Archive for Gennaio, 2025


The Human Centipede 1-2-3 – Saga completa – bdrip 1080p h265 eng multisub

The Human Centipede (First Sequence) è un film horror del 2009 scritto e diretto da Tom Six.

Il film è incentrato su un folle medico che vuole unire chirurgicamente tre persone, bocca con ano, allo scopo di creare un “centopiedi umano”. Il film ha vinto diversi premi in festival cinematografici internazionali dedicati al genere horror.

The Human Centipede (First Sequence) (2009) on IMDb
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è download.png

L’Infanzia di un Capo – The Childhood of a Leader -dvdrip fra subita

Regia di Brady Corbet. Un film Da vedere 2015 con Robert PattinsonStacy MartinBérénice BejoLiam CunninghamSophie Lane CurtisCast completo Titolo originale: The Childhood of a Leader. Genere DrammaticoHorror, – Francia2015durata 113 minuti. Uscita cinema giovedì 29 giugno 2017 distribuito da Fil Rouge Media. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: – MYmoro 2,96 su 10 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Il giovane Prescott, americano, vive un periodo della sua vita in una grande casa fuori Parigi, insieme alla madre, una donna inquieta che sfoga l’insoddisfazione nella devozione religiosa, e alle altre donne che si occupano di mandare avanti la casa. Il padre, invece, consigliere del presidente americano Wilson, va e viene da Parigi, dove sta lavorando al trattato di pace che porrà fine alla Prima Guerra Mondiale. Un bambino dal volto gentilmente perfetto, dolce come quello di una femmina, che recita senza errore la sua parte nella funzione ecclesiastica, salvo poi uscire in preda alla collera e mettersi a scagliare pietre sui fedeli, ancora agghindato con l’abito candido dell’angelo. È in questa condizione ossimorica che facciamo la conoscenza di Prescott, nell’ottimo esordio dietro la macchina da presa (35 mm) dell’attore Brady Corbet.

The Childhood of a Leader (2015) on IMDb
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è download.png
Locandina La proposta

Un film di John Hillcoat. Con Tom BudgeGuy PearceEmily WatsonRay WinstoneDavid Wenham.  Titolo originale The PropositionAzionedurata 104 min. – Australia, Gran Bretagna 2005MYMONETRO La proposta * * 1/2 - - valutazione media: 2,92 su 11 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Fine Ottocento, Outback australiano: il capitano Stanley cattura Charlie e Mike, due dei quattro fratelli Burns, fuorilegge responsabili di stupri e omicidi, e fa un patto con Charlie: la testa di Arthur, il fratello maggiore, principale ideatore ed esecutore delle efferatezze, in cambio della grazia per lui e Mike. Charlie accetta ma la proposta di Stanley non è gradita ai superiori che vogliono, invece, eliminare tutta la banda.
Il film, un western di atipica ambientazione australiana, è ben congegnato ed avvincente. Il suo merito più grande, però, è un altro: offrire uno spaccato di vita dei pionieri australiani. Mostra, infatti, la cocciutaggine e l’ottusità dei coloni inglesi, convinti di appartenere ad una civiltà superiore tanto da poter piegare ai propri ritmi una terra desolata ed inospitale, sottomettendo alle leggi di Sua Maestà la Natura e la popolazione aborigena. 
Allo stesso tempo, il film mette in luce la solitudine e il senso di sconfitta che provano questi uomini nei confronti di una Natura che, al contrario degli inermi aborigeni, non può essere domata. I pionieri sono costretti a vivere in mezzo al nulla, in squallide casupole di lamiera, esposti ad un caldo torrido e a replicare meccanicamente uno stile di vita assurdo a quelle latitudini.
Emerge tra queste figure il capitano Stanley, unico, con la sua “proposta”, ad uscire da schemi predefiniti intuendo che, in un mondo primitivo, lealtà e rispetto della parola data stanno al di sopra di ogni legge.

