Category: Cotroneo Ivan


Un Bacio – dvdrip ita

Regia di Ivan Cotroneo. Un film Da vedere 2016 con Rimau Grillo Ritzberger, Valentina RomaniLeonardo PazzagliThomas TrabacchiSusy LaudeGiorgio MarchesiCast completo Genere Drammatico, – Italia2016durata 101 minuti. Uscita cinema giovedì 31 marzo 2016 distribuito da Lucky Red. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,44 su 4 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Lorenzo, gay spavaldo, Blu, disinibita provocatrice, e il bel tenebroso Antonio sono i 3 diversamente diversi di una III liceo di Udine. Bollati dai compagni come “il frocio”, “la troia” e “il ritardato”, fanno comunella e gli rendono pan per focaccia. Ma Lorenzo s’innamora di Antonio, che invece ama Blu, che però è fidanzata con un universitario. Cotroneo ha messo in immagini il suo romanzo omonimo del 2010, modificandolo nella sceneggiatura con l’aiuto di Monica Rametta. Ne è sortito un teen movie musicale e grottesco che ha il pregio di documentare e denunciare l’omofobia, il sessismo e il bullismo che allignano nelle scuole italiane, ma il difetto di abbandonarsi a un estetismo eclettico che accumula, senza amalgamarli, generi, riferimenti e stili eterogenei. La gagliarda e onnipresente colonna sonora include i Blondie, i New Order, Lady Gaga, Mika. Originali coreografie di Luca Tommassini, fotografia impeccabile di Luca Bigazzi. 

One Kiss (2016) on IMDb

La Kryptonite nella Borsa – dvdrip ita

Regia di Ivan Cotroneo. Un film Da vedere 2011 con Valeria GolinoCristiana CapotondiLuca ZingarettiLibero de RienzoLuigi CataniCast completo Genere Commedia drammatica, – Italia2011durata 98 minuti. Uscita cinema venerdì 4 novembre 2011 distribuito da Lucky Red. – MYmonetro 3,05 su 5 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Sceneggiatore di lungo corso, il napoletano Cotroneo debutta nella regia, adattando (con Monica Rametta e Ludovica Rampolli) il suo romanzo omonimo (2007). Napoli, 1973. Il miope ricciolone Peppino vive piuttosto solo in una famiglia scombinata, soprattutto perché l’amata madre Rosaria si è chiusa in una grave e silenziosa depressione per i tradimenti del marito, un po’ sciroccato pure lui, che al figlio regala 3 pulcini come compagnia. Ci sono anche 2 giovani zii che lo aiutano a scoprire il sesso, i balli in piazza, le feste sregolate negli scantinati, i collettivi del femminismo rampante. Cotroneo non punta su una commedia sociale. Gli interessano i personaggi e i loro cambiamenti. Grazie ai colori e alle luci del grande Luca Bigazzi, ne esce un film fin troppo brillante (con un occhio al botteghino degli incassi) e compiaciuto nel (con)fondere fantasia e realismo, ironia e sarcasmo, dolore e allegria. Dà l’impressione di prendere troppo sul serio il proprio brio registico e inventivo.