Category: Film dal 1950 al 1959


Un film di Antonio Pietrangeli. Con Nino ManfrediAlberto SordiRossana PodestàVirna Lisi, Lilli Greco, Francesco Mulè. continua» CommediaRatings: Kids+13, b/n durata 89 min. – Italia 1955

Il ragioniere Anselmi (Alberto Sordi) è uno scapolo impenitente. Quando il suo amico Armando si sposa, è costretto a far da testimone ma disprezza l’idea del matrimonio. Avendo lasciato all’amico e alla moglie l’appartamento, va a vivere in una pensione dove conosce Gabriella, una giovane hostess con cui intreccia una relazione. La ragazza ben presto si innamora, ma lui si defila e lei si fa trasferire a Milano. Riconquistata la libertà, dà sfogo alla sua vocazione da “don giovanni”, ma ben presto la solitudine lo attanaglia. Consigliato anche dalla madre, decide di trovare una compagna di vita. Ma l’obiettivo si rivela arduo. Capirà alla fine che è la signorina Carla, con la quale ha avuto furiosi litigi, a fargli battere il cuore. Sarà lei a portarlo all’altare.

Lo scapolo (1955) on IMDb
Risultati immagini per Il Brigante Musolino

Un film di Mario Camerini. Con Guido Celano, Amedeo Nazzari, Umberto Spadaro, Rocco D’Assunta, Silvana Mangano. Avventura, Ratings: Kids+16, b/n durata 94′ min. – Italia 1950. MYMONETRO Il brigante Musolino * * * - - valutazione media: 3,18 su 18 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Alla fine dell’Ottocento Beppe Musolino, carbonaio calabrese, ama la bella Mara, ma è inviso a suo padre che la vorrebbe sposata con Don Pietro, capo della ‘ndrangheta. Della sua uccisione è accusato Musolino e, in base a tre false testimonianze, condannato. Evade, si dà alla macchia, si vendica di due testimoni. Quando in un’imboscata Mara muore, mette a morte l’assassino e si costituisce. Versione romanzata e romantica di una storia vera per mano di 8 sceneggiatori (oltre al regista, F. Brusati, E. De Concini, I. Perilli, V. Talarico più A. Leonviola, M. Monicelli e Steno), prodotta da Ponti-De Laurentiis, è un melodramma paesano d’azione, modellato sul western americano (scene di tribunale comprese), ribattezzato southern da Ennio Flaiano. Fotografia: Aldo Tonti. A. Nazzari in gran forma brigantesca. G. Musolino (1876-1956) fu condannato a 21 anni di carcere nel 1897 e all’ergastolo nel 1901. Trasferito dopo il 1945 in un manicomio criminale, fu rilasciato in tempo per vedere il film, protestando per lo scarso rispetto alla verità della sua vicenda.

Outlaw Girl (1950) on IMDb
Risultati immagini per Fermata d'Autobus

Un film di Joshua Logan. Con Marilyn Monroe, Arthur O’Connell, Betty Field, Don Murray, Eileen Heckart. Titolo originale Bus Stop. Commedia, durata 96′ min. – USA 1956. MYMONETRO Fermata d’autobus * * * 1/2 - valutazione media: 3,75 su 8 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Dalla commedia Bus Stop (1955) di W. Inge: un ingenuo e casto cowboy, arrivato nella città di Phoenix per un rodeo, incontra una cantante-entraineuse e le chiede di sposarlo. Dopo essere stata obbligata a prendere un autobus per il Montana, la ragazza acconsente. Sceneggiata con brio da G. Axelrod, la commedia funziona anche sullo schermo grazie a un buon cast di interpreti tra cui spicca una fulgida Monroe in una delle sue interpretazioni più scattose.

Bus Stop (1956) on IMDb
Cenerentola a Parigi (1956) | FilmTV.it

Un film di Stanley Donen. Con Fred Astaire, Michel Auclair, Audrey Hepburn, Kay Thompson Titolo originale Funny Face. Musicale, Ratings: Kids+16, durata 103 min. – USA 1956. MYMONETRO Cenerentola a Parigi * * * 1/2 - valutazione media: 3,77 su 17 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Giovane bibliotecaria è lanciata come modella grazie a un fotografo di moda, di lei innamorato, che deve staccarla da un rivale, filosofo “enfaticalista”. Quasi un canto del cigno, o un passo d’addio del grande F. Astaire, non lontano dai 60 anni ma ancor agile di gambe. Squisita messa in scena, sostenuta da una fotografia che ebbe la supervisione del celebre Richard Avedon e da una A. Hepburn vestita da Givenchy. Le canzoni di George e Ira Gershwin completano il bilancio al cui passivo vanno la storia troppo zuccherosa e i dialoghi senza sale.