The Proposition (2005) on IMDb

In the Cut – Versione integrale – bdrip ita

Locandina In The Cut

Un film di Jane Campion. Con Meg Ryan, Mark Ruffalo, Kevin Bacon, Jennifer Jason Leigh Thriller, durata 120 min. – USA 2003. MYMONETRO In The Cut * * * - - valutazione media: 3,12 su 24 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Sciagurato esempio di come non realizzare un thriller erotico, In The Cut, basato sul romanzo best seller di Susanna Moore, rappresenta il nadir delle produzioni cinematografiche, di quello che, si può affermare con certezza, essere il peggior Natale filmico degli ultimi anni. Privo di trama, costruzione dei personaggi e spessore drammaturgico, il film sembra montato ad arte solo per creare un risibile effetto di attesa per la prova di Meg Ryan, finalmente, anzi, troppo tardi, slegata al cliché di commediante romantica e sognatrice. Purtroppo mai come in questo caso, l’espressione “tanto rumore per nulla”, è veritiera. La tanto strombazzata performance “hard” di Meg Ryan si riduce ad una squallida scena in penombra, durante la quale l’attrice mostra le sue grazie al bovino e pelossisimo Ruffalo, altra macchietta inventata da una critica compiacente.

In the Cut (2003) on IMDb

Soldato sotto la Pioggia – satrip ita

Regia di Ralph Nelson. Un film con Steve McQueenTuesday WeldJackie GleasonTony Bill. Titolo originale: Soldier in the Rain. Genere Drammatico – USA1963durata 87 minuti. – MYmonetro 3,24 su 2 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Due sergenti, Clay e Slaughter, organizzano piccoli traffici per rendere l’addestramento militare del campo un po’ più piacevole. La morte di Slaughter spingerà Clay a mettere la testa a posto e a restare seriamente nell’esercito. Bizzarro film tragicomico di ambiente militare che ha in J. Gleason la sua carta vincente. Sceneggiatura di Blake Edwards e Maurice Richlin da un romanzo di William Goldman.

 Soldato sotto la pioggia
(1963) on IMDb
Operazione Crepes Suzette: Amazon.it: Andrews,Hudson, Andrews,Hudson: Film  e TVUn film di Blake Edwards. Con Rock Hudson, Julie Andrews, Jeremy Kemp, Gloria Paul, Lance Percival.Titolo originale Darling Lili. Commedia, durata 109 min. – USA 1970. MYMONETROOperazionCrêpes Suzette ***-- valutazione media: 3,00 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
 
Durante la prima guerra mondiale, la canzonettista Lili è una spia al servizio dei tedeschi. Innamoratasi di un ufficiale americano di cui doveva spiare i movimenti, Lili ammette la sua attività alle autorità alleate per scagionare l’uomo da ogni sospetto. Il servizio segreto tedesco la condanna ma…
Darling Lili (1970) on IMDb

Nei Panni di una Bionda – dvdrip ita

Un film di Blake Edwards. Con Jimmy SmitsEllen BarkinLorraine BraccoTéa LeoniJoBeth Williams. continua» Titolo originale SwitchCommediadurata 103 min. – USA 1991.

Se in Victor Victoria era una donna a trasformarsi in un uomo qui, in circostanze completamente diverse, troviamo un uomo che assume le sembianze di una donna. C’è inoltre una certa somiglianza con Il paradiso può attendere di Warren Beatty e Buck Henry. Nel film di Edwards troviamo un manager dongiovanni che viene giustiziato dalle sue tre amanti. Per poter andare in Paradiso ed evitare l’inferno, deve trovare almeno una donna che nella vita lo abbia amato. L’impresa risulta difficile in quanto viene ricatapultato sulla Terra, ma trasformato in donna. Perciò ci saranno molti equivoci e situazioni particolarmente divertenti fino al finale a sorpresa. Ellen Barkin conferma le sue doti già apprezzate in film come Seduzione pericolosa e Johnny il bello.

Switch (1991) on IMDb
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è download.png

Il Regista di Matrimoni – dvdrip 576p h264 ita subita

Regia di Marco Bellocchio. Un film Da vedere 2006 con Sergio CastellittoDonatella FinocchiaroSami FreyGianni CavinaMaurizio DonadoniCast completo Genere Drammatico, – Italia2006durata 107 minuti. Uscita cinema venerdì 21 aprile 2006 distribuito da 01 Distribution. – MYmonetro 3,66 su 20 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Messo a disagio dalla figlia che sposa in pompa magna un fervido cattolico e dal compito di girare un’altra versione de I promessi sposi , il regista Franco Elica ripara a Cefalù (PA) dove incontra un locale regista di filmini matrimoniali e conosce un principe indebitato che gli propone di filmare le nozze (di convenienza) di Bona, l’irrequieta sua figlia. È forse il film più libero di M. Bellocchio, sicuramente il più divertente come può esserlo una digressione. Nel suo apparente disimpegno, non mira alto, ma arriva giusto ai bersagli. Non è politico, ma sul versante sociale graffia con un’ironia qua e là sarcastica, alternata a un umorismo allusivo sotto le righe. È il suo film più sfizioso per la ricchezza delle invenzioni registiche di un linguaggio realistico, visionario, ellittico. Con leggerezza va dal buio alla luce come rivelano il salvataggio e la conquista della bella principessa, autoironica fine di una fiaba. Ovviamente è anche un film di metacinema, con la tragedia di un uomo ridicolo, lo Smamma di Cavina che si finge morto per vincere almeno un David di Michelangelo (!). Se, come il solito, S. Castellitto è una garanzia, D. Finocchiaro, amata dalla cinepresa di Pasquale Mari, conferma la sua duttilità interpretativa. Complessa e sorprendente, come il film, la colonna musicale di Riccardo Giagni.

