Un Lord appena risposato è sospettato dalla polizia d’essere l’assassino della prima moglie, del padre e della cognata, dovrà dimostrare la sua innocenza.
Un grande pianista riesce ancora a suonare con la sola mano destra (l’altra è paralizzata). L’uomo muore lo stesso giorno in cui ha fatto testamento a favore della bella Giulia, una semplice infermiera. Da quel momento succede di tutto: muore il notaio che ha redatto il testamento, si sente suonare nella notte il piano, viene amputata la mano destra al cadavere del pianista.
Grande produzione della Warner Bros e secondo film biografico di Paul Muni premiato con l’Oscar. Il film narra la vita di Emile Zola (Paul Muni). Il punto focale del film è il ruolo di Zola nella vicenda del capitano Dreyfuss, accusato di tradimento e imprigionato nell’isola del Diavolo. Il famoso manifesto J’accuse costa a Zola una condanna giudiziaria che lo costringe a fuggire in Inghilterra. Da oltremanica continua a battersi per la liberazione di Dreyfuss e per la condanna dei vertici militari che avevano orchestrato l’accusa contro il capitano ebreo. La campagna di Zola ha successo, ma prima che possa incontrare il liberato Dreyfuss, lo scrittore muore in un banale incidente. Curioso il fatto che nel film non si fai mai alcun cenno al fatto che contro Dreyfuss agì un fortisssimo sentimento antisemita da parte della classe dirigente francese. Negli anni ’30 Hollywood evitò accuratamente questo argomento e questo film ne è una testimonianza.
Film introvabile, ho aggiunto i subita traducendoli con google, potrebbero esserci delle imprecisioni.
Wilhelm compie un viaggio attraverso la Germania meridionale e durante il tragitto incontra molti personaggi che lo ispirano per un libro che intende scrivere. Fare lo scrittore sarebbe il suo più grande desiderio. Siamo agli albori del cinema di Wenders, che è aiutato alla sceneggiatura dall’amico scrittore Peter Handke. C’è qualche ingenuità, ma anche un’originale forma espressiva che avrebbe dato maggiori frutti in seguito. È l’esordio al cinema per Nastassja Kinski, accreditata col suo cognome originario.
Giovane giornalista in crisi di identità incontra all’aeroporto una compatriota con la figlia. Per una serie di circostanze si ritrova con la bambina a carico e non sa come sbarazzarsene. È uno di quei film “moderni” dove non succede niente: quello che racconta è il rapporto tra l’uomo e la bambina e il mutamento che il viaggio in comune opera nei due personaggi. Piacevole, gradevole, commovente, è da vedere: la piccola Y. Rottländer è il più bel progetto di donna che da anni si sia incontrato su uno schermo. Girato in 16 mm. “È un road movie esistenziale che ritrova, al di là delle descrizioni reali, la possibilità di un nuovo soggettivismo”
Il film racconta con una grande minuzia descrittiva tre giorni della vita disperata e ripetitiva di una donna, Jeanne Dielman (il cui nome si deduce solo dal titolo e da una lettera ricevuta dalla sorella Fernande). Vedova e madre di un ragazzo di nome Sylvain, Jeanne conduce una vita monotona, scandita da azioni ben precise da compiere durante le sue giornate, che si alternano in modo pressoché uguale tra di loro: la donna è una casalinga modello, cucina e fa le pulizie in casa, aiuta il figlio coi compiti scolastici e sbriga diverse commissioni nei tre giorni della narrazione.
Tra le attività che caratterizzano la sua routine quotidiana vi è anche l’abitudine di prostituirsi, una volta al giorno: Jeanne riceve in casa clienti abituali che si recano da lei a cadenza settimanale nelle ore del pomeriggio in cui il figlio Sylvain è a ancora a scuola. Eppure, è proprio dopo la visita di uno dei suoi clienti, avvenuta il secondo giorno, che qualcosa si inceppa nel meccanismo perfetto e ripetitivo di Jeanne: dapprima cuoce troppo le patate per la cena; poi dimentica di coprire il vaso di porcellana nel quale ripone i propri soldi; perde un bottone del suo maglione e, infine, fa cadere una forchetta appena lavata.
Questi piccoli segnali che le regolarità ossessiva e la perfezione maniacale della routine di Jeanne si siano incrinate continuano fino all’arrivo del cliente il mercoledì pomeriggio, il terzo e ultimo dei giorni messi in scena.