Funny Face (1957) on IMDb

Regia di Joseph L. Mankiewicz. Un film con Richard WidmarkLinda DarnellStephen McNallySidney PoitierMildred Joanne SmithCast completo Titolo originale: No Way Out. Genere Drammatico – USA1950durata 106 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 2,90 su 1 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Un medico nero opera di tumore un fuorilegge bianco che gli muore sotto i ferri. Il fratello del morto, razzista convinto, accusa il dottore d’assassinio e gli scatena contro la folla.

No Way Out (1950) on IMDb
Amici per la pelle (1955) | FilmTV.it

Un film di Franco Rossi. Con Carlo TamberlaniLuigi TosiGeronimo MeynierAndrea SciréVera Carmi. continua» CommediaRatings: Kids+13, b/n durata 100 min. – Italia 1955MYMONETRO Amici per la pelle ***1/2- valutazione media: 3,78 su 13 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Dopo uno scontro iniziale, gli alunni di III media Mario e Franco, diventano amici. Mario appartiene ad una modesta famiglia piccolo-borghese, mentre Franco è figlio di un diplomatico. Quando Franco sta per trasferirsi altrove per la professione del padre, Mario ottiene che il ragazzo resti a Roma presso la sua famiglia, ma uno spiacevole episodio di cui si rende colpevole lo stesso Mario induce Franco a partire col padre.

The Woman in the Painting (1955) on IMDb
Aquile nell'infinito (DVD) - DVD - Film di Anthony Mann Avventura | IBS

Un film di Anthony Mann. Con Barry Sullivan, James Stewart, Alex Nicol, Frank Lovejoy. Titolo originale Strategic Air Command. Avventura, durata 114′ min. – USA 1955. MYMONETRO Aquile nell’infinito * * 1/2 - - valutazione media: 2,50 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Mentre lui vola, lei a casa trema, ma quando ritorna sorride. Poi lo mette alle strette: o me o la divisa. Trionfo dello stereotipo. Tutto è prefabbricato: i personaggi, le psicologie, gli intrecci, le situazioni, i sentimenti e le trovate. Veder volare il B-47 è un’emozione.

Strategic Air Command (1955) on IMDb
Risultato immagini per La Strada lunga un Anno

Un film di Giuseppe De Santis. Con Eleonora Rossi DragoMassimo GirottiSilvana PampaniniGordana MileticBert Sotlar. continua» Titolo originale Cesta duga godinu danaDrammaticoRatings: Kids+13, b/n durata 92 min. – Jugoslavia 1958.

È la storia di un paese (in una regione non bene identificata) che sta morendo lentamente di fame. Non c’è lavoro, ma un capofamiglia se ne inventa uno: lancia l’idea di una strada che colleghi il paese alla costa. La gente s’entusiasma e con l’entusiasmo supera anche l’opposizione dei notabili del paese, del governo, dei contadini le cui terre la strada dovrebbe attraversare. Sotto la spinta e l’incitamento del sindaco, un vecchio maestro elementare, il lavoro verrà compiuto. Quando gli operai arrivano al mare, il sindaco muore.

The Year Long Road (1958) on IMDb
Ascensore per il patibolo - Film (1958)

Un film di Louis Malle. Con Jeanne Moreau, Maurice Ronet, Georges Poujouly, Yori Bertin, Jean Wall. Titolo originale Ascenseur pour l’échafaud. Giallo, Ratings: Kids+16, b/n durata 92′ min. – Francia 1958. MYMONETRO Ascensore per il patibolo * * * 1/2 - valutazione media: 3,75 su 8 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Da un romanzo di Noël Calef, sceneggiato da Malle, Roger Nimier e l’autore: ex combattente in Indocina, Julien uccide il suo padrone su istigazione della di lui moglie Florence, sua amante, ma rimane chiuso in ascensore. Nella stessa notte un giovane gli ruba l’auto e uccide due turisti. Brillante esordio di Malle con un film noir in cui più che l’azione, pur molto tesa, contano l’atmosfera (fotografia di H. Decaë, stupenda colonna musicale jazz di Miles Davis) e l’analisi dei sentimenti. D’antologia la camminata di J. Moreau nella notte parigina. Premio Delluc 1957.

 Ascensore per il patibolo
(1958) on IMDb

Un film di Douglas Sirk. Con Rock Hudson, Jane Wyman, Barbara Rush, Agnes Moorehead, Otto Kruger. Titolo originale Magnificent Obsession. Drammatico, Ratings: Kids+16, durata 108′ min. – USA 1954. MYMONETRO Magnifica ossessione * * * 1/2 - valutazione media: 3,79 su 7 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Un playboy, indirettamente responsabile della morte di un medico e della cecità di sua moglie, diventa un chirurgo, la opera, le restituisce la vista e la sposa. Rifacimento di Al di là delle tenebre (1935) di J.M. Stahl. Sirk è un maestro del melodramma stilizzato. Attori, messinscena, fotografia impeccabili. “Un misto di Kitsch, follia e letteratura dozzinale” (D. Sirk), riferendosi al romanzo di Lloyd C. Douglas. “È il primo mélo in cui prende corpo l’estetica sirkiana… esemplare per la tensione intellettuale, che elude le trappole del fotoromanzo… e la complessità linguistica che ne deriva” (A. Castellano).

