Category: Aldo Fabrizi


Locandina I quattro monaci

Un film di Carlo Ludovico Bragaglia. Con Peppino De FilippoNino TarantoAldo FabriziErminio MacarioLuciana Gilli. continua» Commediadurata 90 min. – Italia 1962.

Quattro malviventi si travestono da frati e si fanno ospitare in un convento. Tempo dopo, con la scusa di proteggere i religiosi, pretendono tangenti dai negozianti e dalle persone più in vista. I loro crimini si fanno tanto audaci da spedirli in prigione. Qui si scopre la loro vera identità.

Risultato immagini per I due Compari

Un film di Carlo Borghesio. Con Peppino De FilippoAldo FabriziGermana PaolieriCarlo NinchiUgo Sasso. continua» Commediab/n durata 92 min. – Italia 1955

Giovanni Bettini, modesto commerciante di penne stilografiche, è padre di Giulietta, una dolce ragazza che viene allevata in un collegio di lusso, convinta di essere la figlia di un uomo facoltoso. Durante la cerimonia di fine anno, Giovanni fa amicizia con un industriale i cui figli sono amici di Giulietta. Ma un giorno la ragazza scopre la verità e rifiuta così l’amore del figlio dell’industriale, per vergogna. Alla fine la ragazza sposerà egualmente il giovane.

Risultati immagini per Papa diventa mamma

Un film di Aldo Fabrizi. Con Aldo FabriziAve NinchiGiovanna RalliLuigi PaveseEnrico Luzi. continua» Comicob/n durata 84 min. – Italia 1952.

Un pover’uomo vessato dalla moglie e dai figli si sottopone a ipnosi da parte di un ipnotizzatore in un teatro. Tornato a casa, si sente mamma di famiglia. La moglie va a lavorare in un negozio di stoffe e prova finalmente che cosa sono i guai del commercio, il marito, invece, rimane a casa a sfaccendare

View full article »

Risultati immagini per La Famiglia Passaguai fa fortuna

Un film di Aldo Fabrizi. Con Marisa MerliniAldo FabriziErminio MacarioAve NinchiLuigi Pavese. continua» Comicob/n durata 90 min. – Italia 1952

Il cavalier Passaguai, che ha perduto il posto di lavoro, si mette in affari con un socio, ma entrambi sono inesperti e soltanto un inatteso colpo di fortuna li salva.

View full article »

Risultati immagini per Mio Figlio ProfessoreUn film di Renato Castellani. Con Aldo Fabrizi, Giorgio De Lullo, Mario Pisu, Pinuccia Nava, Lisetta Nava. Drammatico, b/n durata 100′ min. – Italia 1946. MYMONETRO Mio figlio professore * * * - - valutazione media: 3,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Storia di un bidello vedovo che dedica tutta la sua esistenza all’educazione dell’unico figlio che si laurea, diventa professore, poi viene inviato a insegnare in un’altra città. Fabrizi diverte, è genuino e la sua recitazione molto convincente. Film pieno di ritmo con un sapiente studio dell’ambiente e un’apprezzabile gioia del raccontare svelto in una sapiente miscela di comico e patetico. Debutto di Giorgio De Lullo e molti intellettuali a fare da comparse: E. Flaiano, E. Patti, D. Calcagno, P. Monelli, F. Jovine, A. Baldini. View full article »

Risultati immagini per Siamo tutti InquiliniUn film di Mario Mattoli. Con Peppino De Filippo, Aldo Fabrizi, Maurizio Arena, Anna Maria Ferrero. Commedia, Ratings: Kids+13, b/n durata 95′ min. – Italia 1953. MYMONETRO Siamo tutti inquilini * * 1/2 - - valutazione media: 2,50 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Ereditato un appartamento dalla padrona, graziosa cameriera non riesce a pagarne le spese di manutenzione ed entra così in conflitto con l’amministrazione. Uno dei 4 film girato dal prolifico Mattòli nel 1953, è una commedia dolciastra all’insegna dei buoni sentimenti. Scampoli di neorealismo, scatti comici, bravi caratteristi. View full article »

Un film di Mario Amendola. Con Nino Taranto, Aldo Fabrizi, Ave Ninchi, Wandisa Guida. Commedia, Ratings: Kids+16, b/n durata 85′ min. – Italia 1958. MYMONETRO I prepotenti * * - - - valutazione media: 2,25 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Famiglia romana in trasferta a Napoli con complicazioni di campanile, sentimento e tifo: il figlio (F. Amendola) finisce in questura per un diverbio calcistico e la figlia (W. Guida) s’invaghisce di un napoletano (L. Ronconi); i rispettivi genitori (A. Fabrizi e N. Taranto) si oppongono all’idillio. Bonario film comico di modeste pretese, divertente a fasi alterne. Seguito da Prepotenti più di prima. View full article »