The Wedding Director (2006) on IMDb
Amazon.it | Babylon 5 - La leggenda dei ranger Stagione 01: Acquista in DVD  e Blu ray

Babylon 5 è una serie televisiva di fantascienza ideata, prodotta e in gran parte scritta da J. Michael Straczynski. La colonna sonora della serie è stata ideata da Christopher Franke (ex Tangerine Dream). L’episodio pilota, The Gathering è andato in onda il 22 febbraio 1993 negli Stati Uniti, e la serie è proseguita per cinque stagioni dal 1994 al 1998.

La serie è strutturata su un arco narrativo di cinque anni, distribuiti in cinque stagioni di 22 episodi. Il fulcro della storia è una vasta stazione spazialechiamata Babylon 5, in orbita attorno al terzo pianeta della stella Epsilon Eridani[5]; lunga circa 8 chilometri e dal peso di 2,5 milioni di tonnellate, la colonia rotante è l’ultima stazione a portare il nome Babylon ed è stata costruita dopo che le prime tre stazioni Babylon sono state sabotate e distrutte e la stazione Babylon 4 è scomparsa misteriosamente poco prima di entrare in servizio. La costruzione della prima stazione Babylon inizia al termine di una devastante guerra, generata da una banale incomprensione, tra l’Alleanza Terrestre e il popolo alieno Minbari. Le diverse razze avvertono la necessità di un luogo di incontro per costruire la pace attraverso diplomazia, commercio e cooperazione; anche se non tutti lavoreranno in questo senso. Le parole del comandante di Babylon 5 riassumono al meglio la missione della stazione spaziale: “la nostra ultima, grande speranza di pace“. Nonostante la sua missione sia improntata alla pace e spiccatamente diplomatica, la stazione è al centro di intrighi politici e conflitti che sono l’oggetto degli episodi che compongono la serie.

Babylon 5 (1993) on IMDb

Texas – 1941 – bdrip 1080p h264 ita/eng subita/eng

Texas - Rotten Tomatoes

Un film di George Marshall. Con William HoldenGlenn FordClaire Trevor Titolo originale . Westernb/n durata 93 min. – USA 1941MYMONETRO Texas * * 1/2 - - valutazione media: 2,75 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Alla fine della guerra civile americana dilaga la carestia in molte regioni degli Stati Uniti. Solo in Texas l’abbondanza di bestiame dà una speranza alla popolazione ma ovunque regnano disordine e violenza. Dan e Tod, due giovani originari della Virginia, mentre vanno in Texas alla ricerca di fortuna, sono involontari testimoni dell’assalto ad una diligenza. Disperati, decidono di derubare a loro volta i rapinatori e scappare con il bottino. Per sfuggire alla banda, decidono di dividersi e non si vedono più per lungo tempo. Quando si rincontrano sono cambiati: uno si è trovato dalla parte degli allevatori, l’altro si è unito ai banditi. La legge li oppone l’uno all’altro e dovranno incontrarsi di nuovo per la resa dei conti.

Texas (1941) on IMDb

Sostituita versione dvdrip con 1080p

Locandina Il caso Carey

Un film di Blake Edwards. Con James CoburnPat HingleJennifer O’Neill Titolo originale The Carey TreatmentDrammaticodurata 101 min. – USA 1972.

Èil film meno sentito e più impersonale del regista di Hollywood Party e La pantera rosa, meritatamente scoperto come autore dalla critica francese. L’ambiente è quello ipocrita e perbenista dei medici-baroni di Boston. Si raccontano le peripezie del chirurgo Carey, che vuole dimostrare l’innocenza di un suo amico nel caso di una ragazza morta per procurato aborto.