Magnificent Obsession (1954) on IMDb
I Vinti - Minerva Pictures

Regia di Michelangelo Antonioni. Un film Da vedere 1952 con Franco InterlenghiPatrick BarrEduardo CiannelliAnna Maria FerreroPeter ReynoldsCast completo Genere Drammatico – Italia1952durata 110 minuti. Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 9 recensioni.

3 episodi: in Francia giovani studenti compiono un delitto gratuito; in Italia un ragazzo ricco e annoiato si unisce a un gruppo di contrabbandieri e rimane vittima di una retata; in Inghilterra un giovane paranoico commette un delitto perfetto perché senza movente. Antonioni tocca con concretezza il problema della gioventù deviante nei cui crimini si coagulano moventi oscuri e assurdi, peculiari di un clima sociale, ben resi soprattutto nella fusione di humour nero e sotterraneo sadismo dell’episodio inglese. Tartassato dalla censura, l’episodio italiano non è giudicabile.

The Vanquished (1953) on IMDb
Domani E Troppo Tardi (1950): Amazon.it: De Sica,Maxwell,Dorziat, De  Sica,Maxwell,Dorziat: Film e TV

Regia di Léonide Moguy. Un film con Lauro GazzoloVittorio De SicaAnna Maria PierangeliAve NinchiGabrielle DorziatCast completo Genere Drammatico – Italia1950durata 100 minuti. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +16 Valutazione: 3,00 Stelle, sulla base di 3 recensioni.

Da Printemps sexuel di Alfred Machard. Mirella e Francesco, adolescenti bisognosi d’affetto e allievi di un collegio diretto da una direttrice retrograda, sono sorpresi soli in una cappella abbandonata dove si sono rifugiati durante un temporale. Scandalo e severa punizione. Credendosi disonorata, la ragazzina tenta il suicidio. Discendente da una famiglia ucraina israelita, Moguy lascia l’URSS per motivi politici, lavora in Francia dove affida la sua fama a Prigione senza sbarre (1938), poi negli USA e in Italia dove dirige con decoro, pulizia e sensibilità questo film, il primo che affrontò la tematica dell’educazione sessuale. Campione di incassi della stagione 1950-51, seguito da Domani è un altro giorno (1951). Scritto in 5: A. Machard, L. Moguy, P. Ojetti, O. Biancoli, G. Berto. De Sica collaborò alla regia.

Tomorrow Is Too Late (1950) on IMDb

Questa versione è di poco più di 300mb ma è meglio di quella da 900 che avevo messo prima

Un film di Alexander MacKendrick. Con Tony Curtis, Burt Lancaster, Martin Milner, Susan Harrison.Titolo originale Sweet Smell of Success. Drammatico, Ratings: Kids+16, b/n durata 96 min. – USA 1957. MYMONETRO Piombo rovente * * * 1/2 - valutazione media: 3,75 su 8 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Un giornalista celebre e potente non approva i sentimenti che la sorella nutre per un giovane artista. Deciso a rovinarlo, si serve di un collaboratore per far infilare nelle tasche dell’uomo alcune sigarette drogate. Un poliziotto compiacente lo arresta; la ragazza, disperata per la sua debolezza e la scoperta del raggiro, tenta di uccidersi ma viene fermata in tempo. Il fratello scarica qualsiasi responsabilità sul tirapiedi e non riesce a convincere la sorella a restargli a fianco.

Sweet Smell of Success (1957) on IMDb
Locandina La lunga estate calda

Un film di Martin Ritt. Con Paul NewmanAnthony FranciosaOrson WellesJoanne WoodwardAngela Lansbury. continua» Titolo originale The Long Hot SummerDrammaticoRatings: Kids+16, durata 115 min. – USA 1958MYMONETRO La lunga estate calda 

Un giovanotto, che da molti anni vagabonda nel sud accompagnato da una sinistra (ma immeritata) fama di incendiario, trova lavoro presso un dispotico proprietario terriero. Nelle sue nuove mansioni suscita la simpatia del datore di lavoro, ma anche l’ostilità dei figli di questi, il complessato Jody e la bionda, altera Clara. In realtà la ragazza maschera in tal modo l’attrazione per il nuovo venuto.

