Category: Dustin Hoffman


Locandina Mad City - Assalto alla notizia

Un film di Costa-Gavras. Con Dustin HoffmanAlan AldaMia KirshnerJohn TravoltaBill Nunn. continua» Titolo originale Mad CityDrammaticoRatings: Kids+13, durata 115 min. – USA 1997MYMONETRO Mad City – Assalto alla notizia ***-- valutazione media: 3,42 su 9 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Max Brackett (Hoffman), giornalista televisivo bravo e spregiudicato, relegato in provincia e in perenne attesa dello scoop che lo riporterà in auge, si trova in un museo proprio mentre Sam (Travolta), un guardiano licenziato, si barrica dentro con una scolaresca. Ha un fucile e della dinamite, rivuole il suo posto di lavoro. Sam non è un criminale, né un violento, è solo alterato e sprovveduto, e abusa di pillole di caffeina. Incidentalmente gli parte un colpo e ferisce un’altra guardia fuori dal museo. Max prende l’occasione al volo, organizza una diretta, intervista l’uomo, ne fa un personaggio.

Mad City (1997) on IMDb

Regia di Pietro Germi. Un film con Duilio Del PreteStefania SandrelliDustin HoffmanCarla GravinaSaro UrzìVittorio DuseCast completo Genere Commedia – Italia1972durata 106 minuti. – MYmonetro 3,17 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Impiegatuccio di Ascoli Piceno vede marcire la sua storia d’amore per via della smania possessiva della moglie. Si risposa ma le cose non vanno meglio. Germi riprende il discorso sconsolato di Divorzio all’italiana per trovare che, nonostante il divorzio, le cose non vanno bene neanche adesso. Hoffman è credibile, ma giù di corda. Fiacco, fiacco.

 Alfredo Alfredo
(1972) on IMDb
Locandina italiana Sfera

Un film di Barry Levinson. Con Dustin Hoffman, Sharon Stone, Samuel L. Jackson, Peter Coyote, Queen Latifah. Titolo originale Sphere. Fantascienza, durata 133 min. – USA 1998.MYMONETRO Sfera * * - - - valutazione media: 2,24 su 21 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Lo psicologo Norman Johnson è chiamato, apparentemente, a prestare soccorso ai superstiti di un disastro aereo verificatosi nell’Oceano Pacifico, ma, trasportato in elicottero sul posto, apprende dal capitano Barnes che non si tratta di un comune incidente. Durante i lavori per la posa di un cavo di fibre ottiche ad una profondità di 300 metri, è stata, infatti, rinvenuta un’astronave che, per l’avanzatissima tecnologia, si ritiene di origine extraterrestre e che, in base allo strato di corallo formatosi nel frattempo, dovrebbe essere precipitata nel lontano 1709.

Risultati immagini per Sleepers

Un film di Barry Levinson. Con Kevin Bacon, Brad Pitt, Vittorio Gassman, Dustin Hoffman, Robert De Niro. Drammatico, durata 147′ min. – USA 1996. MYMONETRO Sleepers * * * - - valutazione media: 3,47 su 57 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Da un romanzo di Lorenzo Carcaterra, sceneggiato dal regista che l’ha anche prodotto, il film, scomponibile in tre blocchi, racconta le peripezie di quattro ragazzi del quartiere di Hell’s Kitchen nel West Side di New York che, chiusi in riformatorio, subiscono un infame calvario di maltrattamenti e abusi sessuali. Una dozzina di anni dopo due di loro uccidono il più sadico degli aguzzini. Nel diseguale itinerario di Levinson c’è l’apprezzabile filone baltimoriano (dalla natia Baltimora): A cena con gli amici, Tin Men, Avalon e quello con ambizioni da Oscar dove si mette al servizio del divo di turno. Questo suo 12° film è tra i meno riusciti del secondo gruppo: verboso prolisso, oratorio, pur tra pagine felici nella prima parte. Peggiora il libro.

Un film di Stephen Frears. Con Andy Garcia, Dustin Hoffman, Geena Davis, Joan Cusack, Kevin O’Connor. Titolo originale Hero. Commedia, durata 112′ min. – USA 1992. MYMONETRO Eroe per caso * * * - - valutazione media: 3,21 su 11 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Gabbamondo ladruncolo salva, quasi suo malgrado, 54 persone a bordo di un aereo che ha fatto un atterraggio di fortuna, ma il ruolo di eroe gli è usurpato da un barbone aiutato da una grintosa giornalista in cerca di scoop. Il vero autore del film è David Webb Peoples (Blade Runner, Gli spietati) con la sua solida sceneggiatura. Il regista inglese Frears e Hoffman, con il suo alto istrionismo, ne sono soltanto i coautori. Peoples attinge il suo materiale dal cinema più che dalla realtà, ma lo fa con un’intelligenza critica e sarcastica che gli permette di riciclare il vecchio, trasformandolo in nuovo. Titolo inglese: Accidental Hero. View full article »