Toronto. Il docente universitario di Storia Adam Bell ha una compagna con cui il rapporto non è dei più sereni. Un giorno noleggia un film, su consiglio di un collega. Al termine della visione è decisamente turbato: nel film c’era un attore in un ruolo secondario che gli assomiglia in modo assoluto. Cerca di identificarlo, si chiama Anthony Claire, e riesce a sapere dove abita scoprendo anche che hanno la stessa voce. Da quel momento ha inizio per lui un’ossessione che coinvolgerà anche le loro compagne.
Il film, basato su un fatto realmente accaduto, racconta la storia di una donna, Teresa, rimasta sola dopo l’arresto del marito da parte dei tedeschi, avvenuto nel ’44. Per vivere, gestisce un caffè in una cittadina francese. Ma un giorno, dopo sedici anni, il marito torna inaspettatamente a casa.
Un giovane avvocato approfitta dell’assenza della moglie per darsi alle avventure galanti. Gli capita per caso una bella bionda inseguita da un marito geloso, ma il velleitario leguleio non riesce ad approfittare dell’occasione. È duro però persuadere della sua (forzata) innocenza la moglie (tornata in anticipo) e il furente marito della sconosciuta.
Il film cerca di dare un’immagine del corrotto mondo della buona società romana, legando insieme vari personaggi col pretesto di un’inchiesta condotta da un disincantato commissario. Alla fine, non si riuscirà a perseguire penalmente nessuno, ma il destino eliminerà i corrotti che, tuffatisi in mare da uno yacht per fare un bagno, non riusciranno più a salire sul panfilo essendosi dimenticati di calare la scaletta di corda.
Un giovane industriale non s’accontenta del piccolo stabilimento tessile di cui è proprietario e dà il via a grossi progetti che minacciano di rovinarlo finanziariamente. Mentre i suoi affari vanno a rotoli, scopre che la moglie lo tradisce con uno studente.
Un film davvero delizioso: una trama divertente ma con qualche (ottimo!) momento di pathos; delle attrici spiritose, vivaci ma dotate anche di grande temperamento drammatico, Bessie Love e Anita Page, un’ottima regia e delle musiche eccezionali, brillanti e orecchiabilissime! La trama di questo film ha dell’eccezionale: una spumeggiante storia brillante che annovera però momenti di grande intensità! La storia è quella di due sorelle, Hank e Queenie Mahoney, che vogliono sfondare a Broadway come ballerine e per questo si fanno aiutare dal fidanzato di Hank, il cantante e ballerino Eddie Kerns, che però mostra evidenti attenzioni per la sorella della sua ragazza. Questa però si lascia abbindolare da un milionario approfittatore che ha conosciuto dietro le quinte del palcoscenico dove ha riscosso grande successo come sostituta di una delle soubrette principali. Alla fine Queenie si accorgerà del vero amore che ha Eddie nei suoi confronti e Hank accetterà la situazione con serenità. Grandi lodi al regista Harry Beaumont, che ha diretto con stile ed eleganza due delle migliori attrici della vecchia Hollywood, Bessie Love e Anita Page, e ha saputo realizzare un film brillante con qualche tinta drammatica, senza però cadere nella retorica e senza dimenticare l’ “happy ending” finale. Il film vinse il premio Oscar.
S’incontrano nel principale porto del Marocco nel 1941 poliziotti francesi, spie naziste, fuoriusciti antifascisti, avventurieri di rango, piccoli sciacalli. L’americano Rick Blaine, proprietario di un bar, aiuta Ilsa, la donna che amava (e ama ancora) e suo marito, perseguitato politico, a lasciare in aereo la città. Film mitico sul quale il tempo sembra non avere presa, oggetto di culto per le giovani generazioni di mezzo mondo, amalgama perfetto di toni, generi, archetipi e stereotipi dell’immaginario collettivo, memorabile galleria di personaggi grandi e piccoli. È la più sottile opera di propaganda antinazista realizzata durante la guerra e la più decisiva eccezione alla teoria del cinema d’autore. Ebbe 3 Oscar (film, regia, sceneggiatura). La sua fonte è Everybody Comes to Rick’s, testo teatrale di Murray Burnett e Joan Allison che non era mai stato messo in scena e che fu sceneggiato dai Julius J. (1909-2000) & Philip G. (1909-52) Epstein e Howard Koch. Uscito in Italia verso la fine del 1945 in una versione censurata nei dialoghi per opera di qualche funzionario, presumibilmente ex fascista: eliminati i riferimenti ai fascisti italiani e tolto il personaggio del capitano Tonelli che all’aeroporto fa il saluto romano. Circola in TV anche in edizione colorizzata.
Un film di Leo McCarey. Con Bing Crosby, Barry Fitzgerald Titolo originale Going my Way. Commedia, Ratings: Kids+13, b/n durata 125′ min. – USA 1944. MYMONETRO La mia via valutazione media: 2,50 su 4 recensioni di critica, pubblico e dizionari.