The Long, Hot Summer (1958) on IMDb

Un film di Carmine Gallone. Con Jean TissierMemo BenassiMaria FelixCamillo PilottoCarlo Duse. continua» StoricoRatings: Kids+13, b/n durata 105 min. – Italia 1951.

La dissoluta Messalina trama per portare sul trono imperiale un suo giovane favorito. Ma dopo un ennesimo delitto dell’imperatrice, un cortigiano fa sì che la trama venga scoperta. Il favorito viene ucciso e Messalina si dà la morte.

The Affairs of Messalina (1951) on IMDb

Regia di Kenji Mizoguchi. Un film con Kinuyo Tanaka, Tomoemon Otani, Yoshiko KugaEitaro ShindoBontarô Miake. Genere Drammatico – Giappone1954durata 83 minuti.

Umabuchi Hatsuko è una vedova che gestisce una casa di geishe. Un giorno fa ritorno, da Tokyo, sua figlia Yukiko, sopravvissuta all’aggressione del suo fidanzato, che non riusciva ad accettare la professione della madre. Hatsuko, nel frattempo, ha appena intrapreso una relazione con il Dr. Matoba, il medico che si occupa della salute delle geishe che, però, è attratto dalla giovane Yukiko.

The Woman of Rumour (1954) on IMDb
Risultati immagini per Hanno ucciso Vicki

Un film di Harry Horner. Con Jeanne CrainJean PetersElliot Reid Titolo originale VickiDrammaticoRatings: Kids+16, b/n durata 85 min. – USA 1953MYMONETRO Hanno ucciso Vicki * * - - - valutazione media: 2,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Una fotomodella viene trovata uccisa e il giovane tenente che si occupa delle indagini perseguita uno degli amici della ragazza, Steve. Tanto accanimento non è naturale e Steve, rischiando ad ogni passo di finire in prigione, risale all’amicizia che legava l’uccisa al poliziotto. In quel legame sta il filo della matassa.

Vicki (1953) on IMDb
Risultati immagini per Stalag 17

Un film di Billy Wilder. Con William Holden, Robert Strauss, Don Taylor, Otto Preminger, Sig Ruman. Titolo originale Stalag 17. Drammatico, Ratings: Kids+13, b/n durata 120′ min. – USA 1953. MYMONETRO Stalag 17 – L’inferno dei vivi * * * 1/2 - valutazione media: 3,73 su 11 recensioni di critica, pubblico e dizionari.


C’è una spia fra i prigionieri di guerra americani in un campo di internamento tedesco. I sospetti si concentrano sul sergente Sefton che viene malmenato. Forse il più bel film su un campo di prigionieri di guerra in Germania. Brillantemente diretto da B. Wilder che ha saputo dosare con abilità suspense, drammaticità e comicità, facendo dimenticare l’origine teatrale del copione (una pièce del 1951 di Donald Bevan ed Edmund Trzinski sceneggiata da Wilder con Edwin Blun). È un’amara e qua e là sgradevole lezione sulla tolleranza, quella che si deve anche verso chi è, per intelligenza e furbizia, superiore a noi. Oscar per W. Holden.

Stalag 17 (1953) on IMDb
Locandina Fratelli messicani

Un film di Edgar G. Ulmer. Con Arthur KennedyBetta Saint JohnBetta St. JohnEugene Iglesias Titolo originale The Naked DawnAvventuraRatings: Kids+16, durata 82 min. – USA 1955.

Un ladro, con nobile passato di rivoluzionario e di combattente per la libertà, si imbatte in una coppia di contadini messicani poveri e disperati. La donna gli chiede di portarla via, l’uomo tenta di derubarlo, ma all’ultimo momento non ha il coraggio e addirittura lo difende dalla rabbia dei suoi ex compagni. Il ladro viene ucciso egualmente e la coppia messicana si ritrova più unita.

The Naked Dawn (1955) on IMDb
Risultati immagini per Il Sole negli Occhi

Un film di Antonio Pietrangeli. Con Paolo StoppaGabriele FerzettiIrene GalterTuri Pandolfini. continua» DrammaticoRatings: Kids+16, b/n durata 98 min. – Italia 1953.

Esordio alla regia di Pietrangeli, il film racconta la storia di Celestina, figlia di contadini giunta a Roma per fare la domestica. Innamoratasi di Fernando, giovane operaio idraulico, la ragazza trova servizio in una casa signorile. Ma ben presto viene licenziata perché sorprese a baciare Fernando.
Dopo esserne diventata l’amante, Celestina scopre di essere incinta di Fernando. Il ragazzo scompare e quando la ragazza viene a sapere che si è sposato, tenta il suicidio. Deciderà di affrontare la vita per amore del bimbo che sta per nascere.

Il sole negli occhi (1953) on IMDb