The Carey Treatment (1972) on IMDb

La Banda dei Ranocchi – Kerokko Demetan – Episodi da 1 a 39 – bdrip 1080p h264 ita/jap

La banda dei ranocchi (Kerokko Demetan?けろっこデメタン) è un anime giapponese del 1973, prodotto dalla Tatsunoko Production in 39 episodi. Rappresenta una delle prime esperienze alla regia di Yoshiyuki Tomino, futuro autore di Gundam e Daitarn 3.

Demetan è un giovane ranocchio proveniente da una famiglia povera (vive assieme ai suoi genitori, il padre fa il giocattolaio), al punto da non potersi neppure permettere di andare a scuola, e per questo è automaticamente un emarginato all’interno della comunità. Tuttavia fa amicizia con una graziosa ranocchietta, popolare e molto dolce, di famiglia ricca di nome Ranatan; questo nonostante la differenza del loro status sociale.

Ovviamente il padre della ranocchia, che è anche il sindaco del villaggio delle rane dello stagno, non si trova per nulla d’accordo riguardo al fatto che la figlia frequenti in modo così assiduo Demetan e cerca in tutti i modi di ostacolar tale relazione. Pian piano, però, la loro amicizia trascenderà tutte le difficoltà, e avrà la meglio sui pregiudizi non solo del padre di Ranatan, ma anche dell’intera comunità dello stagno in cui vivono.

Insieme i due vivranno numerose avventure, imparando molto sull’amore, sull’odio e sull’invidia. Le storie sono spesso tristi, al limite del sadismo, con Demetan che deve fare i conti con predatori naturali (il pesce gatto) o difendersi dai bulli che dominano lo stagno.

Kerokko Demetan (1973) on IMDb
Risultati immagini per The Shield serie

The Shield è una serie televisiva statunitense di genere poliziesco creata nel 2002, che tratta delle vicissitudini di un gruppo di agenti di polizia nella città di Los Angeles.Ideato e prodotto da Shawn Ryan, la serie narra di un distretto di polizia di un immaginario quartiere malfamato di Los Angeles, Farmington (riconducibile al distretto di Rampart), dove la giustizia deve fare quotidianamente i conti con la violenza, la corruzione e la mancanza di risorse.Il primo episodio della serie andò in onda negli USA il 12 marzo 2002.

Il protagonista, Vic Mackey, capo della squadra di assalto è un detective che ottiene quasi sempre ciò che vuole; votato in un certo senso alla giustizia, ma dai modi violenti, bugiardo, corrotto ed incline alle azioni criminali.Una sua scelta è di venire spesso a patti con la malavita, talvolta non per scopi criminali, ma per trovare un equilibrio di potere ed evitare inutili spargimenti di sangue nelle strade del quartiere; altre volte, invece, lo fa proprio per guadagno personale (anche se principalmente destina il “bottino” ai tre figli, di cui due autistici e che richiedono scuole e cure costose). Questo comportamento ambiguo gli procura incessanti attriti con i colleghi e soprattutto con i superiori. Per colpa delle loro azioni le vite dei quattro membri della squadra di assalto finiscono per scontrarsi con un destino sempre più duro.

The Shield (2002) on IMDb
Io sono un evaso (1932) | FilmTV.it

Un film di Mervyn LeRoy. Con Paul Muni, Glenda Farrell, Helen Vinson, Noel Francis, Preston Foster. Titolo originale I Am a Fugitive from a Chain Gang. Drammatico, b/n durata 93′ min. – USA 1932. MYMONETRO Io sono un evaso * * * 1/2 - valutazione media: 3,75 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Ex combattente della prima guerra mondiale, James Allen è condannato innocente ai lavori forzati, subisce la brutalità di un carcere del Sud, evade, cambia identità, si costituisce, ma, irritati dalla sua pubblica denuncia delle inumane condizioni carcerarie, lo trattano peggio di prima finché evade per la seconda volta. Tratto da un racconto autobiografico di Robert E. Burns, è uno dei più coraggiosi e vigorosi film sociali della Warner, piuttosto spregiudicato anche nella rappresentazione del sesso. Ma il codice Hays non era ancora entrato in funzione. Girato in sobrio stile semidocumentaristico rimane un classico del cinema carcerario. In DVD dal 2006 (Ermitage distr.) con la voce di Emilio Cigoli per Muni e un saggio di F. Di Giammatteo sul prison movie.

