Category: Paul Newman


Lassu' Qualcuno Mi Ama (Restaurato In Hd): Amazon.it: Newman, Sloane,  Mcqueen, Pierangeli, Newman, Sloane, Mcqueen, Pierangeli: Film e TV

Un film di Robert Wise. Con Everett Sloane, Paul Newman, Steve McQueen, Pier Angeli, Eileen Heckart.Titolo originale Somebody up There Likes me. Biografico, Ratings: Kids+16, b/n durata 113 min. – USA 1956. MYMONETRO Lassù qualcuno mi ama * * * 1/2 - valutazione media: 3,98 su 14 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
La storia romanzata del famoso boxeur italo-americano Rocky Graziano, che visse una giovinezza aspra tra un riformatorio e l’altro prima di divenire campione di fama mondiale. Il matrimonio con Norma e la nascita di una bambina non bastano a renderlo felice, quando in un mondo corrotto e mafioso come quello del pugilato arrivano a sbandierare il suo triste passato. Ma il pubblico fedele non lo abbandona.

 Lassù qualcuno mi ama
(1956) on IMDb

Il verdetto - Film (1982)Un film di Sidney Lumet. Con Jack Warden, James Mason, Charlotte Rampling, Paul Newman, Edward Binns.Titolo originale The Verdict. Drammatico, durata 129 min. – USA 1982. MYMONETRO Il verdetto  ***1/2- valutazione media: 3,93 su 14 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Frank Galvin è un avvocato di mezza età ormai ridotto ad assumere piccole cause, ma un giorno gli capita un caso che potrebbe risollevarlo: tutelare Deborah Kaye, una ragazza ormai in coma irreversibile, e dimostrare che la poveretta è ridotta così per negligenza dei dottori dell’ospedale S.Caterina. Frank è solo contro tutti perché l’ospedale si può permettere fior di avvocati e tenta perfino di chiudere il caso con una grossa somma di denaro in forma di risarcimento.
 Il verdetto
(1982) on IMDb

Butch Cassidy - Film (1969)Un film di George Roy Hill. Con Robert Redford, Paul Newman, Katharine Ross, Ted Cassidy, Strother Martin. Titolo originale Butch Cassidy and the Sundance Kid. Western, Ratings: Kids+13, durata 112 min. – USA 1969. MYMONETRO Butch Cassidy * * * * - valutazione media: 4,12 su 21 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Con una piccola banda, Cassidy (Newman) e il suo amico inseparabile Sundance Kid (Redford) svaligiano i treni dell’Union Pacific innamorati entrambi di una bella maestrina. In America Latina tentano l’ultimo colpo. Allietato da una suggestiva colonna musicale, è un antiwestern diretto con mano leggera che sublima in modi sofisticati la leggenda di due banditi realmente esistiti, marginali, anarchici e anacronistici. 4 Oscar: sceneggiatura (W. Goldman), fotografia (C. Hall), musiche e canzone (Burt Bacharach). Il sequel Il ritorno di Butch Cassidy e Kid racconta eventi precedenti a quelli qui narrati.

 Butch Cassidy
(1969) on IMDb

Regia di Richard Brooks. Un film Da vedere 1958 con Elizabeth TaylorPaul NewmanJack CarsonBurl Ives. Titolo originale: Cat on a Hot Tin Roof. Genere Drammatico – USA1958durata 94 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 – MYmonetro 3,48 su 4 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Un autoritario barone terriero del Mississippi malato di cancro festeggia il 65° compleanno insoddisfatto dei due figli, uno dei quali è un avido bruto e l’altro un ex atleta nevrotico che rifiuta di dormire con la bella moglie. È l’adattamento, purgato e ripulito, di un dramma (1955) di Tennessee Williams, grande successo di critica e pubblico a Broadway. Sotto la guida di Brooks si recita benissimo. Ebbe 6 nomination ai premi Oscar e non ne vinse nessuno. Almeno Newman lo meritava, più di Niven in Tavole separate .

 La gatta sul tetto che scotta
(1958) on IMDb

Risultati immagini per Il Calice d'ArgentoUn film di Victor Saville. Con Anna Maria Pierangeli, Jack Palance, Paul Newman, Virginia Mayo Titolo originale The Silver Chalice. Storico, durata 144′ min. – USA 1954. MYMONETRO Il calice d’argento * * - - - valutazione media: 2,25 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Venduto come schiavo, un giovane orefice viene scelto dai cristiani per disegnare il calice in cui conservare il sangue di Cristo, poi rubato. Coinvolto in intrighi e battaglie, riuscirà a tornare dalla dolce moglie. Esordio di Newman (al posto di M. Brando renitente) in un bizzarro colossal epico-religioso con dialoghi assurdi, scene e costumi terribili, tratto da un best seller di Thomas B. Costain. “Newman recita la sua parte con il fervore emotivo di un autista di autobus che annuncia le fermate locali” (dal New Yorker).

