola di Santo Domingo è in corso un rito tribale. Un uomo sta per morire, dopo essere stato morso da uno squalo. Egli è il padre di Haini, una giovane ragazza del luogo. Al termine del rito i familiari dell’uomo lo uccidono e mangiano il suo cuore, per portarlo sempre con sé e dargli pace eterna.

Sull’isola è presente anche una coppia statunitense in crisi, composta da Paul, uno scrittore che studia le tradizioni del luogo, ed Helen, sessualmente insoddisfatta dal marito e impossibilitata a dargli un figlio.

Haini diviene in poco tempo amica di Helen, che però teme di rimanere troppo presa dalla bellezza del posto e vuole tornare negli Stati Uniti. Paul permette alla moglie di partire e le consiglia di portare anche Haini, che è indecisa tra partire e rimanere nella sua terra. Alla fine decide di partire con Helen

 Orgasmo nero
(1980) on IMDb
Beau Travail by Denis Lavant(2013-02-25): Amazon.it: Film e TV

Un film di Claire Denis. Con Denis LavantMichel SuborGrégoire ColinRichard CourcetNicolas Duvauchelle. continua» Drammaticodurata 92 min. – Francia, Italia, Russia 1999.

Un ex ufficiale della Legione Straniera, Galoup, ricorda i gloriosi giorni vissuti al comando di un drappello di soldati nel Golfo di Gibuti. La sua esistenza felice, scandita dai ritmi della vita militare, viene sconvolta dall’arrivo di una promettente recluta, Sentain, che provoca nell’ufficiale un sentimento di gelosia. Per questo comincia a fare di tutto per metterlo in cattiva luce nei confronti del comandante che lui ammira ma dal quale non riceve conforto.

Beau travail (1999) on IMDb
Risultati immagini per La Morte ha sorriso all'Assassino

Un film di Joe D’Amato. Con Klaus KinskiEwa AulinGiacomo Rossi StuartAttilio Dottesio. continua» Drammaticodurata 91 min. – Italia 1973MYMONETRO La morte ha sorriso all’assassino 

Si tratta di un giallo condotto con la tecnica del documentario

Death Smiles on a Murderer (1973) on IMDb
Locandina Il terrorista

Un film di Gianfranco De Bosio. Con Gian Maria VolontéTino CarraroPhilippe LeroyJosé QuaglioGiulio Bosetti. continua» Drammaticob/n durata 100 min. – Italia 1963MYMONETRO Il terrorista ***1/2- valutazione media: 3,75 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Nell’inverno del 1943, a Venezia, un gruppo di partigiani organizza una serie di azioni terroristiche, ma il nucleo si sfalda. Il capo, un individuo alquanto intransigente, uccide un torturatore fascista e, subito dopo, viene a sua volta falciato da una raffica di mitra.

Il terrorista (1963) on IMDb