 Io sono un evaso
(1932) on IMDb
Locandina italiana La talpa

Un film di Tomas Alfredson. Con Gary Oldman, Kathy Burke, Benedict Cumberbatch, David Dencik, Colin Firth. Titolo originale Tinker Tailor Soldier Spy. Spionaggio, durata 127 min. – Gran Bretagna, Francia, Germania 2011. – Medusa uscita venerdì 13 gennaio 2012. MYMONETRO La talpa * * * 1/2 - valutazione media: 3,73 su 183 recensioni di critica, pubblico e dizionari.a.

Scritto da Bridget O’Connor (cui il film è dedicato) e Peter Straughan dal romanzo (1974) di John le Carré, già trasposto in una serie TV (1979 – 7 puntate) di grande successo, famosa anche per l’interpretazione di Alec Guinness come George Smiley (qui Oldman): il più maturo degli agenti del MI6 (il servizio segreto dello spionaggio britannico) per le sue competenze e conoscenze è incaricato di scoprire tra i colleghi la talpa infiltrata dal KGB sovietico. La regia è dello svedese Alfredson di cui in Italia s’è visto soltanto Lasciami entrare (2008). Condensare in 2 ore una vicenda con una quarantina di personaggi che nella serie TV dura più di 400 minuti non era facile. Per gustare questo film antispettacolare – dove le spie non sono acrobatici eroi da missioni impossibili, ma mediocri burocrati che separano il dire dal fare, la verità dalla realtà; organizzato in ellissi, ricco di dettagli e di analisi psicologica, affidato a una puntigliosa ricostruzione d’epoca (1973-74 in Inghilterra, a Budapest, a Istanbul) – bisogna saper rinunciare alla voglia di capire quel che sta succedendo per apprezzarne il clima minaccioso di grigiore, squallore, sospetto, sfiducia e malinconia e godersi gli attori.

 La talpa
(2011) on IMDb

Il Prete – dvdrip ita

Locandina Il prete

Un film di Antonia Bird. Con Linus Roache, Tom Wilkinson, Cathy Tyson Titolo originale Priest. Drammatico, durata 109′ min. – Gran Bretagna 1994. MYMONETRO Il prete * * * 1/2 - valutazione media: 3,78 su 16 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

I preti sono due: il giovane padre Greg (L. Roache), di rigidi principi e di omosessualità repressa, e il più anziano padre Matthew (T. Wilkinson), parroco di un quartiere popolare di Liverpool, schierato con i poveri, che convive con una piacente perpetua (C. Tyson). La sceneggiatura di Jimmy McGovern mette in fila tanti incidenti e quesiti morali che basterebbero per 3 film. L’intrepida esordiente A. Bird, che viene dalla TV, cerca di darle una forma filmica, riuscendovi soltanto in parte, in continua oscillazione tra il dramma sociale alla Ken Loach e la soap opera alla Uccelli di rovo, tra il realismo semidocumentaristico e l’apologia predicatoria, con qualche inverosimiglianza logica e narrativa.

Priest (1994) on IMDb
Roma ore 11 (1952) | FilmTV.it

Un film di Giuseppe De Santis. Con Maria Grazia Francia, Delia Scala, Massimo Girotti, Raf Vallone. Drammatico, Ratings: Kids+13, b/n durata 105′ min. – Italia 1952. MYMONETRO Roma, ore 11 * * * 1/2 - valutazione media: 3,75 su 9 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Una prostituta, la moglie di un disoccupato, l’amica ricca di un pittore squattrinato, una ragazza incinta, una servetta e altre venti donne, richiamate da un annuncio che promette un lavoro, s’affollano su una scala che crolla. Forse il miglior film del diseguale e ambizioso De Santis e un’opera chiave dell’ultimo neorealismo. Da un fatto di cronaca nasce una ricca galleria di personaggi femminili in fertile equilibrio tra passione e ideologia. Sostenuto da una sapiente sceneggiatura cui collaborarono, tra gli altri, Zavattini e Sonego. Nastro d’argento per le musiche (M. Nascimbene). Allo stesso fatto di cronaca è ispirato Tre storie proibite.

Rome 11:00 (1952) on IMDb

Piccolo Cesare – Little Caesar – bdrip 720p h264 ita/eng subeng

MANIFESTO, PICCOLO CESARE (LITTLE CAESAR) G. ROBINSON, FARRELL, LE ROY,  BURNETT | eBay

Un film di Mervyn LeRoy. Con Douglas Fairbanks jr, Edward G. Robinson, Glenda Farrell, Sidney Blackmer, William Collier jr. Titolo originale Little Caesar. Drammatico, b/n durata 80′ min. – USA 1930. MYMONETRO Piccolo Cesare * * * 1/2 - valutazione media: 3,75 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.