The Silver Chalice (1954) on IMDb

Locandina Furia selvaggia - Billy Kid
Un film di Arthur Penn. Con Paul Newman, Lita Milan, John Dehner, Hurd Hatfield, James Congdon. Titolo originale The Left-handed Gun. Western, Ratings: Kids+13, b/n durata 102 min. – USA 1958. MYMONETRO Furia selvaggia – Billy Kid * * * - - valutazione media: 3,13 su 8 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
William H. Bonney, detto Billy the Kid, diventa un fuorilegge assassino per vendicare la morte di un amico che gli aveva fatto da padre. Lo sceriffo Pat Garrett lo aspetta. Dal teledramma (1955) di Gore Vidal The Death of Billy the Kid l’esordiente A. Penn ha tratto un western controcorrente: teso, visionario, sfrontato, acido, emozionante e tenero. Scoperto dalla critica europea. Newman aveva già interpretato il personaggio in TV. L’adattamento è di Leslie Stevens. L’originale regia di Penn influenzò la svolta nel western operata da Sam Peckinpah, Robert Altman e altri.

The Left Handed Gun (1958) on IMDb

SFIDA SENZA PAURA - Film (1971)Un film di Paul Newman. Con Henry Fonda, Paul Newman, Michael Sarrazin, Lee Remick, Richard Jaeckel.Titolo originale Sometimes a Great Notion. Drammatico, durata 114 min. – USA 1971.MYMONETRO Sfida senza paura * * 1/2 - - valutazione media: 2,75 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

È la saga degli Stamper, una famiglia di pionieri nell’Oregon. Tenaci e cocciuti, non esitano a difendere i propri interessi di fronte a quelli dei boscaioli della zona che scendono in sciopero per migliori condizioni di vita. 

Sometimes a Great Notion (1971) on IMDb

Regia di George Roy Hill. Un film con Paul NewmanJennifer WarrenStrother MartinLindsay CrouseSwoosie KurtzMelinda DillonCast completo Titolo originale: Slap Shot. Genere Commedia – USA1977durata 122 minuti. – MYmonetro 3,09 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Una squadra di hockey su ghiaccio si trova ultima in classifica e sul punto di essere liquidata. Ma il suo allenatore e giocatore Reggie si fa in quattro per salvarla. Monta colpi giornalistici con i cronisti, solleva l’interesse di grossi industriali, sul campo chiede (e ottiene) dalla compagine un’aggressività verbale e fisica senza limiti.

Slap Shot (1977) on IMDb

Locandina Mr. & Mrs. BridgeUn film di James Ivory. Con Paul Newman, Robert Sean Leonard, Joanne Woodward Commedia, durata 124′ min. – USA 1990. MYMONETRO Mr. & Mrs. Bridge * * * - - valutazione media: 3,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Dai romanzi Mrs. Bridge (1959) e Mr. Bridge (1969) di Evan S. Connell. Itinerario matrimoniale tra gli anni ’30 e ’40 dei coniugi Bridge di Kansas City: Walter G., avvocato di successo, conservatore in tutto, e India che vive all’ombra del marito, dedita ai tre figli, alla casa in ordine, alle buone maniere, al bridge con le amiche finché le affiora il dubbio che forse la vita potrebbe essere diversa. Sebbene la sceneggiatura di Ruth Prawer Jhabvala, assidua complice della ditta Merchant-Ivory, ricuce i due romanzi per far posto a Newman (sotto le righe), il film è soprattutto il ritratto di Mrs. Bridge (Woodward, squisita): suo è lo struggente finale. C’è qui qualcosa di nuovo nello splendore, e nei limiti, del calligrafico cinema letterario di Ivory: una dimensione autobiografica che gli dà vibrazioni e trasalimenti proustiani. Come i coniugi Newman, Ivory appartiene alla generazione dei figli di Walter e India: il loro mondo è quello con cui hanno dovuto fare i conti.

Mr. & Mrs. Bridge (1990) on IMDb

La prima volta di Jennifer (Film 1968): trama, cast, foto, news -  Movieplayer.itUn film di Paul Newman. Con Donald Moffat, James Olson, Estelle Parsons, Joanne Woodward. Titolo originale Rachel, Rachel. Drammatico, durata 101′ min. – USA 1968. MYMONETRO La prima volta di Jennifer * * * - - valutazione media: 3,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Zitella trentacinquenne, sfiorita e bruttina, divide la casa con la dispotica madre. Ha con Nick una breve ma intensa storia d’amore che la spingerà a ribellarsi allo squallore della sua vita. Passato all’esperienza di regista con la moglie come interprete principale in un intenso dramma psicologico tratto da un bel romanzo di Margaret Laurence, Newman ne è uscito vittorioso. E la Woodward ha avuto una nomination all’Oscar.

