Category: Cocteau Jean


Trilogia Orfica – Criterion Collection – bdrip 576p/720p h264 fra subita

Il Sangue di un Poeta – Regia di Jean Cocteau. Un film con Enrique Rivero (II)Elizabeth Lee MillerFéral BengaJean Cocteau. Titolo originale: Le sang d’un poète. Genere Fantastico – Francia1930durata 55 minuti.

Un simile film non è raccontabile. Potrei darne un’interpretazione che mi è propria, potrei dirvi che la solitudine del Poeta è così grande e ch’e gli vive talmente ciò che crea, che la bocca di una delle sue creazioni gli resta impressa nella mano come una ferita e ch’e gli ama questa bocca, ch’e gli s’ama, insomma, che si sveglia al mattino con questa bocca dentro di sé e cerca di sbarazzarsene e se ne sbarazza sopra una statua morta, e che questa statua comincia a vivere e per vendicarsi lo trascina in avventure spaventevoli.

The Blood of a Poet (1932) on IMDb

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

Orfeo – Regia di Jean Cocteau. Un film Da vedere 1950 con Jean MaraisMarie DéaFrançois PérierMaría CasaresJuliette GrécoCast completo Titolo originale: Orphée. Genere Drammatico – Francia1950durata 112 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 – MYmonetro 3,72 su 5 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Poeticissima rivisitazione del mito classico realizzata dal grande scrittore, uomo di cinema e di teatro francese. La Morte conduce Orfeo nel regno delle tenebre e lo aiuta nella ricerca della sua perduta Euridice.

Orpheus (1950) on IMDb

………………………………………………………………………………………………………………………………………………………..

Il Testamento di Orfeo – Regia di Jean Cocteau. Un film con Jean CocteauMaría CasaresJean MaraisRoger VadimClaudine AugerCharles AznavourCast completo Titolo originale: Le testament d’Orphée. Genere Fantastico – Francia1959durata 80 minuti. – MYmonetro 2,50 su 3 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Fu questo anche il testamento del poeta-cineasta, che si circondò di molti amici per realizzare un’opera in cui si mescolano la vita e la morte, il presente e il futuro, mostri e immaginazioni, e che costituisce la terza parte di un diario intimo in cui le allegorie e le metafore ossessive servono alle confessioni e in cui l’esoterismo serve all’espressione della sincerità. Il film, ch’è tutta una serie di gag liriche e plastiche, non può essere raccontato, e illustra il proposito dell’autore: “Quel che voglio è vivere un’attualità che mi è propria e che abolisce il tempo. Una volta scoperto che avevo il privilegio di questo stato, mi ci sono sempre più perfezionato e immerso”.

Testament of Orpheus (1960) on IMDb

I Parenti terribili – Les Parents terribles – satrip fra subita

Locandina I parenti terribili

Un film di Jean Cocteau. Con Josette DayJean MaraisGabrielle DorziatLea Padovani Titolo originale Les parents terriblesDrammaticoRatings: Kids+16, b/n durata 97 min. – Francia 1948.

Una donna non più giovane ha negato l’amore al marito e l’ha concentrato sul suo unico figlio, Michel, che è la sua unica ragione di vita. Il giovane si innamora di una ragazza che ha un protettore maturo: proprio il padre di lui. Finale drammatico.

The Terrible Parents (1948) on IMDb

La Bella e la Bestia – 1946 – dvdrip ita

Locandina La bella e la bestia [1]

Un film di Jean Cocteau. Con Josette DayJean MaraisMichel AuclairChristian Marquand Titolo originale La belle et la bêteCommediaRatings: Kids+16, b/n durata 100 min. – Francia 1946.

Un armatore ha tre figlie: una buona e due cattive. Quando il padre è catturato da un orribile mostro, la figlia buona si offre alla bestia in sostituzione del genitore. Il mostro s’innamora della ragazza. Lei, sia pure con leggero ribrezzo, non si esime. Morale: il mostro si trasforma in bellissimo giovane. L’amore ha fatto il miracolo. Jean Cocteau gioca con le immagini e i buoni sentimenti. Il film nel suo esasperato formalismo era già datato nel 1946. Ora è solo curiosità da cineteca. Può servire come documento della poetica di un autore certo più celebre che importante.

Beauty and the Beast (1946) on IMDb

Il Sangue di un Poeta – Le Sang d’un Poète -Criterion Collection – dvdrip fra subita

Regia di Jean Cocteau. Un film con Enrique Rivero (II)Elizabeth Lee MillerFéral BengaJean Cocteau. Titolo originale: Le sang d’un poète. Genere Fantastico – Francia1930durata 55 minuti.

“Un simile film non è raccontabile. Potrei darne un’interpretazione che mi è propria, potrei dirvi che la solitudine del Poeta è così grande e ch’e gli vive talmente ciò che crea, che la bocca di una delle sue creazioni gli resta impressa nella mano come una ferita e ch’e gli ama questa bocca, ch’e gli s’ama, insomma, che si sveglia al mattino con questa bocca dentro di sé e cerca di sbarazzarsene e se ne sbarazza sopra una statua morta, e che questa statua comincia a vivere e per vendicarsi lo trascina in avventure spaventevoli. Potrei dirvi che la battaglia delle palle di neve è l’infanzia del poeta e che quando egli gioca la partita a carte con la sua Musa, la sua Gloria e il suo Destino, bara prendendo alla sua infanzia ciò che dovrebbe attingere in sé stesso. Potrei poi dirvi che, avendo cercato di farsi una gloria terrestre, egli cade in questa noia mortale dell’eternità cui si pensa davanti a tutte le sepolture illustri” (Jean Cocteau). Realizzato nello stesso anno, il 1930, e con lo stesso finanziatore, il visconte di Noailles, di L’Age d’or, Le sang d’un poète è considerato l’ultimo frutto dell’avanguardia cinematografica surrealista. La sincerità della confessione salva questa trasposizione in immagini della mitologia personale, dei sogni e delle ossessioni di Jean Cocteau dall’uso artificioso del mezzo cinematografico e dall’enfasi del cattivo gusto.

The Blood of a Poet (1932) on IMDb