Primo gangster movie sonoro, prodotto da D.F. Zanuck e H.B. Wallis per la First National. Chicago, anni ’20. Rapida ascesa di Cesare (En)Rico Bandello, gangster di provincia che conquista il controllo della malavita metropolitana. Questo personaggio di criminale feroce, ambizioso, egocentrico, probabilmente impotente e forse omosessuale, deve molto all’interpretazione di E.G. Robinson, attore di origine rumena, grazie alla sceneggiatura di F.E. Faragoh e R.W. Lee, tratta dal 1° romanzo (1929) di William Burnett, e soprattutto alla regia asciutta e spedita di taglio quasi cronachistico di M. LeRoy. Datato, ma che forza! I riferimenti ad Al Capone, la fotografia di Tony Gaudio, il suo realismo stilizzato ne fanno un “classico” del genere. Distribuito in Italia nel 1963 (il romanzo nel 1948).

Little Caesar (1931) on IMDb

Scum – dvdrip eng gsubita/eng

Risultati immagini per Scum 1979

Un film di Alan Clarke. Con Ray WinstoneMick FordJulian FirthJohn BlundellPhil Daniels Drammaticodurata 98 min. – Gran Bretagna 1979

Carlin viene trasferito in un nuovo, duro riformatorio per aver aggredito una guardia. All’inizio mantiene un profilo basso, ma presto diventa il boss dei giovani che devono scontare la pena nell’istituto.Alan Clarke raffigura la brutalità della vita all’interno di un riformatorio britannico alla fine degli anni Settanta. E lo fa con grande forza. Un pugno nello stomaco ben assestato, un atto d’accusa diretto ed efficace nei confronti di un sistema in cui non si scorge nessun tentativo di riabilitazione, che anzi produce il più delle volte effetti contrari facendo diventare veri criminali giovani colpevoli di piccoli reati.

Scum (1979) on IMDb
Questa immagine ha l'attributo alt vuoto; il nome del file è download.png

Non credo esista versione in italiano, almeno io non l’ho trovata.

gsubita sta per subita tradotti dai subeng con google, potrebbero esserci delle imprecisioni.

Nuovomondo – dvdrip ita

Regia di Emanuele Crialese. Un film Da vedere 2006 con Charlotte GainsbourgVincenzo AmatoFrancesco CasisaAurora QuattrocchiFilippo PucilloCast completo Titolo originale: The Golden Door. Genere Drammatico, – ItaliaFrancia2006durata 111 minuti. Uscita cinema venerdì 22 settembre 2006 distribuito da 01 Distribution. Consigli per la visione di bambini e ragazzi: +13 – MYmonetro 3,55 su 16 recensioni tra criticapubblico e dizionari.

Nella copia di Venezia – dove per premiarlo la giuria divisa s’inventò un Leone d’argento rivelazione – il sottotitolo era Golden Door . La porta d’oro è Ellis Island, al largo di New York, primo centro di accoglienza ma anche di quarantena e di selezione eugenetica per i nuovi arrivati che la chiamavano l’Isola delle lacrime. Tra il 1894 e il 1927 ci passarono in 20 milioni di cui 3 erano italiani. È il 3° capitolo di una storia che comincia in una Sicilia arcaica e petrosa e prosegue con la penosa traversata dell’Atlantico. È la storia di un viaggio che trasforma gli uomini da antichi in moderni con terrificante rapidità. Frutto di una documentazione, raccolta nel museo di Ellis Island e dalle lettere scritte o dettate dagli esuli analfabeti, è un film epico-critico che ricostruisce una memoria collettiva con sobbalzi di un ingenuo surrealismo onirico, non privo di ironia. Passati gli anni della formazione negli USA, Crialese conosce bene il mestiere e le astuzie del narratore. Lo dimostra l’enigmatica Lucy che s’aggrega alla famiglia di Salvatore, catturando l’attenzione e l’attesa dello spettatore. E pensa in grande nelle immagini: l’avvio dell’arrampicata sulle Madonìe; la nave che si stacca dalla banchina, spaccando in due la folla (un grande momento di cinema); la burrasca sull’oceano, girata in studio in piani ravvicinati col fragore delle ondate; l’arrivo nella nebbia; il finale lento nel latte. Ineccepibile la scelta delle facce e la direzione degli attori. Musiche: Antonio Castrignanò. 3 David: scene (C. Conti), costumi (M. Tufano), effetti speciali visivi (L’Étude et la Supervision des Trucages).

Golden Door (2006) on IMDb