Assegnato a una difficile parrocchia in un quartiere popolare di New York, un giovane prete portato per la musica ne risolleva le finanze e conquista le simpatie del burbero parroco al quale deve succedere. Campione d’incassi negli USA in guerra, è una commedia imperniata sui buoni sentimenti. Appare oggi sdolcinata e svenevole, ma i duetti tra Crosby e Fitzgerald rimangono deliziosi. Seguito da Le campane di santa Maria. Crosby riprese la tonaca in Dinne una per me. 6 Oscar: film, sceneggiatura e soggetto (McCarey), Crosby (protagonista), Fitzgerald (non protagonista), canzone (“Swinging on a Star” di James Van Heusen e Johnny Burke). Caso unico nella storia degli Academy Awards, Fitzgerald ebbe una nomination anche come attore protagonista.
Siamo in Inghilterra durante la seconda guerra mondiale. La signora Miniver è un’intrepida madre di famiglia che in assenza del figlio soldato e poi anche del marito si arrabatta per la sopravvivenza, sotto i bombardamenti, dei figli e della nuora.
Il viaggio della famiglia Mitchell viene interrotto da una rivolta tecnologica che minaccia l’umanità. I dispositivi elettronici che le persone amano – dai telefoni alle macchine che si guidano da sole, fino a una nuova linea di robot personali – si ribellano. Con l’aiuto di due robot malfunzionanti e il cucciolo sovrappeso della famiglia, i Mitchell dovranno superare i propri problemi e collaborare per salvare se stessi e il mondo.
È il 1984, Reagan sta alla Casa Bianca, la Apple lancia il suo primo Macintosh e Michael Jordan deve ancora mettere piede su un parquet NBA. Ma con quale scarpe? Converse e Adidas si spartiscono il mercato delle squadre in cima alle Conference, delle stelle sui poster e dei senior universitari. Nike, l’azienda che prende il nome dalla dea della vittoria e che nessuno sa pronunciare, arranca molto più indietro. E per Phil Knight, suo co-fondatore e runner al college e nell’anima, non può andare bene.
È per questo che da qualche tempo ha assunto nella divisione basket Sonny Vaccaro, talent scout che ha varcato i palazzetti liceali e universitari di mezzi Stati Uniti, dove ha stretto la mano a tutti i coach, agli assistenti e ai giocatori a cui è riuscito ad arrivare. L’obiettivo è uno e soltanto uno, firmare la prossima star NBA sulla rampa di lancio verso il tabellone. L’obiettivo, in vista del draft del 1984, quello con in lista Hakeem Olajuwon, Charles Barkley, John Stockton e – perché no? – Oscar Schmidt, è uno e soltanto uno: Michael Jeffrey Jordan, da Brooklyn, New York, junior di North Carolina. The GOAT
Durante gli anni della vita di Cristo, Giuda Ben-Hur viene condannato ai remi accusato, insieme alla madre e alla sorella, di aver attentato alla vita del console romano in Palestina. Infatti viene mandato come rematore in una nave della provincia romana. Dopo molti anni di duro lavoro, Ben-Hur riesce a riscattarsi salvando la vita al console romano Quinto Arrio che lo adotta come figlio. Inoltre l’eroe viene scelto come partecipante alle corse di bighe
Un ex allenatore di pallacanestro, un po’ stazzonato dalla vita, accetta di diventare trainer di una squadra di un college. Dapprima circondato da diffidenza e ostilità, riesce poi a conquistare la fiducia di giocatori e professori e a vincere il campionato regionale.
Il diciassettesimo film è stato prodotto per commemorare il decimo anniversario dell’anime. La maggioranza di questi film sono storie indipendenti che non seguono la continuità della serie, con l’eccezione del diciottesimo e del diciannovesimo, La battaglia degli dei e La resurrezione di ‘F’, che sono ambientati tra i capitoli 517 e 518 del manga con Toriyama profondamente coinvolto nella loro creazione.[1][2] Inoltre questi due ultimi film rappresentano le prime due saghe di Dragon Ball Super.
Gli ultimi film Dragon Ball Super – Broly e Dragon Ball Super – Super Hero seguono la continuità della serie, in quanto ambientati dopo la serie anime, tra gli avvenimenti del Torneo del Potere e quelli del ventottesimo torneo Tenkaichi
Le richieste di reupload di film,serie tv, fumetti devono essere fatte SOLO ED ESCLUSIVAMENTE via email (ipersphera@gmail.com), le richieste fatte nei commenti verrano cestinate.