Rachel, Rachel (1968) on IMDb

Un film di Stuart Rosenberg. Con Paul Newman, George Kennedy, Harry Dean Stanton, Lou Antonio, Dennis Hopper. Titolo originale Cool Hand Luke. Drammatico, durata 126′ min. – USA 1967. MYMONETRO Nick mano fredda * * * - - valutazione media: 3,27 su 17 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Condannato ai lavori forzati, ribelle deviante è rinchiuso in un carcere famigerato per la sua durezza. Evade per due volte, diventando famoso.  È un film del ’68 anche come inno alla libertà e omaggio alla ribellione. Newman in gran forma, Kennedy premiato con Oscar. Regia efficace, qua e là effettistica. Da un romanzo di Donn Pearce.

 Nick mano fredda
(1967) on IMDb

L'OLTRAGGIO - Spietati - Recensioni e Novità sui FilmUn film di Martin Ritt. Con Claire Bloom, Edward G. Robinson, Laurence Harvey, Paul Newman, William Shatner Titolo originale The Outrage. Drammatico, b/n durata 97 min. – USA 1964. MYMONETROL’oltraggio * * 1/2 - - valutazione media: 2,75 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Il film ripropone il tema di Rashomon di Kurosawa, trasponendolo in chiave western e meno fiabesca. Juan Carrasco, accusato di avere assassinato un uomo di cui ha violentato la moglie, viene condannato a morte. Ma la versione dei fatti è esposta in modo diverso dalla donna e dall’accusato: la ricerca della verità non è poi così facile come sembra.

 L'oltraggio
(1964) on IMDb

Ormai Non C'E Piu' Scampo: Amazon.it: Newman, Bisset, Holden, Albert,  Buttons, Carrera, Cortese, Hamel, Karras, Meredith, Newman, Bisset, Holden,  Albert, Buttons, Carrera, Cortese, Hamel, Karras, Meredith: Film e TVUn film di James Goldstone. Con James Franciscus, William Holden, Jacqueline Bisset, Ernest Borgnine, Valentina Cortese.Titolo originale When Time Ran Out…. Avventura, durata 121 min. – USA 1980. MYMONETRO Ormai non c’è più scampo * * - - - valutazione media: 2,25 su 8 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Film catastrofico con un buon cast: incaute trivellazioni petrolifere suscitano il risveglio di un vulcano hawaiano, che produce una strage distruggendo un albergo di lusso.

 Ormai non c'è più scampo
(1980) on IMDb

Un film di Mark Robson. Con Elke Sommer, Edward G. Robinson, Paul Newman, Diane Baker, Sergio Fantoni. Titolo originale The Prize. Commedia, durata 136′ min. – USA 1963. MYMONETRO Intrigo a Stoccolma * * * - - valutazione media: 3,21 su 13 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Scrittore USA alcolista a Stoccolma per il Nobel scopre un complotto di potenze straniere ai danni di uno scienziato. Thriller in cadenze di commedia sofisticata, ricco di garbo, suspense, divertimento. Alla Hitchcock. Lo sceneggiatore è Ernest Lehman, che ha adattato un romanzo di Irving Wallace.

Un film di Richard Brooks. Con Ed Begley jr, Paul Newman, Shirley Knight, Geraldine Page Titolo originale Sweet Bird of Youth. Drammatico, durata 120′ min. – USA 1962. MYMONETRO La dolce ala della giovinezza [1] * * * - - valutazione media: 3,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Giovane barman arrampicatore diventa il mantenuto della matura Alexandra Del Lago, diva del cinema in declino. Quando con lei torna nella cittadina del Sud dove vive la ragazza da lui sedotta, il dramma esplode. L’onesto Brooks, anche sceneggiatore, dà limpidezza al fangoso e ridondante dramma (1959) di Tennessee Williams, pur alleggerendone la dimensione sessualmente spinta. Affiatata compagnia di attori: i principali parteciparono nel 1959 alla messinscena di Elia Kazan a Broadway (375 repliche; Rip Torn sostituì nelle ultime P. Newman). Da vedere specialmente per la strepitosa G. Page: la sua telefonata è da Oscar. Lo ebbe, invece, il “cattivo” Ed Begley. View full article »

Un film di Leo McCarey. Con Joan Collins, Paul Newman, Jack Carson, Joanne Woodward Titolo originale Rally ‘Round the Flag, Boys!. Commedia, Ratings: Kids+16, durata 107′ min. – USA 1958. MYMONETRO Missili in giardino * * * - - valutazione media: 3,25 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Nella cittadina di Putnam monta la protesta dei cittadini contro l’installazione di una base missilistica. Tra i più impegnati c’è Grace il cui marito Harry, a sua insaputa, ha avuto l’incarico dall’esercito di curarne i dispositivi più segreti. È una delle più spumeggianti e spregiudicate commedie hollywoodiane degli anni ’50. Tratto da un romanzo di Max Shulman, sceneggiato dal regista con Claude Binyon, è così ricco di umorismo, vitalità, ritmo, invenzioni sul filo di una satira sul “modo americano di vivere” che graffia senza aggredire: quasi non ci si accorge che la coppia Newman-Woodward non è adatta alle cadenze della commedia. C’è anche un’arguta definizione del Pentagono: “28 km di corridoi e 40 snack-bar”. View full article »